Filtri
1067 risultati

"Progetto Etruschi 85-25": un anno di eventi e mostre per celebrare l'antico popolo toscano

Un anno di mostre e iniziative per celebrare gli Etruschi che prenderanno il via con l'esposizione a San Gimignano "Anima Etrusca, Etruscan Soul" che coinvolgerà anche artisti contemporanei in un dialogo tra passato e presente

Palio di Siena, presentazione tra gli applausi per il Drappellone di Riccardo Manganelli

Il lavoro dell'artista senese rende omaggio all'Accademia degli Intronati: sarà conteso dalle 10 contrade in gara il 2 luglio

Caldo torrido, ecco dove rinfrescarsi in Toscana: 5 idee per sfuggire all'afa estiva

Un tuffo nelle cascate della Versilia, un'escursione sulla Montagna pistoiese o nelle foreste del Casentino, una gita sottoterra nelle grotte naturali oppure al museo con le mostre imperdibili dell'estate

Pace, ambiente e giornalismo d'inchiesta in otto appuntamenti nel castello di Tignano

Otto appuntamenti, dal 27 giugno al 20 luglio, con la partecipazione di illustri ospiti del mondo culturale tra cui Alessandro Bergonzoni, Sabrina Giannini, Sigfrido Ranucci e omaggi a Pier Paolo Pasolini, Giulietto Chiesa e Rino Gaetano

Dalle origini della vita e delle emozioni alle galassie, è tempo di Luglio Bambino

Oltre 70 eventi in sette comuni della Piana: in calendario spettacoli, laboratori creativi, cinema, letture, musica, visite al museo, giochi di strada

Marco Lodola interpreta Boccaccio per i 650 anni dalla morte del grande scrittore del Trecento

L’artista di fama mondiale Marco Lodola ha realizzato il logo delle celebrazioni per l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio che accompagnerà tutti gli appuntamenti e gli eventi del 2025

Passaggio della 1000 Miglia: Toscana in festa tra motori, storia e cultura

Dal 18 al 20 giugno la corsa più bella del mondo attraversa Prato, Siena, Arezzo, Empoli Pontedera e Livorno: emozioni e bellezza sulle strade toscane per i 420 gioielli a quattro ruote della rievocazione storica

Il Gonfalone d'argento all'Amerigo Vespucci, ambasciatrice d'Italia nel mondo

Per Mazzeo l'onorificenza va allo storico veliero "che educa, costruisce ponti, sa unire tradizione e innovazione. Una nave che sa guardare avanti, con rispetto e coraggio"

Arriva Agrofutura Festival: due giorni di incontri, innovazione e cultura agricola

Martedì 10 e mercoledì 11 giugno in Palazzo Strozzi Sacrati rassegna su sostenibilità, innovazione e nuove politiche per il mondo agroalimentare

Pisa Jazz Rebirth: torna il festival che celebra il linguaggio universale della musica

Dal 1° al 28 luglio a Pisa in concerto: Billy Cobham, Makaya McCraven, Ambrose Akinmusire, Kismet, Isaiah Collier, Knower

Bruxelles celebra la Bistecca alla Fiorentina: passo in più verso la certificazione STG

L'obiettivo è tutelare il metodo produttivo tradizionale, la qualità della materia prima, il rispetto di antiche tecniche e del sapere condiviso che attraversa generazioni

Tutti in fila al porto mediceo di Livorno per ammirare l'Amerigo Vespucci

La nave scuola della Marina Militare aperta al pubblico fino a domenica 8 giugno. Giani: "Una presenza che rafforza i legami con la Toscana", Mazzeo: "Un motivo d'orgoglio per tutti"

Next Generation Fest 2025, dal palco l'appello per il cessate il fuoco a Gaza

Ventimila le ragazze e i ragazzi che nel corso di una maratona di 12 ore hanno partecipato alla IV edizione

Addio a Mario Primicerio, ex sindaco di Firenze e storico collaboratore di La Pira

Docente in prestigiosi atenei, preside di Matematica e socio dell'Accademia dei Lincei. Il ricordo del presidente Giani, le reazioni di politica e società civile

Cortona On The Move "Come Together": il potere della fotografia per ricucire le fratture del mondo

Dal 17 luglio al 2 novembre la fotografia mondiale si dà appuntamento in Toscana: 23 mostre per celebrare i primi 15 anni della rassegna dal respiro internazionale

A Palazzo Strozzi la danza macabra degli "uomini vuoti" dell'artista toscana Giulia Cenci

Fino al 31 agosto l'installazione "The Hollow Men" ospitata nel Project Space, un nuovo spazio a Palazzo Strozzi a Firenze dedicato agli artisti emergenti

Strage dei Georgofili: l'opera del maestro Patti donata alla Regione Toscana

In occasione del convegno nel 32° anniversario della strage il presidente Giani ha ricevuto il bassorilievo: "L'arte aiuta a non abbassare la guardia"

Il Parco di Pratolino apre le porte all'estate 2025 e si riempie di musica e storie

Dal 2 giugno al 28 settembre un ricchissimo programma di spettacoli teatrali, danza, concerti e incontri letterari per grandi e piccini per vivere il parco in una nuova dimensione sensoriale ed emozionale

Fuckup Nights Florence: a Impact Hub tornano le storie di fallimenti che insegnano a rinascere

Il 4 giugno una nuova serata a Firenze con quattro speaker pronti a raccontare i loro insuccessi trasformati in occasioni di crescita personale e professionale

Strage dei Georgofili, un appello a non abbassare la guardia contro la mafia

L'evento Unaezeroquattro organizzato dalla Regione Toscana nel 32/o anniversario. Giani e Ciuoffo: "Attenzioni ai tentativi di infiltrazione della criminalità"

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.