Filtri
1067 risultati

Passioni in Campo: al via a Siena la mostra di Giovanni Gasparro, l'autore del Drappellone del Palio

L'esposizione del pittore barese, curata dal Comune, è ospitata fino al 7 luglio in tre sedi: i Magazzini del Sale, Palazzo Sansedoni e la Collegiata di Santa Maria in Provenzano

Pitti Uomo, dalla Vespa Piaggio al game: la moda divertente dei giovani creativi

Sono le collezioni inedite realizzate dai talenti dell’Istituto Modartech e dell’Accademia Italiana e che verrano presentate in occasione della fashion week fiorentina, in programma  dall’11 al 14 giugno

Autunno al Maggio Musicale Fiorentino: 5 opere, 17 concerti e un omaggio a Puccini

Daniele Gatti dirigerà Madama Butterfly in un nuovo allestimento per completare il tributo nel centenario dalla morte di Giacomo Puccini

Dopo un lungo e complesso restauro la Madonna con Bambino in trono di Pietro Pezzati torna a Prato

Il dipinto era in pessimo stato di conservazione, nella parte superiore del telaio ligneo è stata rinvenuta addirittura la scheggia di una bomba esplosa in prossimità dell’Oratorio durante la seconda guerra mondiale e arrivata, forse attraverso le finestre, fino al quadro

Scandicci Open City 2024: oltre 130 eventi tra teatro, musica, cinema, danza, circo e talk show

Dal 6 giugno fino al 29 settembre tantissimi eventi animeranno piazze, giardini, circoli, ville e aie di Scandicci per una lunga estate di divertimento

L'Orchestra della Toscana è sempre più giovane: 15 concerti per una nuova stagione che guarda al futuro

La 44esima edizione della stagione dell'Orchestra della Toscana vede un programma dedicato ai giovani e la presenza sempre più importante del direttore principale Diego Ceretta

Bistecca alla fiorentina, fronte comune per il bollino di qualità

Il riconoscimento europeo per la valorizzazione e la tutela non solo del prodotto ma dell'intera filiera toscana

The Season 2024 a Villa La Pietra: concerti, danza, teatro, approfondimenti e una mostra

Dal 23 maggio al 5 luglio nel bellissimo giardino di Villa La Pietra, sulle colline sopra Firenze, artisti, musicisti, scrittori, attori, ballerini e giovani talenti daranno vita a una rassegna di eventi culturali tutti a ingresso libero

Georgofili, le nuove frontiere dell'agritech tra robotica e automazione

Al via un ciclo di appuntamenti dedicati all'"Agricoltura 2030" per affrontare i cambiamenti climatici e i patogeni delle piante

Una Tosca "anni '30" chiude il Festival del Maggio Fiorentino: il direttore Daniele Gatti sul podio

L'opera è in programma venerdì 24 maggio alle ore 20 nella Sala Grande del Teatro, spettacolo già sold out, ma saranno altre quattro le recite previste: il 3, il 6 e l’8 giugno alle ore 20 e il 26 maggio alle ore 15:30

Nella Galleria Bonelli di Pietrasanta viaggio nell'arte di Luciano Massari con "Above + Beyond"

Fino al 18 giugno la mostra personale dell'artista affermato a livello internazionale che ha da sempre le sue radici nei luoghi del marmo

Strage dei Georgofili: un ricco programma per ricordare il 31° anniversario

Le iniziative si aprono venerdì 24 maggio nella sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze e proseguono fino al 28 maggio in tutta la Toscana

Imago in Villa: 150 iscritti da tutto il mondo al concorso di pittura che mette in palio una casa

In estate i 15 finalisti realizzeranno le loro opere sugli edifici di Castelnuovo Val di Cecina e il vincitore riceverà una casa in premio nel borgo

Operazione Tramonto: l'arresto di Messina Denaro e il ricordo di Nadia, vittima della strage

Il nome dell'operazione che ha portato alla cattura del boss mafioso viene da una poesia scritta da una delle vittime della bomba che colpì al cuore Firenze il 27 maggio del 1993

Un secolo di Gallo Nero: il Consorzio Chianti Classico lancia il Manifesto di sostenibilità

Attenzione alla biodiversità e identità territoriale: sono alcune parole chiave alla base del progetto lanciato dal Consorzio più antico d'Italia che festeggia i 100 anni dalla sua fondazione

Torna "Amico Museo" in Toscana: al via un mese di laboratori, visite guidate, animazioni

Dal 10 maggio al 2 giugno tantissimi eventi per riscoprire i musei della Toscana, dai segreti del Duomo di Prato al trekking nelle terre degli Etruschi, dalle Notti al museo per i più piccoli, alle bellezze naturali degli orti botanici scrigni di biodiversità

Fumetti, videogame e cosplayer. A Empoli torna Ludicomix

Tutto pronto per la 19esima della manifestazione empolese dedicata alla cultura dell'intrattenimento con un programma denso di iniziative dedicate a grandi e piccini nel fine settimana dell'11 e 12 maggio

Torna Sale, il festival che celebra le anime di Sant'Ambrogio nel ricordo di Picchi

Iniziative e manifestazioni culturali e cene straordinarie: con le comunità religiose, con i grandi chef e con Eleonora Riso di MasterChef

La Biblioteca Tiziano Terzani di Campi Bisenzio rinasce dopo l'alluvione e diventa diffusa

I servizi bibliotecari ripartono con tre punti nel centro storico: il Bibliobus in piazza Fra Ristoro, la Piccola biblioteca per ragazze e ragazzi nel Teatrodante e il Bibliomuseo al Museo archeologico di Gonfienti

Georgofili, i dati dei satelliti di supporto all'agricoltura

I dati rilevati dal programma spaziale Iride saranno utili per definire le esigenze e le buone pratiche sfruttando al meglio le tecnologie attuali e future

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.