Buongiorno Nutella da San Gusmè con il pane toscano Dop
Il borgo del Chianti su uno dei vasetti limited edition che rappresentano le località più incantevoli d’Italia
Il cambiamento climatico spinge il Montecucco a cercare vigneti in alta quota
Avviato dal consorzio un progetto di ampliamento dell’area di produzione delle uve destinate ai vini DOC e DOCG nei comuni amiatini
Viaggi /
A cavallo lungo le antiche vie dei pellegrini con l’Equiraduno dell’Anno Santo
L’iniziativa, con partenza San Rossore e arrivo a Roma, è nata per valorizzare il turismo lento e la mobilità dolce in un mix di natura, cultura e spiritualità
Orcia Wine Festival, ponte del 25 aprile tra banchi d’assaggio e masterclass
A San Quirico la manifestazione celebra i 25 anni della denominazione e promuove la conoscenza del territorio patrimonio Unesco
Ambiente /
Marradi a un mese dall’alluvione, Saccardi: “L’impegno della Regione per le imprese agricole”
Il sopralluogo della vice presidente nelle zone colpite da frane, le iniziative già intraprese e i nuovi bandi per sostenere la castanicoltura
Cultura /
Pasqua in Toscana tra antichi riti popolari e storiche tradizioni religiose
Dallo scoppio del carro a Firenze, Rufina e Figline Valdarno alla rievocazione della Passione di Cristo a Grassina e a San Zeno
Dolce Pasqua in Toscana tra colombe e uova di cioccolato d’artista
Forni, caffè storici e pasticcerie si sfidano con le proposte più singolari. La coppia Vatti-Perini firma la colomba all’olio Igp Toscano
Selezione oli extravergine di oliva DOP e IGP, green carpet per l’eccellenza della Toscana
Premiate le 61 eccellenze della produzione olearia 2024/2025 al cinema teatro La Compagnia a Firenze nell’evento promosso da Regione Toscana
Viaggi /
All’isola d’Elba è il momento dell’astroturismo: escursioni notturne al buio
Il trekking lungo i cammini della Grande Traversata Elbana “guidato” dalla luce delle stelle: il perfetto incontro tra natura e astronomia
Storie /
Rigenerazione urbana a Seggiano nel segno di San Bernardino con il progetto “oleoSanber”
Da una parte il recupero del convento del Colombaio e dall’altra la produzione di olio Dop dagli ulivi del santo nel centro amiatino
Cultura /
“Casa a prima vista” sbarca in Toscana, dal 5 maggio torna su Real Time
La squadra del popolare programma si arricchisce di tre agenti immobiliari: Matteo Nencioni, Moira Quartieri e Nico Tedeschi
Arriva la mappa con segreti e caratteristiche della terra del Brunello
La nuova carta geoviticola di Montalcino presentata nel corso di Vinitaly dal consorzio ilcinese: uno strumento per conoscere il territorio
Cyberdays, le sfide di un futuro sempre più digitale per le imprese toscane
Esperti a confronto per l’evento di Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Prato, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana
Cyberdays a Prato tra innovazione tecnologica e nuove sfide dell’AI
L’iniziativa della Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Prato, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, guarda al futuro in chiave digitale
Storie /
Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati
Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati
Storie /
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Mazzanti e Bastianich
Dalle schiacciate alle vigne sempre nel segno del gusto e dell’amicizia: le nuove etichette si presentano in occasione del Vinitaly
Florence Cocktail Week, Firenze per una settimana capitale della mixology
Dal 7 al 13 aprile eventi diffusi in città per diffondere la cultura del bere consapevole e responsabile: 60 i cocktail bar e bar d’hotel. Il debutto dei drink alcohol free
L’omaggio a Siani: “Per noi studenti un modo per far crescere la cultura della legalità”
L’incontro tra il fratello del giornalista ucciso dalla camorra e le classi del liceo statale Coluccio Salutati: un momento prezioso di riflessione
Paolo Siani: “Giancarlo parla ancora ai ragazzi a distanza di 40 anni: una grande vittoria”
L’incontro con il fratello del giornalista ucciso dalla camorra nell’ambito delle iniziative volute dalla Regione Toscana per promuovere la cultura della legalità nelle scuole
Cultura della legalità, gli studenti ricordano il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall’assassinio
La Regione Toscana organizza una giornata in memoria del cronista del Mattino ucciso dalla camorra al liceo statale Coluccio Salutati di Montecatini Terme