CULTURA/
CULTURA /
La Madonna del Baldacchino di Raffaello a Pescia: prorogata la mostra
Già 7mila visitatori per l’esposizione che fa parte del progetto “Uffizi diffusi” e resterà aperta fino al 1 ottobre
CULTURA /
Premio Viareggio-Rèpaci: vince Francesco Piccolo per la saggistica
La premiazione il 30 luglio quando sarà svelato anche il vincitore per la narrativa tra Niccolò Ammaniti, Giosuè Calaciura e Sapo Matteucci
CULTURA /
“Pop Corn Festival del Corto” kermesse del cinema breve, nel segno di Raffaella Carrà
Dal 21 al 23 luglio, a Porto Santo Stefano, nelle location piazzale dei Rioni, Boutique Hotel Torre di Cala Piccola e spiaggia del Moletto, sesta edizione del “Pop Corn Festival del Corto”. Presidente della giuria, lo scrittore Federico Moccia. Sarà Sergio Iapino a consegnare il “Premio Raffaella Carrà”.
CULTURA /
Archeologia, un tesoro di vetro nel mare di Capraia. Il video del recupero
Missione italo-francese ha consentito il recupero di preziose bottiglie, piatti, coppette, coppe e perfino un unguentario di epoca romana
CULTURA /
Il muro del cambiamento a Palazzo Vecchio: l’opera interattiva di Caccamo che muta con le parole
Fino al 26 luglio l’installazione del giovane cantautore e artista: “La mia parola è gratitudine, la vostra qual è?”
CULTURA /
Premio Bancarella a Francesca Giannone con “La Portalettere”, storia di una donna ribelle al Sud
Con 172 voti su 179 la scrittrice pugliese ha vinto il prestigioso premio letterario assegnato dai librai indipendenti a Pontremoli
CULTURA /
Premio Bancarella Sport a Simeoni e Franzelli con “Una vita in alto”
La cerimonia in piazza a Pontremoli: al secondo posto “Un gioco da ragazzi” del campione di Spagna 1982 Bruno Conti e Giammarco Menga
CULTURA /
Viareggio, l’omaggio al teatro-canzone a 20 anni dalla morte di Gaber
Un ricco calendario di eventi tra spettacoli e concerti con Rossana Casale, Neri Marcorè e Andrea Scanzi, una mostra e perfino un film per ricordare il signor G
CULTURA /
Al via Elba Book, il festival dedicato all’editoria indipendente
Dal 18 al 21 luglio a Rio nell’Elba la nona edizione della kermesse letteraria incentrata sulla bibliodiversità con la partecipazione di 23 editori
CULTURA /
Piazza del Campo set per il film sulla vita di Gianna Nannini
Iniziano in tutta la provincia di Siena le riprese di “Sei nell’anima”, il lungometraggio di Cinzia Th Torrini sulla rockstar senese
CULTURA /
Uffizi Diffusi, a Bibbona la Maremma si racconta con l’arte
In mostra otto opere, in prestito dalla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, realizzate nell’Ottocento da celebri pittori macchiaioli
CULTURA /
Investimenti sulla cultura, confermati i 30 milioni dalla Regione
Giani: “I contributi per mantenere vivace e vitale il mondo della musica, dello spettacolo, dell’arte e del teatro in Toscana”
CULTURA /
Mercantia, tutto quello che c’è da sapere su biglietti, parcheggi e gli spettacoli da non perdere
Tutte le informazioni utili per vivere la magia del festival del quarto teatro in scena nel borgo medievale di Certaldo Alto dal 12 al 16 luglio
CULTURA /
Nelle periferie di Firenze torna il cinema “tascabile” per il settimo anno consecutivo
Dal 17 luglio al 10 agosto alle ore 21.30, il furgoncino Bulli simbolo dell’iniziativa, raggiunge col suo proiettore i quartieri 2, 3, 4, 5 e anima la periferia con film d’autore, documentari e incontri
CULTURA /
Cortona on the move, il mondo della fotografia in 30 artisti e 26 mostre
Fino al primo ottobre eventi, presentazioni, talk e workshop tra il centro storico, la Fortezza medicea del Girifalco e la Stazione C
CULTURA /
Riapre il Memoriale italiano di Auschwitz rinnovato e arricchito di testimonianze
L’annuncio in occasione della firma del protocollo tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Fondazione “Museo e centro di documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana” e l’Aned (associazione nazionale ex deportati), proprietaria del Memoriale
CULTURA /
I Delitti del Barlume: al via le riprese all’Elba della nuova stagione
Orietta Berti e Motta sono le guest star dell’undicesima stagione della serie ispirata ai romanzi di Marco Malvaldi
CULTURA /
Svelare Leonardo: la retrospettiva digitale di Google sul genio di Vinci
Su Google Arts & Culture per la prima volta online 1.300 pagine dei Codici di Leonardo, in un hub digitale dove si possono ammirare le sue opere e le sue invenzioni
CULTURA /
Torna visibile agli Uffizi la collezione di autoritratti: oltre 250 opere in 12 sale straordinarie
Un percorso unico al mondo che va dai maestri del Quattrocento all’arte contemporanea con dipinti, sculture, disegni e videoarte
CULTURA /
Un’estate alla scoperta degli “Uffizi Diffusi”: tutte le mostre in Toscana
Fino a settembre tante mostre sul territorio toscano nei comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto riporteranno “a casa” i capolavori degli Uffizi