I cinque bandi della Regione a sostegno del settore che conta in Toscana 7mila apicoltori
Saccardi: "Importante aumentare la competitività degli impianti grazie al rinnovamento di macchinari e tecnologie"
Innovazione, sostenibilità, cambiamento, semplificazione e flessibilità:questi i concetti racchiusi dentro la nuova campagna che accompagnerà la programmazione regionale 2023-2027 con un impiego di quasi 749 milioni di euro
La vice presidente Stefania Saccardi ha visitato terreni e stabilimento di trasformazione accogliendo richieste e suggerimenti dai produttori
Dal 18 al 22 marzo in programma dibattiti, confronti e riflessioni sui temi che caratterizzano la Toscana, per disegnarne la trama che tenga insieme passato, presente e futuro
L’iniziativa delle Foreste Modello partita dal governo del Canada, che detiene la Segreteria Internazionale, si articola in 5 Segreterie Regionali: in Sud America, nel Sud est asiatico, Africa, Paesi Baltici e Paesi del Mediterraneo di cui capofila è la Toscana
Nuovi fondi economici per le aziende toscane da destinare pure alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti. Giani e Saccardi: "Risorse preziose"
Eletto personaggio dell'olio dell'anno il regista Leonardo Pieraccioni, nominata ambasciatrice Paola Mencarelli di Florence Cocktail Week
I sedici produttori hanno avviato l'iter per la costituzione del Consorzio che comprende tre denominazioni: vini Carmignano DOCG, vini Barco Reale di Carmignano DOC e Vin Santo di Carmignano DOC
Un’infrastruttura indispensabile per gli imprenditori agricoli della zona: potranno così utilizzare la diga di Montedoglio
Le nuove risorse destinate a sviluppare una migliore qualità della vita nelle aree agricole. Saccardi: "Un sostegno per altri 47 progetti"
Il nuovo progetto, presentato in Regione Toscana alla presenza del presidente Giani e dell'assessora Saccardi, dovrebbe vedere la luce entro il 2028 a Montalcino
La donazione dell'associazione guidata da Donatella Cinelli Colombini e da Amorim Cork è andata al centro antiviolenza Donne Insieme Valdelsa
Sabato 2 e domenica 3 marzo alla Stazione Leopolda XXII edizione di Eccellenza di Toscana con degustazione dei migliori vini del Granducato. Saccardi: "Valore e qualità delle nostre cantine"
Le domande potranno essere presentate per i danni da predazione subiti dalle aziende zootecniche tra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024
Dalla Regione altri 95mila euro a favore del bando per il sostegno alle imprese agricole che investono in specie e razze di particolare interesse
Presentate le nuove annate delle 18 denominazioni riunite nell'associazione. Nel corso dell'evento, assegnato il premio intitolato a Beatrice Torrini
La Giunta presenta la tempistica che consentirà al mondo agricolo e forestale di programmare in tempi congrui le attività e gli investimenti
È partita la prima spedizione di fiori freschi per l'Olanda con il marchio creato da Coldiretti e Affi, che in Toscana coinvolge 300 aziende tra Lucca, Viareggio e Pescia
Saranno circa 600 gli ettari di superficie garantita ai viticoltori toscani sui 6800 previsti a livello nazionale, c'è tempo fino al 31 marzo per partecipare al bando