Filtri
1067 risultati

VerdeMura, a Lucca dal 5 al 7 aprile sboccia la primavera

La XV edizione della tradizionale mostra-mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta con un omaggio al tulipano e un focus sulla camelia

Hypermaremma, un gorilla a presidio della spiaggia della Feniglia

Inaugurata l'opera di Daniele Rivalta. La statua in bronzo che raffigura un gorilla resterà per tutta l'estate nella riserva naturale

L'addio a Giuliano Vangi, un artista formato esportazione

Era nato a Barberino di Mugello e da tempo viveva a Pesaro: tante le sculture presenti a Firenze, Pisa, Siena, Pietrasanta. L'omaggio a Sant'Anna con l'opera "Stazzema"

Dantedì: dal 25 marzo online un video per celebrare l’anniversario dantesco

Il video è stato realizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, appositamente per celebrare l’anniversario dantesco

Terre degli Uffizi a Follonica: in mostra la manifattura maremmana della ghisa

Dal 24 marzo al 30 giugno nelle sale della Fonderia 1 l’esposizione “La Fabbrica del Bello", che fa parte del progetto Uffizi Diffusi, è dedicata alla manifattura di epoca granducale

Per Dantedì arriva la Divina Commedia in un minuto grazie a un video

Realizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle arti di Firenze insieme al ministero dell'Università e della ricerca andrà online il 25 marzo

Vino, per Frescobaldi è necessario sfoltire le denominazioni

L'intervento all'apertura dell'anno accademico dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino: per il presidente dell'Uiv va ridotto il numero con accorpamenti per dare più spinta al mercato italiano

Puccini, si arricchisce l'archivio della villa museo di Torre del Lago

Dalle nuove acquisizioni dettagli sull'amicizia con i pittori macchiaioli e sulla vicenda della cameriera Doria Manfredi, suicida per le accuse di essere l'amante del maestro

"L'incanto di Orfeo": a Palazzo Medici Riccardi 60 opere dall'antichità ai giorni nostri

Fino a settembre a Firenze una grande mostra dedicata a Orfeo, figura chiave del mondo classico, e alle sue infinite interpretazioni dall’arte antica alla contemporaneità con opere provenienti dai più importanti musei del mondo

Al via la terza edizione della "Settimana del Fiorentino" con oltre 150 eventi in tutta la città

Dal 18 al 25 marzo appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, dalle porte storiche illuminate di rosso ai concerti, agli omaggi a Eleonora da Toledo e all’Elettrice Palatina

Duelli in musica al museo Piaggio, a scegliere è il pubblico

A Pontedera tre appuntamenti per mettere a confronto interpreti e strumenti diversi: un modo per educare la platea e stimolare l'ascolto

Funk Off e The Pilgrims Choir in concerto a Campi Bisenzio per ricostruire la biblioteca e il teatro

Sabato 9 marzo ore 21 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio si terrà il concerto di beneficienza "La musica non si ferma" per supportare la ricostruzione del teatro e della biblioteca distrutti dall'alluvione dello scorso 2 novembre

"La poetica del colore" di Mira Maodus in mostra al Palazzo del Pegaso

Dal 6 al 16 marzo si tiene nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso la mostra “Mira Maodus, la poetica del colore” dedicata all'artista francese di origine serba che analizza il rapporto tra la pittura e la poesia

Arte contemporanea, la Regione svela i 44 progetti vincitori del bando 2023

Per Toscanaincontemporanea trecentocinquantamila euro le risorse complessive a disposizione, 9 le province che si sono aggiudicate i finanziamenti comprese anche due isole: Elba e Giglio, per un totale di 30 comuni coinvolti e 44 progetti

PODCAST / Ilaria Giannini

Storie Possibili: il futuro dell’edilizia nei corsi ITS della Fondazione ATE

I protagonisti della quarta puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana sono Sharmily, Tommaso, Luca e Alfredo, quattro alunni dell'Accademica Tecnologica Edilizia.

Danzainfiera 2024: un weekend a Firenze con le grandi étoile

“All Beats to Dance” è il tema scelto per la kermesse in programma alla Fortezza da Basso dal 23 al 25 febbraio

Agricoltura e sostenibilità: è partito da Pisa il progetto CibiAmo la Toscana

Si è tenuto presso la Scuola Normale il primo evento dell'iniziativa di Anci Toscana. Tra i protagonisti: il gelato al cioccolato tracciato in blockchain e la birra amica dell'ambiente

"Second Life" al Centro Pecci le opere di giovani artisti per la sostenibilità ambientale

Sono stati 130 gli artisti (tutti fra 18 e 28 anni di età) che hanno partecipato al concorso indetto da Alia per raccontare il proprio impegno per una società più sana, giusta, green e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico

Oltre un mese di spettacoli al "Materia Prima Festival": al centro il corpo ibrido, migrante, detenuto

Dal 28 febbraio al 5 aprile al Teatro Cantiere Florida e in altri spazi di Firenze oltre un mese di appuntamenti per esplorare i nuovi linguaggi del palcoscenico e alimentare la relazione tra teatro e comunità a cura di Murmuris

Nella Cattedrale di Firenze torna la rassegna di musica sacra "O flos colende"

Dal 22 febbraio torna nel Duomo di Firenze la rassegna di musica sacra punto di riferimento per tutti gli appassionati di preziose rarità musicali, accompagnata dalle meditazioni del Cardinale Giuseppe Betori

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.