Filtri
1067 risultati

Scandicci celebra Sergio Staino con una mostra e un ciclo di incontri

La mostra al Castello dell'Acciaolo di Scandicci rimarrà aperta fino al 18 gennaio 2025, dal giovedì alla domenica e nei giorni festivi, dalle 14:00 alle 19:00, con ingresso libero

David Rivelazioni Italiane: sei giovani attori vincitori del premio per talenti emergenti

Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Tecla Insolia, Federico Cesari, Matteo Oscar Giuggioli e Emanuele Palumbo sono stati premiati in una serata al Museo del Bargello di Firenze

Innovazione in agricoltura tra nuove varietà e proprietà intellettuale

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze presenta ai Georgofili un osservatorio internazionale legislativo

Il ritorno dei Granduchi a Villa La Quiete: nuovo allestimento con i due dipinti rubati e recuperati dai Carabinieri

Un mese di visite guidate alla sala del caffè riallestita con i ritratti di Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone

Drupi in concerto al Verdi di Montecatini. La musica oggi? Sta diventando apparenza

"Vado via? Avrebbe dovuto cantarla Mia Martini a Sanremo, invece poi toccò a me. Chi mi piace dei giovani? Gabbani". Una lunga chiacchierata con Drupi che parla a 360 gradi degli inizi, la musica, il sistema contemporaneo che mette al centro il personaggio e non i pezzi. Su Sanremo però non ha dubbi: "Carlo Conti ha sempre scelto canzoni che erano canzoni. Spero che sia così anche questa volta"

Applausi per Mattarella a Livorno: consegna della nave Triestre e giuramento di 150 allievi

Il presidente Giani alla cerimonia: "Lo stringersi attorno al presidente, che è un riferimento per tutti noi, significa valorizzare l’unità nazionale e i nostri territori”

Il 40% della superficie agricola è coltivata con metodo bio. Saccardi: “Vera visione di agricoltura sostenibile”

L'assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi ha parlato di agricoltura sostenibile al Tavolo dei distretti biologici della Toscana, da lei presieduto, che si è svolto presso l’ Accademia Valdarnese del Poggio, nel distretto rurale e biologico del Valdarno

Firenze, un confronto interregionale e interdisciplinare per il futuro del paesaggio

L'evento, organizzato dalla Regione Toscana, è stata una occasione di confronto e dialogo sulla tutela paesaggistica a 40 di distanza dall'emazione del Decreto Galasso, normativa pionieristica del settore

Riapre l'antica serra ottocentesca nell'orto botanico dell'Università di Siena

Sono terminati gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico: ora l'antico spazio torna ad accogliere specie tropicali e esotiche e si apre ai visitatori

La cartografia a supporto della tutela paesaggistica, il 6 dicembre il convegno a Firenze

Firenze al centro del dibattito su cartografia e paesaggio: un convegno interregionale per riflettere sui 40 anni del Decreto Galasso

Disabilità, una giornata tra visite al museo e iniziative per superare le barriere

Il premio Unifi Include va ad Associazione Progetto Villa Lorenzi, cooperativa sociale Made in Sipario e Scuola di musica di Fiesole

Il complesso di Santa Croce a Firenze celebra gli 800 anni delle Stimmate di San Francesco con una grande mostra

Fino al 30 marzo 2025 un percorso originale tra opere d’arte e antichi documenti, alcuni, andati dispersi, dopo secoli tornano a casa. In mostra anche un tabernacolo portatile di Taddeo Gaddi mai esposto prima d'ora

Torna a Sansepolcro la Mostra di Arte Presepiale: tradizione, creatività, spiritualità

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 nella bellissima Chiesa di Santa Maria dei Servi e nella ex scuola Luca Pacioli le opere di artisti da tutta Italia per una mostra diffusa che unisce, arte, tradizione e spiritualità

Giovani artisti e artiste invadono l'mH Florence Hotel & Spa per la seconda edizione di "Chambres"

Fino al 30 maggio 2025 esposte nelle sale, nelle camere e nei corridoi dell'hotel fiorentino le opere di artisti e artiste emergenti, allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze

Dal Mur 14,5 milioni di euro a conservatori e accademie della Toscana

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato i fondi per l'Accademia di Belle Arti di Firenze, il Conservatorio Cherubini di Firenze, il Conservatorio Mascagni di Livorno, l'Accademia di Belle Arti di Carrara e il Conservatorio Boccherini di Lucca

La mente: una casa o una prigione? Una mostra diffusa nel Valdarno con artisti internazionali

Fino al 30 marzo 2025 una mostra diffusa nel territorio che vede la presenza di importanti artisti internazionali, concepita come un percorso fra i musei della valle dell’Arno

Tutti i concerti di Natale: tra gospel, musiche tradizionali e gli spettacoli per i più piccoli

A Firenze e in tutta la Toscana un mese di concerti tra musiche tradizionali natalizie, gospel e gli spettacoli per i più piccoli

La Festa della Toscana celebra la forza del genio e dell'innovazione

Sabato 30 novembre seduta solenne del Consiglio, Palazzo Aperto con la musica di Giulia Mazzoni e lo spettacolo di Gaia Nanni

Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo: tra sport, studio e ispirazione per i giovani

I due portacolori della Rari Nantes Florentia sono gli autori del libro "Laurearsi campioni" un viaggio tra le loro vite e un’ispirazione per chi cerca di conciliare sport, studio e carriera professionale. Come dice Zazzeri: "Alla fine, tutto deve partire dalla passione"

La 19esima edizione del Creactivity al Museo Piaggio di Pontedera: alla scoperta del design "New Vintage"

Il 21 e 22 novembre due intensi giorni di conferenze, incontri e workshop sulla cultura del progetto in tutte le sue sfaccettature, tra prodotto, comunicazione e moda. Sarà possibile seguire l'evento in streaming su www.intoscana.it e sui canali Facebook della manifestazione

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.