Viaggi/

Espresso Siena, viaggio sui binari della bellezza

Fs Treni turistici italiani lancia un nuovo collegamento tra Roma e la città del Palio. In Toscana fermerà a Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia

Espresso Siena - © FS Treni Turistici Italiani

Un’avventura a ritmo slow a bordo di un’autentica icona del passato. Questo autunno l’offerta di Fs Treni turistici italiani si arricchisce con l’Espresso Siena, il nuovo collegamento diretto tra Roma e la città toscana.

“L’iniziativa – si legge in una nota – nasce dalla collaborazione di Fs Treni turistici italiani e Fondazione Fs, che ha curato il restauro delle carrozze di prima classe ‘Gran confort‘, icone dei viaggi degli anni settanta, oggi protagoniste di un itinerario che attraversa l’Argentario e la Val d’Orcia“. L’idea nasce per promuovere un modo diverso di viaggiare con l’obiettivo di dare particolare attenzione al turismo di qualità e alla sostenibilità.

Itinerario e programma

Il servizio sarà operativo nel weekend, con partenza da Roma Termini sabato 27 settembre, 4 ottobre e 1 novembre, alle ore 7:42, e con ritorno da Siena domenica 28 settembre, 5 ottobre e 2 novembre, alle ore 15:05. Il treno prevede fermate a Tarquinia, Capalbio, Orbetello, Grosseto, Montepescali, Monte Antico, Buonconvento e Monteroni d’Arbia.

Paesaggi e atmosfera

L’Espresso Siena rappresenta un’occasione unica per scoprire la Toscana attraverso un viaggio che unisce fascino storico e bellezza paesaggistica. Il convoglio, composto dalle carrozze “Gran Confort” restaurate dalla Fondazione FS, rievoca l’eleganza dei viaggi in treno degli anni Settanta e offre ai passeggeri un’esperienza che va oltre il semplice spostamento.

Il ritmo lento del treno consente di osservare con calma il paesaggio che scorre dal finestrino: vigneti, borghi e colline che introducono a Siena. Ogni tratto del percorso diventa parte integrante di un itinerario che valorizza la dimensione del viaggio come esperienza culturale.

Salire a bordo dell’Espresso Siena significa scegliere un modo diverso di viaggiare: sostenibile, attento al territorio e capace di restituire il piacere dell’attesa e della scoperta.

Carrozze storiche

Carrozze Gran Confort TEE (Trans Europ Express) – © FS Treni Turistici Italiani

Le carrozze Gran Confort rappresentano uno dei simboli del viaggio ferroviario europeo. Progettate negli anni Settanta per i collegamenti internazionali Trans Europ Express, definirono nuovi standard di comfort e qualità, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio esclusiva.

Spazi ampi, sedute in velluto o pelle, corridoi spaziosi, aria condizionata e grandi finestrini panoramici resero queste carrozze un’icona di modernità e di stile su rotaia, capaci di coniugare funzionalità ed eleganza.

Oggi, con il restauro curato dalla Fondazione FS Italiane, le Gran Confort tornano a viaggiare per l’Italia. Materiali pregiati, dettagli accurati e atmosfere d’epoca consentono di rivivere l’esperienza del viaggio ferroviario di lusso, trasformando lo spostamento in un momento di scoperta.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.