Filtri
1067 risultati

Dantedì: la Galleria dell'Accademia racconta 'L'albero della vita' di Pacino di Bonaguida

Giovedì 25 marzo 2021 sarà online sul canale YouTube e sulle pagine Facebook della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello un video che racconta l'opera

L'Accademia della Crusca festeggia il Dantedì: una mostra virtuale per ricordare il Sommo

Dato il persistere dell’emergenza sanitaria anche quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare la giornata in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie alla rete

La Galleria dell’Accademia di Firenze si racconta online con "pillole video"

Prende il via sabato 13 marzo una serie di video su YouTube in cui il museo fiorentino è raccontato da esperti internazionali, primo appuntamento con lo storico Carl Brandon Strehlke

Visite all'Accademia della Crusca: la casa dell'italiano apre le sue porte "virtuali"

In un video Leonardo Salviati, scrittore tra i principali promotori della fondazione dell'Accademia, interpretato dall'attore Francesco Gori invita a partecipare

La Galleria dell'Accademia riaprirà il 13 febbraio con un nuovo allestimento

I busti in gesso che ritraggono nobildonne e nobili, intellettuali, ninfe e figure mitologiche, musicisti dell’epoca, abitualmente poco visibili saranno collocati in sale diverse del museo

Per tutto il 2021 l'Accademia della Crusca propone: una "parola di Dante" al giorno

Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o espressione di Dante

I capolavori della Galleria dell’Accademia raccontati in un podcast: nasce "Radio Accademia"

Nove opere esposte nel museo saranno raccontate dai giovani studenti dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

"Bambini prodigio" sulle orme di Mozart nella Galleria dell'Accademia

Con il contributo del museo fiorentino è stato girato un film fantasy-storico nato in collaborazione con il Theater der Jugend di Vienna

I capolavori della Galleria dell'Accademia saranno visibili in "Gigapixel"

Si è conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione del Museo fiorentino che ha permesso di digitalizzare oltre 75 tra dipinti, fondi oro, strumenti musicali, statue in gesso

Galleria dell'Accademia: chiude per restauro la Sala del Colosso

Il 5 ottobre prende il via un importante progetto di consolidamento e il restauro architettonico-strutturale

La Galleria dell'Accademia estende l'orario: visite anche pomeridiane

Dal 7 luglio il museo fiorentino che conserva il David di Michelangelo nei giorni feriali sarà aperto anche nel pomeriggio, in vista del ritorno dei turisti in città: il biglietto resta a prezzo ridotto 

Mattarella all'Accademia Chigiana: siete il volto autentico dell'Italia

Il Presidente della Repubblica si è congratulato con gli allievi e i maestri della Chigiana che per il 2 giugno hanno realizzato un video in cui suonano l'Inno di Mameli

Dall'Accademia a Palazzo Vecchio il 2 giugno a Firenze riaprono i musei

Aperti di nuovo anche Villa Bardini e il Museo del Novecento. L'Accademia che custodisce il David taglia il costo del biglietto a 8 euro.

Arte online: la Galleria dell'Accademia digitalizza 50 capolavori

Dal Ratto delle Sabine di Giambologna alle opere di artisti come Lippi, Botticelli e Pontormo prende il via il progetto per monitorare lo stato delle opere e lanciare il museo digitale

La storica biblioteca dell'Accademia dei Georgofili disponibile online

A disposizione degli utenti di tutto il mondo un patrimonio scientifico unico sulla piattaforma WorldCat

'Neri e Scheggia' un fumetto racconta la Galleria dell'Accademia

On line gratuitamente l'opera del fumettista toscano Tuono Pettinato grazie alla campagna del MiBACT #ioleggoacasa

Firenze, musei e fase 2: Uffizi pronti a partire, l'Accademia invece no

Gli Uffizi possono già garantire il rispetto delle norme sul distanziamento sociale. Il Bargello aspetta indicazioni da Roma, mentre il Comune sta valutando come muoversi per riaprire i musei comunali e le biblioteche

Accordo tra Ministero e Accademia della Crusca contro il 'burocratese'

Al via un'intesa per favorire l'uso di linguaggio comprensibile negli atti e nei documenti della Pubblica Amministrazione

Morto Scaramuzzi il presidente dell’Accademia dei Georgofili

Il cordoglio del presidente della Regione Enrico Rossi: 'La Toscana perde un punto di riferimento'

Uffizi, Pitti e Galleria dell'Accademia aperti durante le vacanze natalizie

Anche il Giardino di Boboli sarà straordinariamente aperto mercoledì 1 gennaio, dalle 10 alle 16.30

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.