Da Firenze a Siena fino a Sant'Anna di Stazzema tante le iniziative in programma per il 77esimo anniversario della nascita della Repubblica italiana
A Sansepolcro dall'11 al 15 luglio e a Cortona dal 19 al 23 luglio torna la rassegna che porta in Valtiberina nuove produzioni di compagnie professionali di teatro contemporaneo, danza, arti performative, nouveau cirque e musica da tutta Europa
Mazzeo: "L'auto della scorta di Falcone simbolo della lotta contro la mafia". Riconoscimento consegnato a Tina Montinaro
L'evento della Regione Toscana tra testimonianze e interventi per ribadire l'impegno nella lotta alla mafia. Sabato atteso il presidente Mattarella
Dal 30 maggio al 2 giugno a Siena un ricco programma di eventi tra convegni, aperture straordinarie, concerti e celebrazioni istituzionali
Dal 23 giugno l'esposizione promossa dal Comune cortonese insieme alla Regione Toscana all'interno del Museo dell’Accademia Etrusca
La seconda edizione in programma dal 26 al 28 maggio al Prato delle Cornacchie: spazio degustazione, musica e incontri
È la missione di uno startupper cresciuto all’Università di Pisa e oggi ai vertici di una compagnia che lavora per il sistema sanitario inglese, a giugno tra gli ospiti di Converging Skills
L'allerta meteo è valida fino alla mezzanotte di mercoledì 24 maggio. A Livorno vietata temporaneamente la balneazione dopo i forti temporali
Un tondo in pietra lavica dell'Etna realizzato da Nicolò Giuliano, ceramista di Monreale, con la poesia della piccola morta nell'attentato mafioso. La creazione verrà collocata nel nido di San Casciano intitolato alle sorelline
Dal 26 al 28 maggio l’accademia d’arte fiorentina che raccoglie l’eredità di Pietro Annigoni e dei grandi maestri del Rinascimento, esporrà le opere realizzate dai suoi allievi che provengono da ogni parte del mondo
Una mostra con gli atti del processo, un incontro al cinema La Compagnia con interviste su legalità, antimafia, giustizia e partecipazione
Due sale delle Oblate per ricordare Dario Capolicchio, vittima dell'autobomba e Giovanna Maggiani Chelli, presidente dell'associazione delle vittime della strage
Il laboratorio, con un alto profilo didattico e di portata internazionale, è finalizzato alla specializzazione nella produzione di musica e sound design per il cinema e per le più diverse produzioni dell'industria audiovisiva contemporanea
L'iniziativa di Anav mira a sensibilizzare le persone all'utilizzo degli autobus come mezzo di trasporto al posto della mobilità privata
Il Tribunale di Firenze condanna una rivista al pagamento di 50mila euro per aver "maliziosamente accostato l'immagine della scultura a quella di un modello, così svilendo e umiliando l’alto valore simbolico ed identitario dell’opera d’arte"
Nella piccola Atene della Versilia da un blocco imponente di marmo sta prendendo vita la statua alta 4 metri che raffigura il martire coreano
Originari de La Romola, la comunità si prepara a ricordare l'attentato mafioso che costò la vita a Fabrizio e Angela e alle loro due bimbe Nadia e Caterina. Con loro morì anche lo studente Dario Capolicchio
Il Gabinetto Vieusseux vuole realizzare importanti iniziative in grado di coinvolgere un’utenza sempre più ampia e fasce di età più giovani. In arrivo anche un giovane assistente virtuale
Tra i musei che aderiscono: gli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, il Museo Nazionale del Bargello, le Cappelle Medicee a Firenze e a Siena la Pinacoteca e il complesso del Santa Maria della Scala