Che relazione tra il borgo e Vasari? Dove erano custodite le missive? Una grande scoperta che sarà celebrata con la mostra “Vasari racconta… lettere, progetti e segreti al tempo dei Medici e dei Bardi”, dal 30 luglio all’Oratorio di Vernio
La manifestazione diretta dal regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, si tiene dal 23 al 27 agosto. In programma anche i premi dedicati a due grandi giornalisti: il Premio Mauro Mancini e Guido Parigi
Dal 17 al 21 luglio, quaranta compagnie per la trentaseiesima edizione del festival dedicato al "quarto teatro"
Dal 12 ottobre al 30 aprile sono previsti 10 spettacoli e 4 eventi speciali in programma, parole d’ordine: attualità, inclusività e impegno tra nuovi allestimenti, commedie e grandi classici
Dal 17 luglio a Reggello la decima edizione del Festival della Cultura. Mazzeo: "Così aiutiamo a costruire il turismo diffuso valorizzando tutto il territorio della Toscana"
Il contributo andrà a 109 enti tra musei ed ecomusei, che riceveranno 1,2 milioni, mentre a 26 sistemi museali territoriali e tematici andranno 500mila euro
Dal 3 al 7 luglio all'SMS Rifredi tantissimi ospiti, laboratori per bambini e in concerto Giancane, Cacao Mental, Costì, Bee Bee Sea, Al Lover e Bernard Butler dei Suede. Tutto a ingresso gratuito
La rassegna teatrale organizzata dalla Compagnia Interazioni Elementari ha come obiettivo costruire un ponte tra il carcere minorile "G. Meucci“ di Firenze e la comunità locale
Via libera alla verifica preliminare dell’iscrizione alla lista del Patrimonio Mondiale. La soddisfazione della Regione e del Ministero
Il progetto della Fondazione Monasterio ha coinvolto undici piccoli pazienti che hanno imparato tecniche respiratorie per la salute del cuore attraverso il canto
Un'edizione da record con 14 classi di strumento e musica d’insieme già complete che porteranno a Siena 28 docenti di fama internazionale, musicisti di prim’ordine europei e statunitensi, oltre a 90 studenti
Tutto è pronto a Chiusi per accogliere, dal 28 luglio al 4 agosto, la 22esima edizione di OrizzontiFestival, un evento che in otto giorni abbraccerà ogni ambito artistico: teatro, musica, danza, fotografia, performance, teatro per bambini e per bebè, formazione
Si apre oggi alla Fortezza da Basso la 95esima edizione del salone della filatura di Pitti Immagine: spazio alla ricerca, ai giovani stilisti e alla sostenibilità
Il programma 'Welfare culturale' comprende tre diverse iniziative, tutte saranno oggetto di un progetto di ricerca che sarà condotto da Irpet. Danza, boxe, coro e arte per i malati di Parkinson sono solo alcune delle attività possibili
L’inaugurazione sabato 12 ottobre 2024 con il recital pianistico di Beatrice Rana, artista di grande successo internazionale. Tra i concerti fuori abbonamento, il ritorno di Sir András Schiff che replica la formula del programma a sorpresa
Dal 12 luglio al 4 agosto, tredicesima edizione per l'evento musicale che trasforma in palcoscenici dei luoghi simbolo: dalla scogliera a picco sul mare di Talamone all’oasi Wwf di Casale Giannella, dalla Terrazza Guzman alle mura del Forte Saline di Albinia
Da giugno a settembre Carrara si afferma capitale mondiale del marmo: eventi, progetti, proposte e luogo privilegiato di confronto tra designer, architetti e artisti, artigiani e aziende, addetti ai lavori e appassionati
Dal 5 luglio al 2 settembre a Siena interpreti di fama internazionale e giovani talenti del panorama musicale mondiale, il 19 luglio il Concerto per l'Italia in piazza del Campo con il Maestro Myung-Whun Chung e l'omaggio al compositore ungherese György Ligeti
Il dossier definitivo dovrà essere inviato a Roma entro il 30 giugno poi, tra tutte le candidature presentate, nel mese di settembre la giuria selezionerà la cinquina dei finalisti ed entro la fine di ottobre il progetto prescelto sarà proposto al Ministro