Filtri
1067 risultati

Dall'intelligenza artificiale alla realtà virtuale la Bright Night di Siena è nel segno di "Esserə Umani”

Per la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori il 29 settembre in programma oltre cento eventi e un percorso cittadino dedicato alla ricerca universitaria

Nelle profondità dell'oceano con le fotografie di Brian Skerry in mostra Siena

Dal 30 settembre al 19 novembre “The sentient sea” la mostra all’Accademia dei Fisiocritici a ingresso libero per sensibilizzare sull'importanza di proteggere l'ambiente

Bright Night a Firenze: stand, spettacoli e passeggiate per scoprire la scienza

Venerdì 29 settembre per la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori appuntamento in Piazza Santissima Annunziata con tanti eventi speciali e tra gli ospiti anche Stefano Mancuso

Terremoto tra Toscana e Romagna, ancora scosse a Marradi

Il lento ritorno alla normalità dopo il sisma di magnitudo 4.9. Oggi ancora scuole chiuse in Mugello e verifiche in corso negli edifici

Fortissimissimo Firenze Festival: 17 concerti con i migliori giovani musicisti della classica

Dal 21 settembre all'8 ottobre undici concerti a Firenze, mentre nei comuni di Figline e Incisa Valdarno e Empoli il festival prosegue con "Fortissimissimo Metropolitano"

Licheni e microrganismi per il biomonitoraggio dell’aria nel Duomo di Firenze

I dati ricavati dall’analisi microbiologica daranno informazioni utili per individuare specie potenzialmente dannose per il patrimonio artistico e per la salute umana

Sport, brilla la stella di Livorno

Il sindaco Luca Salvetti: "Dobbiamo insistere con gli investimenti sulle strutture, la facilitazione del lavoro delle società e avere nuovi spazi a disposizione ed invogliare i giovani a fare sport"

A Campi Bisenzio arriva l'orchestra di sole musiciste da Kiev: è l'unica tappa italiana

Domenica 17 settembre alle 18 la Federal Ukrainian Orchestra sarà sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni per una serata all'insegna dell'unità e della connessione tra i popoli

Libreria e fattoria si fondono in "Bukolica": tre giorni tra arte, libri, musica e agricoltura

Il 15, 16 e 17 settembre a Lastra a Signa libri e campagna si incontreranno cercando un dialogo con un programma di reading, degustazioni, presentazioni di libri e riviste, visite in apiario, yoga e dj set

Firenze, al via il più importante programma di riqualificazione energetica per oltre 400 edifici

Grazie al contratto con Engie, l'amministrazione comunale migliorerà l'efficienza energetica di numerosi immobili, tra questi anche Palazzo Vecchio e lo Stadio Franchi

La musica entra nel silenzio della Certosa con il festival "Fil_Armonia"

Fino al 21 settembre alla Certosa di Firenze nove appuntamenti tra concerti, conferenze e workshop, un viaggio tra Dante e Arvo Pärt, Oriente e Occidente, in uno dei luoghi più metafisici della città

Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell'arte e dell'archeologia

Firenze e la Street Art: quattro giorni a ZAP - Zona Aromatica Protetta di mostre, talk e live painting

Dal 14 al 17 settembre i protagonisti della street art a Firenze dagli anni '80 ad oggi raccontano le loro esperienze in un confronto tra generazioni diverse

"Benvenuti al Maggio": il 13 settembre il concerto inaugurale con Zubin Mehta sul podio

Al via la nuova stagione del Teatro del Maggio che riparte mercoledì 13 settembre alle ore 20 con un concerto basato interamente sulle composizioni di Mozart e offerto al pubblico a prezzi speciali

Il lato oscuro del quotidiano a Palazzo Pitti nelle opere dell'artista Wang Guangyi

Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente

Cosa far crescere in giardino o sul balcone? Sei fiori per un autunno pieno di colori

Il vivaista, scrittore e divulgatore Francesco Mati ci regala qualche consiglio su come curare al meglio il giardino o le piante sul balcone

Il MAD Murate Art District ha aperto il bando 2023 per le residenze d’artista

C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda e avere a disposizione gli studi d’artista di MAD per fare ricerca e produrre i propri lavori. Il bando è aperto ad artisti visivi e performativi, fotografi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti over 18

Isabella de' Medici e il suo rapporto con gli scrittori raccontato in una mostra nella villa medicea di Cerreto Guidi

Dal 3 settembre al 3 dicembre 2023 la villa medicea di Cerreto Guidi ospiterà l'esposizione “Rari libri di Isabella de’ Medici” con una selezione accurata di alcune edizioni a stampa seicentesche, opere di letterati e scienziati vicini alla corte granducale ed esponenti di spicco della cultura fiorentina

Il Maggio Musicale Fiorentino in tournée a Bucarest e Bangkok con il Maestro Zubin Mehta

L’Orchestra e il Coro del Maggio partono per una tournée nelle città di Bucarest il 28 e 29 agosto e Bangkok il 2 settembre 2023

La villa medicea di Careggi torna all'antico splendore, ospiterà gli Uffizi Diffusi, convegni e concerti

Aperti i nuovi cantieri per la riscoperta delle superfici affrescate che erano state coperte e per il restauro del giardino. Per il secondo lotto che riguarda il recupero complessivo degli interni della villa a spazio museale è previsto l’affidamento dei lavori entro la fine dell’anno

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.