Tornano le magiche serate sotto il cielo d’agosto di Calici di Stelle, l’evento estivo del Movimento Turismo del Vino che trasforma le cantine di tutta Italia in scenari da sogno, quest’anno con un’edizione ancora più speciale. Da venerdì 25 luglio a domenica 24 agosto, le cantine del MTV si fanno portavoce di una storia d’amore tutta italiana quella tra il vino e la pizza napoletana: per la prima volta infatti i produttori ospiteranno i maestri pizzaioli da ogni territorio, grazie alla collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana, con degustazioni guidate, masterclass, laboratori di abbinamento, show cooking e tante altre iniziative.
“Questa edizione di Calici di Stelle sarà un inno all’Italia più autentica – spiega la presidente MTV Italia Violante Gardini Cinelli Colombini – e, al contempo, una grande celebrazione delle identità regionali attraverso abbinamenti studiati nel minimo dettaglio dai nostri produttori e dai Brand Ambassador di AVPN. Un evento che sarà in grado di conquistare tutti, dai giovani wine lover fino alle famiglie, in quanto la pizza è un linguaggio universale che abbraccia tutto il globo.”
Notti di stelle, vino e pizza in Toscana
In Toscana le aziende del MTV hanno dato vita a un ricco cartellone di iniziative pensate per i tantissimi appassionati, anche più giovani che si troveranno in Toscana per vivere in un contesto unico una o più notti speciali e poter godere della meravigliosa natura del territorio, con eventi pensati e tagliati su misura anche per bambini e famiglie.
“Calici di Stelle come Cantine Aperte è ormai il “marchio” del Movimento Turismo del Vino – spiega Anastasia Mancini, presidente di MTV Toscana – anche per quest’anno abbiamo chiesto alle nostre cantine di pensare appuntamenti originali e adatti a tutte le età, a tutti i tipi di appassionati che si ritroveranno in cantina a festeggiare l’estate con il vino, e in molti casi anche il cibo, le notti estive.”
Tra gli eventi in programma in provincia di Firenze la Tenuta di Nozzole a Greve in Chianti il 10 agosto propone visita in cantina e una serata di degustazione libera, con una selezione dei migliori vini dell’azienda, con aperitivo e cena con grigliata a cura dell’Antica Macelleria Cecchini seguita da dj set e osservazione guidata del cielo con gli esperti dell’Associazione Astrofili Fiorentini. Sempre a Greve in Chianti l’azienda Torraccia di Pressura organizza a Villa Ulivello dal 6 al 10 agosto ogni sera aperitivo con vino, pinsa fatta in casa e tagliere con specialità toscane, mentre a Fiano, nel comune di Certaldo, alla Tenuta di Sticciano c’è “Pizza sotto le stelle”, tre serate il 31 luglio e il 7 e 21 agosto con pizza, tagliere di salumi e formaggi e tre calici di vino. A Casa Ruffino – Tenuta Poggio Casciano a Bagno a Ripoli il 7 agosto si terrà un pic nic in giardino con un cestino da riempire con proposte salate e dolci del Ristorante Tre Rane: non mancherà la pizza da abbinare alle etichette Ruffino.
In provincia di Siena alla Fattoria del Colle di Trequanda il 7 agosto si tiene un safari fotografico a caccia di selfie memorabili con cornice celebrativa: in programma aperitivo con pizza, cena a buffet sotto le stelle, con cinque specialità gastronomiche della Salumeria Belli e gelato creato appositamente dalla Gelateria Buon Gusto, insieme a musica dal vivo di Andrea Pinsuti per accompagnare la cena e per ballare
In provincia di Arezzo Il Borro Toscana organizza a Loro Ciuffenna il 6 agosto una degustazione in vigna sotto le stelle, con abbinamento di quattro vini a dei cioccolati artigianali appositamente creati per l’occasione.

In provincia di Grosseto la Fattoria La Maliosa a Saturnia organizza un weekend sotto le stelle: sabato 9 e domenica 10 agosto un aperitivo con musica dal vivo, vini naturali dell’azienda e prodotti maremmani, e dopo cena postazioni per osservare il firmamento del cielo più buio d’Italia.
Il 27 luglio e il 24 agosto l’azienda Gagiablu a Roselle ospita l’Osservatorio Astronomico AMSA, che guiderà i partecipanti in un viaggio tra pianeti, costellazioni e meraviglie del cielo notturno, con degustazioni di vini inclusa. Da non perdere anche le due serate del 2 e 9 agosto a Rocca di Frassinello a Gavoranno, con visite guidate della cantina, degustazione di vini, buffet sulla terrazza panoramica e osservazione astronomica.
In provincia di Livorno Campo alle Comete a Castagneto Carducci organizza per il 31 luglio e il 14 agosto la cena in vigna, con visita guidata alla cantina, cena a cura di Borgò Bistrot e degustazione in giardino con musica dal vivo.
In provincia di Pistoia la Fattoria Casalbosco a Santomato il 23 luglio propone un aperitivo al tramonto con vista sui vigneti e degustazione di 3 vini e un ricco tagliere di prodotti tipici del territorio, mentre la Società Agricola Marini Giuseppe a Pistoia il 31 luglio propone “Tramonti in Vigna”, un’esperienza enogastronomica pensata per chi desidera assaporare il meglio del territorio in un’atmosfera suggestiva, immersi tra filari e ulivi al calar del sole.