Filtri
1067 risultati

Cambiamenti climatici e agricoltura: nuovo appuntamento con CibiAmo la Toscana

Prosegue il progetto itinerante di Anci Toscana: il 27 settembre amministratori ed esperti a confronto a Castellina Marittima

"50 Giorni di Cinema a Firenze", al via la stagione dei festival internazionali

La rassegna si tiene dal 2 ottobre al 13 dicembre prossimi, a La Compagnia e in altre location cittadine. Taglio del nastro con il festival del cinema cinese "FanHua Chinese Film Festival"; chiude la seconda edizione dei "David Rivelazioni Italiane - Italian Rising Stars".

"Sinestesie" sette giovani artisti a palazzo Medici Riccardi si interrogano sul rapporto tra l'essere umano e la natura

A Firenze fino al 13 ottobre 2024 la mostra "Sinestesie" in cui sette artisti under 35 si interrogano sul rapporto tra gli esseri umani e la natura attraverso opere inedite e installazioni site-specific

Le trasformazioni urbane al centro del Festival della Nuova Città

Visite guidate, live talk, convegni, tavole rotonde, momenti di convivio e socialità dal 26 al 28 settembre tra Fiesole e Firenze

A Livorno arriva il primo giardino pubblico per malati di Alzheimer

Lo spazio verde sarà attrezzato per i malati ma aperto a tutti, grazie all'accordo tra il Comune e la Società volontaria soccorso

Torna la cena Biaf a Palazzo Vecchio per l'Andrea Bocelli Foundation

Un'estate nel segno della solidarietà: dalla scuola di Macerata rinata dopo il terremoto all'impegno per i bambini di Haiti

Expo Chianti Classico, a Greve il vino diventa show. Riflettori puntati sulla candidatura Unesco delle ville-fattoria

Causa maltempo, l'evento dedicato alle eccellenze del Gallo Nero si apre venerdì 6 settembre. Programma ricco, dalla maxi-torta per il compleanno del Consorzio all'asta benefica dedicata a Giovanni da Verrazzano e poi musica, escursioni e una carralletta sui prodotti di qualità del territorio

Cristina Donà interpreta Nick Cave per "Musica e cultura festival" a Firenze

Dal 6 al 15 settembre in concerto anche i JoyCut, Camillocromo, Ragazzi scimmia e Quartiere Tamburi, con la partecipazione del Nuovo Balletto della Toscana

Arte e natura: in canoa sul fiume Ombrone per vedere Madame Butterfly

Il progetto "Dune" propone lo spettacolo teatrale il 30 e 31 agosto sulla spiaggia dello Spolverino, nel Parco naturale della Maremma, da raggiungere in canoa

Memorial Paolo Rossi, 500 giovani calciatori e calciatrici per il torneo dedicato a Pablito

Ci saranno per la prima volta anche 4 squadre femminili under 17 per la terza edizione dell'evento in programma dal 5 all'8 settembre nei campi della provincia di Arezzo. Il presidente del consiglio regionale Mazzeo: "Fair play, lealtà e inclusione sono valori da trasmettere e insegnare alle nuove generazioni"

Noa apre la VII edizione dell’Orbetello Jazz Festival: un fine settimana di grande musica

Dal 6 all’8 settembre la terrazza dell'ex polveriera Guzman, uno dei luoghi più suggestivi della Toscana, diventa palcoscenico d’eccezione per la grande musica jazz

Musica antica e barocca sulle Colline Metallifere con il "Festival delle Viole"

Prende il via sabato 24 agosto il primo festival italiano dedicato alla viola da gamba. Fino al 1 settembre a Gerfalco e Montieri concerti ed eventi dedicati a questo antico strumento con musicisti di fama internazionale, tutti a ingresso libero

35 anni di Sarteano Jazz&Blues: undici concerti con i grandi nomi della musica italiana

Il festival dal 21 al 25 agosto propone cinque concerti serali a pagamento al Chiostro della Chiesa di San Francesco e altri sei concerti diffusi per il centro storico a ingresso libero

A Lucca tornano le "Cartoline Pucciniane": in programma 24 appuntamenti musicali

Tantissimi concerti fino alla fine dell'anno in piazza della Cittadella di fronte al monumento del compositore lucchese, tutti a ingresso libero

Il mestiere delle armi: a Cortona in mostra quattro secoli di storia delle armi, dal Medioevo al Settecento

In occasione di Cortonantiquaria dal 24 agosto all'8 settembre saranno esposti straordinari oggetti provenienti dai depositi dell’Accademia Etrusca, insieme a quadri e stampe d'epoca

Ferragosto in Toscana al museo o alla scoperta delle mostre a cielo aperto

Tanti musei saranno aperti nel weekend più caldo dell'anno con iniziative ed eventi per tutta la famiglia, ma l'arte invade anche le vie e le piazze della Toscana con manifestazioni come la Biennale Cartasia di Lucca, Cortona On The Move, White Carrara e i giganti di Giannelli a Pietrasanta

Tra Rignano sull'Arno e Reggello torna il festival itinerante "Suoni e Colori in Toscana"

Dal 1° al 15 Settembre in location suggestive nei comuni di Rignano sull’Arno e Reggello torna il festival che approda nel 2024 alla sua trentacinquesima edizione, protagonista della rassegna sarà la chitarra

Livorno Music Festival sempre più internazionale con 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo

Dal 7 agosto al 1 settembre 24 concerti che vedono protagonisti 172 artisti provenienti da 26 diversi paesi del mondo, tra i quali 49 artisti internazionali e 83 giovani talenti

Avanti il rinnovamento dei bus di Autolinee Toscane. Giani: "Vigiliamo affinchè il servizio continui a migliorare"

In occasione dei mille giorni di attività del gestore Tpl in Toscana, sono stati presentati gli ultimi dodici nuovi bus dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021

Inquinamento e archeologia, foglie e licheni proteggono i monumenti dalle polveri sottili

L’Università di Siena ha partecipato a un importante studio pubblicato sulla rivista "Science of the Total Environment". Secondo l’indagine gli alberi, posizionati vicino alle sedi stradali, possono difendere i beni archeologici dal particolato

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.