Attualità/

Conoscere il pesce, al mercato. Viaggio tra le città italiane: c’è anche Firenze

Il via dal 15 luglio. Il presidente di Italmercati Pallottini: “Attraverso questo tour guideremo i consumatori verso scelte consapevoli di acquisto”

- © Marta Mancini

Si chiama Food Hub l’iniziativa promossa dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e da Unioncamere: un tour nei mercati delle città italiane che ha l’obiettivo di  rafforzare – nel segno della sostenibilità –  le relazioni commerciali lungo la filiera del pesce.

Come spiega il presidente di Italmercati Massimo Pallottini “l’auspicio è quello di far conoscere agli italiani, attraverso le tante tappe in programma, l’importanza del mercato all’ingrosso, luogo di scambio tra i pescatori e il resto della filiera, sinonimo di prodotti di qualità e di un sistema produttivo fondato sul made in Italy”.

Tra le città e i mercati coinvolti nel progetto c’è anche Firenze, oltre a Milano, Verona, Rimini, San Benedetto del Tronto (città nella quale viene inaugurato il tour quest’oggi), Roma, Napoli e Catania.

“Attraverso questo viaggio guideremo i consumatori verso scelte consapevoli di acquisto – continua Pallottini  valorizzando al contempo i tantissimi operatori del settore che si impegnano quotidianamente nella riduzione degli impiatti ambientali attraverso sistemi innovativi e all’avanguardia”.

L’iniziativa “Food Hub” rientra nell’ambito del Po Feamp 2014-2020 ed è realizzata da Borsa merci telematica italiana (Bmti) e Italmercati. L’iniziativa dedicata alla conoscenza del pesce italiano termina il 22 luglio al Mercato Trionfale di Roma.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.