ENOGASTRONOMIA/
ENOGASTRONOMIA /
Un Prato di cioccolato, in piazza Duomo la fabbrica di praline e tavolette
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre cooking show, laboratori e iniziative per i bambini anche nel segno della solidarietà
ENOGASTRONOMIA /
Autentico e genuino: il prosciutto toscano DOP raccontato in un video
Con la rubrica “Nato in Toscana” andiamo a scoprire uno dei prodotti simbolo della regione, caratterizzato da un sapore delicato e un gusto intenso
ENOGASTRONOMIA /
Gambero Rosso, Romualdo Rizzuti torna al top tra le pizzerie d’Italia
In Toscana sono 14 i locali che conquistano i Tre Spicchi, a cui si aggiungono le Tre Rotelle di Menchetti. Premio speciale a Il Vecchio e il Mare
ENOGASTRONOMIA /
L’autunno delle sagre in Toscana: un trionfo di porcini e tartufi
I 25 anni di Volterragusto e Boccaccesca, l’appuntamento a Marradi con i marroni e i sapori della laguna di Orbetello con Gustatus
ENOGASTRONOMIA /
The Best Pizza Chef 2023, la Toscana c’è con Giotto e Battil’oro
Marco Manzi e Gennaro Battiloro si piazzano a metà classifica insieme ai campioni dell’arte bianca e ai più celebri locali al mondo
ENOGASTRONOMIA /
Made in Italy, il vino si conferma volano dell’export agroalimentare
Lo studio di Nomisma presentato al Castello di Nipozzano. Frescobaldi: “Maggiore attenzione alla qualità del prodotto e alla comunicazione”
ENOGASTRONOMIA /
Bacco Artigiano, torna la grande festa del vino di Rufina
La manifestazione, giunta alla quarantottesima edizione, si svolgerà dal 28 settembre al primo ottobre. Sabato la tradizionale sfilata del “Carro matto” in centro a Firenze
ENOGASTRONOMIA /
Olio Toscano Igp, crolla la produzione (-25%) ma salva la qualità
Parametri elevati per il più pregiato ed esportato Evo a denominazione d’Italia, risultati migliori rispetto allo scenario europeo
ENOGASTRONOMIA /
Sagre, torna il festival (stellato) del mangiar con le mani
A Villa a Sesta domenica 8 ottobre c’è “dit’unto®” con il secondo contest dedicato al Pan Co’ Santi. Attese 10mila persone
ENOGASTRONOMIA /
Gambero Rosso, quattro i locali in Toscana tra i migliori Bar d’Italia
Il massimo riconoscimento (Tre tazzine e tre chicchi di caffè) nella guida 2024 a Tuttobene, i caffè Gilli e Paszkowski e Ditta Artigianale di via dei Neri
ENOGASTRONOMIA /
Frantoi oleari, in arrivo il bando per l’ammodernamento
Stanziati 8,3 milioni per il rinnovo degli impianti. Saccardi: “Interventi per rafforzare la competitività del settore olivicolo e migliorare l’impatto ambientale”
ENOGASTRONOMIA /
Cantine aperte, l’emozione di partecipare alla vendemmia in Toscana
Da pic nic, cene e trekking in vigna alla selezione degli acini e alla pigiatura delle uve, tante le esperienze da provare tra settembre e ottobre nei filari e in cantina
ENOGASTRONOMIA /
Cucine da Incubo, Cannavacciuolo cerca in Toscana un ristorante da salvare
Lo show di Sky Uno si prepara al debutto con la decima edizione: lo chef fornirà al locale consigli per rinnovarsi ed evitare la chiusura
ENOGASTRONOMIA /
Aglione della Valdichiana, volata finale per la Dop
Approvato all’unanimità il disciplinare: sarà presentato insieme al dossier per il riconoscimento della denominazione
ENOGASTRONOMIA /
Vino, i 550 anni di Villa Travignoli: tra le aziende più antiche d’Italia
La realtà vinicola si trova sulle colline di Pelago, nel territorio del Chianti Rufina, e produce 450mila bottiglie all’anno
ENOGASTRONOMIA /
Inizia la stagione dei funghi in Toscana: il decalogo di Coldiretti per la corsa ai porcini
Dalla Lunigiana all’Abetone le piogge hanno già portato alla nascita dei funghi: ecco dieci regole da rispettare per una raccolta in sicurezza
ENOGASTRONOMIA /
Turismo dell’olio, un accordo per promuovere offerte e percorsi dedicati all’oro verde
Protocollo tra Toscana Promozione turistica e l’Associazione nazionale “Città dell’olio” per valorizzare le produzioni locali e le aree interne. Firma in Regione con la vicepresidente Saccardi e l’assessore Marras
ENOGASTRONOMIA /
50 Top Pizza, la migliore pizzeria toscana nel mondo è a Miami
Il 25° posto di ‘O Munaciello: da Santo Spirito agli States. In classifica 4 i toscani: Apogeo (31°), ‘O Scugnizzo (55°), Santarpia (61°) e Chicco (83°)
ENOGASTRONOMIA /
Vendemmia, produzione in calo (-20%) ma la qualità è salva
Dalle previsioni dell’osservatorio di Assoenologi, Ismea e Uiv la nostra regione accusa una flessione maggiore rispetto ai dati nazionali
ENOGASTRONOMIA /
Agroalimentare, nasce il Consorzio per la tutela dei Cantuccini toscani IGP
Sono 21 le aziende dolciarie consorziate. Il presidente Daniele Scapigliati: “Si tratta di un progresso considerevole nella direzione del rafforzamento dell’IGP”