CULTURA/

CULTURA /

“Parole in cammino” a Firenze il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia

Dal 30 marzo al 1° aprile torna per la quarta edizione il festival itinerante nato a Siena nel 2017, con tanti eventi e incontri per riflettere sulla nostra lingua

CULTURA /

Al Mad Murate Art District “102 metri”: negli scatti di Nicolò Degiorgis il confronto tra museo e carcere

Dal 29 marzo al 30 aprile una mostra che espone le fotografie realizzate negli spazi del carcere di Bolzano e di Museion, il museo di arte moderna e contemporanea della città

CULTURA /

A Volterra il primo corso per la salvaguardia del patrimonio culturale in emergenza

60 i partecipanti italiani e stranieri arrivati a Volterra per prendere parte alla formazione in aula e alle esercitazioni pratiche per confrontarsi e condividere le misure per proteggere i beni culturali a rischio

CULTURA /

La meraviglia barocca di Luca Giordano raccontata da una mostra a Palazzo Medici Riccardi

Dal 30 marzo al 5 settembre l’esposizione “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze” ripercorre l’esperienza del pittore nel capoluogo toscano tra il 1682 e il 1686

CULTURA /

Alla Crumb Gallery in mostra le opere “di confine” di Adriana Luperto

Esposti fino al 13 maggio dipinti che raffigurano paesaggi, lande desolate in bilico tra un sentimento di angoscia, di paura dell’ignoto, e la speranza di un passaggio, di una trasformazione da uno stato a un altro

CULTURA /

L’Università di Pisa svela il “segreto” dei maestri del Rinascimento: tuorlo d’uovo per proteggere le pitture

Aggiunto alla pittura ad olio preveniva l’ingiallimento delle opere, le crepe e rendeva l’impasto dei colori più consistente e resistente all’umidità

CULTURA /

Festa della Toscana tra letteratura e rap a San Giovanni Valdarno con Murubutu

Al teatro Masaccio gli studenti del territorio hanno incontrato il rapper e docente di filosofia Alessio Mariani, in arte Murubutu

CULTURA /

A Boboli riapre il Giardino delle Camelie chiuso da oltre 200 anni

Il finanziamento di circa 875 mila euro, grazie alla Regione Toscana, ha permesso di attuare un complesso intervento di restauro architettonico, strutturale, botanico ed impiantistico, che ha ripristinato la funzionalità del piccolo spazio verde

CULTURA /

Capodanno pisano, la tradizione celebrata da centinaia di cittadini e turisti

L’ingresso nel nuovo anno avviene quando in Cattedrale un raggio di sole da una finestra della navata centrale illumina una mensolina a forma di uovo. Presenti le autorità cittadine, il presidente della Regione Eugenio Giani e del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

CULTURA /

Capodanno dell’Annunciazione: la Toscana celebra il suo anno nuovo ad Arezzo

Tre giorni di eventi, dal 24 al 26 marzo, per festeggiare l’antica tradizione secondo cui l’anno iniziava il 25 marzo che culmineranno con la grande parata storica dei gruppi di rievocazioni toscani

CULTURA /

Etruschi, grande mostra al Quirinale per i bronzi di San Casciano (dal 14 giugno)

L’annuncio del presidente Giani: “dal 14 giugno i reperti esposti”. Il ministro della Cultura Sangiuliano sogna un’esposizione itinerante e lavora al museo nel centro senese

CULTURA /

La Compagnia della Fortezza per la prima volta in scena a Firenze con “Il Figlio della Tempesta”

Lo spettacolo nato nel 2018 ritorna il 25 e 26 marzo in una nuova edizione ripercorrendone la storia in occasione dei trent’anni di attività della Compagnia della Fortezza

CULTURA /

Turismo culturale, la Toscana svetta tra borghi più belli e bandiere arancioni

La regione al primo posto in Italia per numero di comuni con vocazione unica ‘culturale, storica, artistica e paesaggistica’: dai siti Unesco ai riconoscimenti del Touring club

CULTURA /

“Florence Korea Film Fest”, il cinema sudcoreano incanta Firenze

Le masterclass, 70 film in programma, ospiti eccezionali, come il Premio Oscar Bong Joon-ho e la star Park Hae-il, caratterizzano la 21esima edizione del festival che ogni anno porta nel  capoluogo toscano il meglio della cinematografia sudcoreana. Tra le novità, le sezione K-Woman, con il cinema delle registe, e il focus sui Webtoon

CULTURA /

La città dei giovani lettori, dal 4 al 6 maggio Firenze è la capitale dei libri per ragazzi

Letture, spettacoli, giochi e incontri dedicati ai più piccoli. A Villa Bardini i grandi nomi della letteratura e dell’illustrazione, con un omaggio a Italo Calvino

CULTURA /

Tutto pronto per Lucca Collezionando, il festival dei fumetti e giochi vintage

Saranno oltre 100 gli espositori a Lucca il 25 e 26 marzo per la manifestazione dedicata ai collezionisti. Non mancheranno ospiti e firmacopie, tra questi Alfonso Font e Claudio Villa, disegnatori di Tex

CULTURA /

“Urban Sketchers Spring Festival”: a Firenze la maratona del disegno su taccuino

Dal 24 al 26 marzo nel capoluogo toscano l’invasione dei disegnatori che racconteranno per immagini tutta la bellezza della città

CULTURA /

Arte, l’occhio di Cronenberg sulle cere anatomiche della Specola

Una grande mostra alla Fondazione Prada a Milano con l'esposizione di alcuni celebri modelli del museo fiorentino e il cortometraggio inedito del regista

CULTURA /

Case personaggi illustri, porte aperte nelle dimore di Leonardo e Puccini

L’iniziativa sabato 1 e domenica 2 aprile per ricordare i grandi del passato e riscoprirne l’attualità tra le mura domestiche

CULTURA /

Firenze festeggia il Dantedì: il 25 marzo visite gratuite nei musei, a Certaldo un pomeriggio con Pupi Avati

Sabato 25 tanti eventi per celebrare il Sommo Poeta nella data che segna l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia