Dal 3 al 5 agosto prende il via nel borgo toscano "Aurora della Metamorfosi" una tre giorni di teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri
Dal 10 al 15 agosto sei giorni a ingresso gratuito con concerti, spettacoli, dj set, talk e dibattiti, animazione per bambini, ristorante a km 0 e molto altro!
Dal 24 al 30 agosto, alla manifestazione agostana diretta dal regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, attesi Valeria Golino, Isabella Ferrari, Gabriele Muccino, Piera Detassis e Vinicio Capossela
Carla Fracci, Laura Pausini, Roberto Bolle, Renato Zero, Zucchero Fornaciari e ovviamente Bocelli. Sono solo alcuni dei volti del murale, opera di David Pompili che anticipa di quale giorno l'edizione 2023 della famosa kermesse
Il direttore d'orchestra ha diretto in più occasioni le celebri opere del compositore lucchese: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Il Trittico e Turandot
Sei storie d'eccellenza al centro del talk show "Alleviamo l'innovazione creativa": il punto sul bando regionale e i primi obiettivi raggiunti
Tutte le informazioni utili per vivere la magia del festival del quarto teatro in scena nel borgo medievale di Certaldo Alto dal 12 al 16 luglio
Tra affacci sul mare e panorami mozzafiato, dal 15 luglio al 5 agosto torna il calendario che porta la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della toscana
Numeri validissimi per il festival che porterà in terra senese: 6 produzioni d'opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici, 9 prime esecuzioni, 890 interpreti e 42 compositori viventi coinvolti nel programma, 32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione
Il patrimonio culturale immerso nelle colline tra Siena e Firenze entra ufficialmente nella lista dei siti che ambiscono a diventare patrimonio dell'umanità. Presentato il comitato scientifico internazionale
Fino a settembre, il Consorzio del Gallo Nero propone un ricco calendario di 100 eventi tra concerti, spettacoli e una mostra diffusa. Non mancano poi gli appuntamenti con le degustazioni
L’esposizione allo Spazio Carlo Azeglio Ciampi è stata inaugurata dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dall'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli
Il 5 e 6 agosto in località le Piastre in provincia di Pistoia si sfidano i bugiardi più bugiardi del mondo. Ospite speciale la chef vincitrice di Masterchef Erica Liverani che racconterà le sue bugie ai fornelli
Dal 5 al 9 luglio torna il festival dell'Arci di Firenze presso la Società di Mutuo Soccorso di Rifredi, cinque giorni con concerti a ingresso gratuito con Ginevra Di Marco, Martinicca Boison, Colorificio Mario, Aquarama e Pierpaolo Capovilla
Si apre oggi alla Fortezza da Basso di Firenze il salone dedicato ai filati e alle nuove frontiere delle ecofibre. Torna anche Vintage selection
Nel 2025 in occasione del 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio sarà presentata la prima classificazione al mondo di tutte le parole usate dal grande scrittore toscano nel Decameron
L'incredibile avventura di un giovane cantautore che è partito dalla Sardegna. Un lungo cammino per suonare e far ascoltare la propria voce ovunque riescano a condurlo gambe e voglia di esibirsi
La stagione prenderà il via sabato 14 ottobre presso il Teatro della Pergola, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile Italiana in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole
Saccardi: "Proseguire sulla strada tracciata": la Toscana ha già superato gli obiettivi nazionali del Piano d’azione per l’agricoltura biologica
Sono terminati alla Galleria dell'Accademia di Firenze i lavori di consolidamento strutturale al grande lucernario che si trova proprio sopra il capolavoro di Michelangelo