Filtri
1068 risultati

La villa medicea di Careggi torna all'antico splendore, ospiterà gli Uffizi Diffusi, convegni e concerti

Aperti i nuovi cantieri per la riscoperta delle superfici affrescate che erano state coperte e per il restauro del giardino. Per il secondo lotto che riguarda il recupero complessivo degli interni della villa a spazio museale è previsto l’affidamento dei lavori entro la fine dell’anno

Un weekend dedicato alla musica barocca al Festival delle Viole di Gerfalco

Dal 26 agosto al 2 settembre nel parco Nazionale delle Colline Metallifere si terrà la tredicesima edizione del primo festival italiano dedicato alla viola da gamba, tutti i concerti sono a ingresso libero

Sarteano Jazz and Blues Festival: 34esima edizione tra tradizione e nuovi talenti

Dal 23 al 27 agosto cinque concerti a ingresso gratuito con giovani talenti in piazza XXIV giugno e tre concerti serali al Chiostro della Chiesa di San Francesco con grandi musicisti

In viaggio nelle terre di Luca Signorelli

Da Cortona alla Via Lauretana, un itinerario per scoprire i luoghi del pittore a 500 anni dalla morte. E fino all'8 ottobre è possibile visitare la mostra ospitata all'interno del MAEC

A Montepulciano torna il Bravìo delle Botti: una settimana di festa nella città poliziana

Si parte il 18 agosto con "Cantine in piazza" per arrivare a domenica 27 agosto quando le otto contrade si sfideranno nella tradizionale corsa con la notte

Il borgo di Meliciano si trasforma in un teatro a cielo aperto per un giorno con "Incroci"

Sabato 26 agosto la compagnia teatrale Broken Jump mette in scena la tradizionale "Promenade" di fine estate, un giorno per celebrare l'antico e modernissimo rito del teatro

A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra

Fino all'8 ottobre il maestro dei "grandi" del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi. Già 15mila i visitatori

Ferragosto al museo: i luoghi della cultura che rimarranno aperti in Toscana

Dagli Uffizi alle ville medicee patrimonio dell’Unesco: sono tante le proposte per il lungo ponte dell’Assunta all'insegna dell'arte

A San Gimignano il festival Orizzonti Verticali porta l'arte in piazza con "Sentieri di Carta"

Dal 3 al 5 agosto prende il via nel borgo toscano "Aurora della Metamorfosi" una tre giorni di teatro, danza, incontri, performance, installazioni e presentazione di libri

Festa Rossa di Lari: in concerto Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Skiantos, Meganoidi, Piotta e Appaloosa

Dal 10 al 15 agosto sei giorni a ingresso gratuito con concerti, spettacoli, dj set, talk e dibattiti, animazione per bambini, ristorante a km 0 e molto altro!

"Festa del Cinema di Mare", a Castiglione della Pescaia proiezioni, talk e musica

Dal 24 al 30 agosto, alla manifestazione agostana diretta dal regista e sceneggiatore Giovanni Veronesi, attesi Valeria Golino, Isabella Ferrari, Gabriele Muccino, Piera Detassis e Vinicio Capossela

A Lajatico un murales di 16 metri omaggia Bocelli e gli artisti del Teatro del Silenzio

Carla Fracci, Laura Pausini, Roberto Bolle, Renato Zero, Zucchero Fornaciari e ovviamente Bocelli. Sono solo alcuni dei volti del murale, opera di David Pompili che anticipa di quale giorno l'edizione 2023 della famosa kermesse

Lirica, al maestro Noseda il Puccini Award 2023

Il direttore d'orchestra ha diretto in più occasioni le celebri opere del compositore lucchese: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Il Trittico e Turandot

Agricoltura in Toscana, dai droni alla pizza il futuro è degli agroinnovatori

Sei storie d'eccellenza al centro del talk show "Alleviamo l'innovazione creativa": il punto sul bando regionale e i primi obiettivi raggiunti

Mercantia, tutto quello che c'è da sapere su biglietti, parcheggi e gli spettacoli da non perdere

Tutte le informazioni utili per vivere la magia del festival del quarto teatro in scena nel borgo medievale di Certaldo Alto dal 12 al 16 luglio

Tra luglio e agosto si rinnova la magia di Orbetello Piano Festival

Tra affacci sul mare e panorami mozzafiato, dal 15 luglio al 5 agosto torna il calendario che porta la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della toscana

Oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena grazie al Chigiana International Festival & Summer Academy 2023

Numeri validissimi per il festival che porterà in terra senese: 6 produzioni d'opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici, 9 prime esecuzioni, 890 interpreti e 42 compositori viventi coinvolti nel programma, 32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione

Le ville-fattoria del Chianti classico candidate Unesco. Giani: "Paesaggio identitario della nostra regione"

Il patrimonio culturale immerso nelle colline tra Siena e Firenze entra ufficialmente nella lista dei siti che ambiscono a diventare patrimonio dell'umanità. Presentato il comitato scientifico internazionale

Vino, arte e teatro: la lunga estate del Chianti Classico e il sogno dell’Unesco

Fino a settembre, il Consorzio del Gallo Nero propone un ricco calendario di 100 eventi tra concerti, spettacoli e una mostra diffusa. Non mancano poi gli appuntamenti con le degustazioni

Questa è la mia parola: le opere di Tommaso Panichi in mostra a Firenze

L’esposizione allo Spazio Carlo Azeglio Ciampi è stata inaugurata dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dall'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.