© Big Bench Community Project

Viaggi /

A Castelfiorentino arriva una panchina gigante per ammirare le bellezze della Via Francigena

Big Bench Community Project annuncia una nuova maxi installazione tra le colline della Valdelsa. Il sindaco Alessio Falorni: “A settembre l’inaugurazione ufficiale”

Arriva in Toscana, nello specifico lungo la tappa 30 della Via Francigena, la Big Bench numero 314: si tratta di una maxi panchina caratterizzata da una seduta gialla e da gambe blu installata in via della Maremmana a Castelfiorentino. Dall’alto di questa enorme opera, legata al progetto internazionale del designer Chris Bangle, è possibile ammirare le bellezze delle campagne della Valdelsa, tra colline, campi di grano e girasoli.

Chi si mette in viaggio da San Miniato a Castelfiorentino, insomma, potrà salire su questa panchina gigante e godersi il meraviglioso panorama a 360 gradi.

L’inaugurazione ufficiale

Finalmente è stata numerata e presentata ufficialmente al mondo la Big Bench di Castelfiorentino, che entra ufficialmente nel circuito – scrive su Facebook il sindaco Alessio Falorni -. Ringraziamo i ragazzi ciclisti della Rotonda che hanno portato a termine il progetto, grazie anche ad un importante aiuto da parte di alcune aziende locali. Ci sarà comunque da festeggiare e parlarne durante l’inaugurazione ufficiale, che si terrà indicativamente a settembre. Nel frattempo godiamocela, e teniamola bene senza salirci sopra con scarpe o bici, perché per l’occasione dev’essere così com’è: bellissima.

Timbri e passaporti

Sui sito ufficiale del Big Bench Community Project è disponibile anche la lista dei luoghi in cui è possibile raccogliere timbri e passaporti: una sorta di souvenir per ricordare tutte le strutture visitate. A Castelfiorentino, ad esempio, è possibile collezionare questi sigilli presso Mare Blu e Caffetteria del corso.

Big Bench in Toscana

Quella di Castelfiorentino non è certo la prima maxi-panchina che vediamo in Toscana. Di fronte al mare, tra le vigne o in cima ad una montagna: sono tante le esperienze che regalano queste installazioni ideate da Chris Bangle.

La maxi panchina di Careggine – © Sheila Niccolai per Fondazione Sistema Toscana

A Careggine, ad esempio, si trova la numero 55. La big bench giallo limone spicca tra le vette della Garfagnana, mentre a Rosignano Marittimo se ne trova una rosso ciliegia. È completamente azzurra, invece, quella di Fucecchio in via del Forrone: il punto panoramico dà la possibilità a cittadini e turisti di sedersi e tornare bambini nell’osservare il paesaggio che si presenta davanti.

La panchina gigante di Castiglion Fibocchi regala un punto di vista privilegiato su Valdarno, Valdichiana, Pratomagno e Casentino; quella di Gaiole in Chianti è un omaggio al mondo del vino nella terra del Gallo Nero.

Qui è possibile consultare la mappa interattiva con le panchine esistenti e quelle in costruzione.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.