Filtri
1851 risultati

Al via la 35esima edizione del Rock Contest 2023: ecco tutte le band in gara

Martedì 17 ottobre dal Glue di Firenze parte la sfida tra le band, in palio tantissimi premi per il concorso che si concluderà con la finalissima sabato 25 novembre al Viper Theatre

Cavriglia capitale della musica italiana ed europea, dalla Spagna all'Ucraina con ArezzoWave 2023

Venerdì 6 e sabato 7 ottobre due giornate di musica tra il Teatro comunale di Cavriglia e l’Auditorium Mine di Castelnuovo d’Avane. Sul palco Rumba de Bodas, Big Mama, Habla de mi en presente, le artiste ucraine Krapka Koma e i 12 finalisti del concorso

Riapre il Progresso: a Firenze il meglio della scena underground internazionale

Da ottobre a maggio, tutti i venerdì, l'associazione La Chute porterà in concerto a Firenze alcuni degli artisti più originali, oltre alla presentazione di opere prime e dischi di band e cantautori italiani

Made in Italy, il vino si conferma volano dell'export agroalimentare

Lo studio di Nomisma presentato al Castello di Nipozzano. Frescobaldi: "Maggiore attenzione alla qualità del prodotto e alla comunicazione"

Valdichiana Capitale italiana della cultura 2026: Paola Turci e Francesco Bianconi i testimonial

L'Unione dei Comuni Valdichiana Senese ha presentato il dossier per la candidatura: i due cantanti, molto legati al territorio, sono coinvolti nel progetto culturale

Il batterista e musicista sperimentale Andrea Belfi da Berlino in concerto a Fabbrica Europa

Sabato 30 settembre il musicista sarà in concerto al PARC Performing Art Research Centre in piazza delle Cascine a Firenze con il suo ultimo progetto "Eternally Frozen". A seguire anche il live di Don Karate

Turismo, la Toscana punta sulle mete social&green

Presentato il "Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità" di Roberta Garibaldi: il modello della Valdichiana Senese e le cantine "virtuose"

Buy Tuscany 2023, il ritorno di Cina Corea e Giappone

Attesi 160 buyer stranieri al Centro Fieristico di Arezzo per la 15a edizione dell'evento b2b di Toscana Promozione Turistica. Giani: "Turismo, elemento fondamentale per l'economia"

L'autunno "caldo" del Musicus Concentus con i poeti del piano, jazzisti internazionali e giovani talenti under35

In arrivo le nuove edizioni de I Poeti del Piano Solo e di A Jazz Supreme, la nuova rassegna tra parole e musica Note e l'evento speciale alla Cattedrale del Duomo di Firenze

"Effetto cultura", nuove sfide e competenze alla XIX edizione di LuBeC

L'evento in corso al Real Collegio di Lucca: premiato il direttore del Museo Egizio di Torino. In agenda come valorizzare le competenze delle cooperative culturali

"Memorie squisite: la storia di Ginori" un itinerario in cinque città per raccontare la ceramica di Doccia

Dal 26 settembre al 29 novembre lo scrittore Luca Scarlini viaggerà in cinque grandi città italiane per raccontare la storia di una delle porcellane più famose la mondo, nata nel 1737 sulle colline di Sesto Fiorentino, tutti gli incontri sono a ingresso gratuito su prenotazione

Le sfide dell'intelligenza artificiale al centro di Internet Festival

Dal 5 all'8 ottobre a Pisa esperti di robotica e tecnologia ma anche filosofi, artisti, giuristi e istituzioni a confronto sull'ultima innovazione digitale che sta già cambiando la società. Tra gli ospiti Eric Sadin, Pascal Chaboy, Sabina Guzzanti, Alessandra Sciutti, Vera Gheno e molti altri

Ligabue, Laura Pausini, Giorgia, Emma, Elodie: tutti i concerti a Firenze

Da ottobre a dicembre tantissimi i nomi in concerto nei club e nei palazzetti fiorentini dai cantautori e cantautrici italiani più amati alle band internazionali

Vino, i 550 anni di Villa Travignoli: tra le aziende più antiche d'Italia

La realtà vinicola si trova sulle colline di Pelago, nel territorio del Chianti Rufina, e produce 450mila bottiglie all'anno

A Campi Bisenzio arriva l'orchestra di sole musiciste da Kiev: è l'unica tappa italiana

Domenica 17 settembre alle 18 la Federal Ukrainian Orchestra sarà sul palcoscenico del Teatrodante Carlo Monni per una serata all'insegna dell'unità e della connessione tra i popoli

Parte il percorso partecipativo sulla rigenerazione dell'area del teatro Fabbricone di Prato, Manetti: "Progetto di grande valore"

Il progetto sarà realizzato grazie a un finanziamento di 8 milioni di euro su bando della Regione Toscana. Previsti dieci appuntamenti dal 16 settembre fino a gennaio 2024 aperti a tutta la cittadinanza

I turisti a "scuola" di rifiuti: accordo tra Comune, Alia, Airbnb e Booking.com

L’obiettivo del progetto è di rendere efficace la raccolta differenziata nelle strutture extra-alberghiere attuando una campagna informativa sul corretto smaltimento dei rifiuti e sulla modalità di gestione della raccolta differenziata

Musica, storia e sapori: nei borghi toscani torna la Caccia ai tesori arancioni

Domenica 8 ottobre il Touring Club Italiano propone la quarta edizione della più grande caccia al tesoro d’Italia. In Toscana sono 9 i paesi coinvolti: da Fosdinovo a Monteverdi Marittimo, passando per Vicopisano e Montecarlo

Internet Festival 2023, il futuro si annuncia "artificiale"

Dal 5 all'8 ottobre a Pisa incontri dibattiti installazioni con la partecipazione di numerosi ospiti: da Vera Gheno a Sabina Guzzanti

"Benvenuti al Maggio": il 13 settembre il concerto inaugurale con Zubin Mehta sul podio

Al via la nuova stagione del Teatro del Maggio che riparte mercoledì 13 settembre alle ore 20 con un concerto basato interamente sulle composizioni di Mozart e offerto al pubblico a prezzi speciali