Filtri
733 risultati

Agricoltura, riconosciuto il Distretto biologico della Maremma

Sette i comuni coinvolti, quasi 96mila ettari di cui il 41% condotti con il metodo bio, circa 300 le aziende aderenti al progetto economico territoriale integrato

Agricoltura, ok all'impianto di 620 ettari di nuovi vigneti

La vicepresidente Stefania Saccardi: "Sosteniamo la crescita del vigneto Toscana e così favoriamo la spinta delle imprese a rafforzarlo”

Dalla Vernaccia alla Coldiretti: la Toscana si affida a Letizia Cesani

La viticoltrice è la nuova presidente regionale e succede a Fabrizio Filippi. Tra i temi in agenda sostenibilità ambientale ed economica

Il mercato ittico di Viareggio diventa operativo. Tra i collaboratori c'è anche lo chef Cristiano Tomei

Entra in funzione il nuovo centro spedizione molluschi. Nei prossimi giorni aprirà i battenti l'Ittibar Portus e in autunno la sala d'asta. Il polo vuole essere un punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze ittiche toscane

Mandela day, il mondo celebra Madiba piantando un albero: la Regione Toscana sceglie l'ulivo, simbolo di pace

La cerimonia a Firenze con la vicepresidente Stefania Saccardi nel segno della lotta ai cambiamenti climatici e per la sicurezza alimentare: "Attenzione ai temi per i quali lui si è sempre battuto: uguaglianza, giustizia, pace"

Agricoltura in Toscana, dai droni alla pizza il futuro è degli agroinnovatori

Sei storie d'eccellenza al centro del talk show "Alleviamo l'innovazione creativa": il punto sul bando regionale e i primi obiettivi raggiunti

A Scarlino nasce la Comunità antincendi di Portiglioni

Inaugurazione a Scarlino della quarta Firewise in Toscana, per coinvolgere la cittadinanza nella tutela dei boschi contro i roghi

L'agricoltura toscana svela il suo volto più creativo in un talk show

Lunedì 17 diretta web dalle 10: gli interventi di Giani e Saccardi e le video-pillole in cui gli agroinnovatori raccontano i loro progetti

Agricoltura, riconosciuto il Distretto rurale Valdera e Valdarno Inferiore

Si aggiunge agli 11 già esistenti. Per l'assessora Saccardi "sono strumenti preziosi per la salvaguardia del territorio, della storia, del paesaggio, del lavoro e dei prodotti"

Vino toscano, in arrivo 11 milioni per la promozione sui mercati extra Ue

Per l'assessora Saccardi in un mercato globalizzato è fondamentale continuare a sostenere le imprese per essere sempre più competitive

Alluvione Alto Mugello, due milioni alle aziende agricole colpite: pronto il bando

A breve sarà pubblicato l'avviso per erogare i contributi alle imprese. Saccardi: "Serviranno anche al ripristino dei castagneti"

Bandi per l'agricoltura, la Regione Toscana velocizza lo scorrimento delle graduatorie

Il meccanismo per l'assegnazione delle eventuali economie alle aziende sarà in vigore fino al 30 aprile 2024

Grande festa per i 25 anni del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Un evento nella Rocca di Casalina vicino Deruta con consorzi Dop e Igp del centro Italia per il compleanno della denominazione. Saccardi: "Allevamento sostenibile ante litteram"

Agricoltura, Lollobrigida all'Europa: "Si concentri sugli investimenti"

L'intervento del ministro alla conferenza regionale con l'invito "meno ideologia e più pragmatismo". Saccardi: "Pronti ad accelerare per affrontare le priorità emerse"

Enoturismo, accordo tra Toscana Promozione Turistica e Strade del vino

L'intesa si propone di promuovere le eccellenze e migliorare l'accoglienza del turista, valorizzando servizi essenziali, sostenibilità e identità territoriali

Seminare sostenibilità, seconda giornata della conferenza regionale dell'agricoltura

Si apre la quarta edizione della "Conferenza regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale" presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura a Firenze

In Toscana il 34% delle superfici agricole è biologico (l'obiettivo era il 25%)

Saccardi: "Proseguire sulla strada tracciata": la Toscana ha già superato gli obiettivi nazionali del Piano d’azione per l’agricoltura biologica

Chianti Classico, un libro per i 20 anni dei Viticoltori di Castellina

L'associazione fondata nel 2003 conta 39 iscritti. La produzione in gran parte è biologica o in fase di conversione

Acqua, le sfide dei cambiamenti climatici e i bisogni dell'agricoltura: la Conferenza regionale programma il futuro

A Firenze il primo incontro dedicato alla risorsa idrica per avviare la stagione di pianificazione. Il presidente Giani: "Toscana forte e determinata, messo in campo una serie di proposte oggi confermate"

Lotta agli incendi, sulla Calvana c'è una nuova vasca di raccolta dell'acqua

L'opera rientra nel piano di prevenzione approvato dalla Giunta regionale ed è nel territorio di Calenzano, un'area considerata ad alto rischio. Saccardi: "Dobbiamo essere pronti e attrezzati"