Dal 4 settembre al via un ricco cartellone di eventi gratuiti che culminerà nel Festival delle associazioni culturali fiorentine che si terrà dal 3 al 17 ottobre
Dal 4 al 7 settembre piazze, giardini, biblioteca, museo e teatro ospitano spettacoli e laboratori per i più piccoli e le famiglie
Dal 3 settembre all'11 ottobre in musei, borghi, castelli della provincia di Massa Carrara si esibiranno Fabrizio Bosso, Julian Oliviero Mazzariello, Paolino Dalla Porta, Gianni Azzali, Chris Collins e Hurricane Trio
Durante gli eventi di Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura saranno raccolti fondi per aiutare lo storico teatro popolare
Tra burattini e diorami l'arte di Luca Ventura arriva a Pietrasanta, un viaggio nella memoria storica e nelle visioni personali dell'artista
Dal 23 agosto al 7 settembre 22 gli espositori si danno appuntamento nell’ex convento di Sant'Agostino. Per l'occasione torna a Cortona per la prima volta dall'Ottocento l'opera eseguita nel 1527 da Francesco Signorelli
Il 18 settembre oltre a Pelù accompagnato da Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo e i Bandidos, si alterneranno sul palco gli Afterhours, la Bandabardò, Emma Nolde, i Fast Animals and Slow Kids, Ginevra Di Marco e i Tre Allegri Ragazzi Morti
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Saranno coinvolti, per un periodo fino a 9 mesi, 168 artisti e curatori che risiederanno ed opereranno in Toscana. Giani: "Rafforzare il sistema dell’arte contemporanea, offrendo supporto concreto ai soggetti pubblici e privati che operano sul territorio"
Applausi per l'artista siciliano e la sua raffigurazione della Madonna dell'Assunta: un'opera onirica, che unisce la tradizione a una rappresentazione moderna e giovane
Dall'anno accademico 2025/26 abbonamenti a tariffa ridotta anche per iscritti a Accademia, Isia e Conservatorio. L’investimento cresce del 18%
Dalla panzanella alla pappa al pomodoro, dalla tartare di chianina al prosciutto&popone e al gelato un menu a km 0 contro l'afa
Giovanni Tommasi di San Baronto (Pistoia) si aggiudica il titolo del più bugiardo d'Italia 2025 alla 49esima edizione della manifestazione
Dal 31 luglio al 5 agosto torna il festival che unisce teatro, danza, musica e performance, con 21 appuntamenti e cinque prime nazionali in un atto di resistenza culturale
Coinvolti nel progetto Enoteca Italiana Siena, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Donne del Vino della Toscana e AIS Toscana con il contributo del Consorzio Vino Toscana
Dal 25 ottobre 2025 tredici spettacoli in cartellone tra teatro di prosa, musica, autobiografia e commedia d’autore. Confermata la consulenza di Piero Pelù che rafforza il legame con la musica live: ospiti Nada, Cristiano Godano e Meg. Al via la campagna abbonamenti a partire dal 15 luglio
Il comico sarà premiato il 2 e 3 agosto a Le Piastre (Pistoia) durante la gara a chi dice la bugia più grossa e terrà una "lectio magistralis"
Da luglio a fine settembre gli appuntamenti in piazza con i viticoltori, la mostra diffusa con le bottiglie d'artista e la collaborazione con la Chigiana
Martedì 1 luglio è previsto il lancio ufficiale di una collaborazione con CEA CAPA Education Abroad
Nuovo ciclo di iniziative per rendere fruibile e accessibile al grande pubblico l'opera lirica, promuovendo la crescita di tutta la comunità