Filtri
1003 risultati

"Sanremo che passione" di Paolo Mugnai: storia dei toscani al Festival, da Narciso Parigi a Gabbani

Un libro per raccontare le storie di tutti i e le musiciste toscani che hanno calpestato il palco dell'Ariston e hanno fatto la storia della musica italiana

Tornano i voti della Crusca alle canzoni del Festival di Sanremo: ecco i promossi e i bocciati

Tornano le attesissime pagelle dello studioso dell'Accademia della Crusca Lorenzo Coveri che si è divertito ad analizzare i testi delle canzoni del Festival di Sanremo e come ogni anno, che vinca il migliore!

Premio Catarsini, il liceo artistico Stagio Stagi domina la XXI edizione

Il concorso aveva per tema il 150° anniversario del Carnevale di Viareggio e l'Accademia delle Arti del Grottesco

Il 5 febbraio torna la Domenica al Museo: ingresso gratuito nei musei della Toscana

Torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali

"Vicine Distanze": al Museo delle Navi Antiche in mostra opere di studenti italiani e cinesi

Prende il via a Pisa una serie di cinque mostre di arte contemporanea, la prima si terrà dal 4 al 18 febbraio, gli artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema “L’acqua, il fiume e il suo rapporto con la città”

Torna la 50 Giorni di Cinema con un premio dedicato ai volti del futuro nel segno del David di Donatello

La 50 Giorni di Cinema si terrà dal 5 ottobre al 12 dicembre 2023 al cinema La Compagnia di Firenze e riunirà ben nove festival internazionali. Novità del 2023 il premio "Italian Rising Stars”

Pasticceria, Vannino vince il concorso per il miglior cantuccio di Prato

La giuria di esperti guidata da Paolo Sacchetti ha premiato l'attività di Calenzano, ad appena un punto Fani di Sesto Fiorentino

Un nuovo debutto con l'ORT: sul podio la cosmopolita Tianyi Lu e il violoncellista Kian Soltani

Giovedì 2 febbraio alle ore 21:00 al Teatro Verdi di Firenze un programma ricercato in cui una pagina di una dimenticata autrice svedese Elfrida Andrée introduce il “Concerto per violoncello” di Schumann e la “Settima” di Beethoven. Replica a Empoli il 3 febbraio

Il mondo della musica piange il violinista Roberto Cecchetti: talento puro scomparso prematuramente

Pontedera piange la prematura scomparsa di Roberto Cecchetti talento del violino e persona umanamente speciale che lascia un vuoto incolmabile nella comunità

Vino, la nuova frontiera è a teatro: il wine tasting fa spettacolo

Al teatrodante Carlo Monni l'attore Antonio Petrocelli con la storia da Noé a Tachis, Romanelli e la piece su come diventare sommelier

Prosit, una mappa digitale di vigneti e terroir in Toscana

Presentata l'app per aiutare i viticoltori nella gestione sostenibile dei suoli viticoli sfruttando al meglio risorse e informazioni

Firenze ricorda Silvano "Nano" Campeggi. Suoi gli storici manifesti di "Via col vento" e "Colazione da Tiffany"

Lunedì 23 gennaio per un giorno la sala d'Arme di Palazzo Vecchio diventerà sede di una mostra con pezzi esclusivi e originali, un evento speciale per celebrare il grande autore di locandine per i film di Hollywood. L'iniziativa per celebrare il Maestro scomparso nel 2018 a cento anni dalla nascita

Sangiuliano a Firenze, Uffizi 2 nel futuro delle ville di Careggi e dell'Ambrogiana

Al vaglio un tavolo ministeriale al Mic per il distaccamento delle opere della galleria fiorentina nella residenza di Montelupo Fiorentino. Spunta l'ipotesi di un museo dei Medici

"Mary e lo spirito di Mezzanotte", il nuovo film di Enzo d'Alò in concorso al festival di Berlino

Il film ha un forte legame con la Toscana: le animazioni sono state in parte realizzate a Manifatture Digitali Cinema Prato, mentre le musiche sono state registrate al Teatro dei Rinnovati di Siena, dai Maestri che hanno partecipato al “Film Scoring Course”, laboratorio organizzato Accademia Musicale Chigiana e Toscana Film Commission

Arrestato Messina Denaro, il boss che organizzò la strage dei Georgofili. Giani: "Grande giorno per lo Stato"

Per Giani, Mazzeo, Saccardi e Ciuoffo e l'associazione vittime dell'attentato del '93 ora un nuovo e maggiore slancio nella lotta alla mafia

"Visioni di natura": l’arte di Jacopo Ginanneschi in mostra a Pontassieve

Il giovane artista grossetano è ospitato fino al 2 aprile 2023 nello spazio espositivo del Comune di Pontassieve, con una mostra curata da Adriano Bimbi e Antonio Natali, con il contributo della Fondazione CR di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana

Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell'innovazione

L'iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto

Le piante sopravvivono alle alluvioni grazie a una proteina: la scoperta della Sant'Anna

Lo studio sulla proteina TOR permetterà di selezionare piante in grado di resistere alla pioggia eccessiva, un fenomeno che a causa del cambiamento climatico è sempre più diffuso che può compromettere i raccolti

Primo anno del Politecnico delle Arti e del Design, Giani: "Percorso unico in Italia"

Inaugurazione con la ministra Bernini per il polo didattico che unisce i tre istituti di Firenze: il Conservatorio Cherubini, l’Accademia delle Belle Arti e l’Isia

Si apre il Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino dedicato al mito di Faust

Venerdì 13 gennaio sul podio della Sala Mehta, il maestro Marc Albrecht alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio per il concerto sinfonico inaugurale