Il 5 e 6 agosto in località le Piastre in provincia di Pistoia si sfidano i bugiardi più bugiardi del mondo. Ospite speciale la chef vincitrice di Masterchef Erica Liverani che racconterà le sue bugie ai fornelli
Dal 5 al 9 luglio torna il festival dell'Arci di Firenze presso la Società di Mutuo Soccorso di Rifredi, cinque giorni con concerti a ingresso gratuito con Ginevra Di Marco, Martinicca Boison, Colorificio Mario, Aquarama e Pierpaolo Capovilla
Si apre oggi alla Fortezza da Basso di Firenze il salone dedicato ai filati e alle nuove frontiere delle ecofibre. Torna anche Vintage selection
Nel 2025 in occasione del 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio sarà presentata la prima classificazione al mondo di tutte le parole usate dal grande scrittore toscano nel Decameron
L'incredibile avventura di un giovane cantautore che è partito dalla Sardegna. Un lungo cammino per suonare e far ascoltare la propria voce ovunque riescano a condurlo gambe e voglia di esibirsi
La stagione prenderà il via sabato 14 ottobre presso il Teatro della Pergola, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile Italiana in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole
Saccardi: "Proseguire sulla strada tracciata": la Toscana ha già superato gli obiettivi nazionali del Piano d’azione per l’agricoltura biologica
Sono terminati alla Galleria dell'Accademia di Firenze i lavori di consolidamento strutturale al grande lucernario che si trova proprio sopra il capolavoro di Michelangelo
Dal 19 al 24 giugno 2023 saranno tantissimi gli eventi in tutta la Toscana: degustazioni di prodotti tipici, presentazioni di libri, visite guidate, concerti, una grande festa per salutare in allegria la stagione estiva
Al piazzale Michelangelo la sfilata evento di LuisaViaRoma "X British Vogue Runway Icons" dove sono attesi 2 mila ospiti
Il video andrà realizzato da studenti e laureandi in Agraria per raccontare prospettive e futuro della realtà toscana
Due mostre sulla finanza dell'Antica Roma e sulle donne dell'Impero, una guida sui musei civici, video e tanti incontri culturali
Dal 12 al 15 agosto sul sagrato della cattedrale di Santa Maria Assunta in piazza Grande a Montepulciano torna la compagnia di teatro popolare diretta dal nuovo Maestro Ymar Caguin
L’Accademia Italiana della Vite e del Vino punta sull'alta formazione e su una sempre maggiore partecipazione dei giovani
Dal 17 giugno al 1° ottobre le sculture di cinque artisti contemporanei invadono il centro storico di Carrara, una mostra di fotografia d'autore e due video che raccontano i mestieri del marmo
Fino al 24 settembre teatro, musica, cinema, danza, circo contemporaneo, poesia, talk show e incontri. La presentazione del programma in Consiglio regionale
Da ottobre 2023 a maggio 2024 ventiquattro spettacoli distribuiti nelle tre sale del Met - Metastasio, Fabbricone, Magnolfi per una stagione 2023/2024 che pone al suo centro la drammaturgia contemporanea senza dimenticare i grandi classici
Da lunedì 19 a domenica 25 giugno a Cortona protagonisti la musica classica e i giovani da ogni parte del mondo. Il presidente Giani: “Un evento culturale di assoluto rilievo, capace di unire musica e valorizzazione di luoghi e ambienti straordinari”
Dal 19 al 24 giugno torna la manifestazione che dà il via con tantissimi eventi all'estate Toscana, il 22 giugno a Viareggio il concerto ad ingresso gratuito di Irene Grandi
Si sdoppia il corteo storico. La prima sfida Bianchi contro Azzurri il 10 giugno, la seconda Rossi e Verdi l'11 giugno. Finale il 24 per San Giovanni