Per la Galleria dell'Accademia - 'Casa del David' michelangiolesco - ingresso free anche dal 5 al 10 novembre. Schmidt: 'E' l'occasione per scoprire anche gli altri tesori di questo museo eccezionale'
Il progetto tra l'Accademia di Siena e quella di Imola vedrà da ottobre a dicembre due mesi di corsi di alto perfezionamento e spettacoli
Scambio di opere tra i due musei fiorentini: tre importanti trittici trecenteschi, uno di Jacopo del Casentino e due di Pacino di Bonaguida, mentre l’Accademia contraccambia con il Cristo del Maestro del Crocifisso Corsi
Un logo, un carattere tipografico appositamente disegnato, un colore, la segnaletica interna ed esterna del museo, un percorso complesso di indagine e di totale ripensamento, che ha coinvolto il museo e tutte le aree di attività
Sabato 15 giugno l'evento speciale dedicato alla donazione in Toscana, dove nel 2018 si sono avute oltre 124mila donazioni
Dall'11 giugno al 24 settembre tornano le aperture serali straordinarie ogni martedì e giovedì alla riscoperta dei capolavori del museo fiorentino
Dal 24 maggio al 28 giugno un fitto calendario di concerti a Palazzo Chigi Saracini a Siena
Il celebre artista pop sarà premiato il 16 aprile in occasione dei 250 anni della fondazione dell'Accademia
'Le parole dell'arte da Vasari a Longhi' fruibili online negli 'Scaffali digitali' del sito dell'Accademia
Fissato il calendario del 2019 per gli ingressi gratuiti nel museo fiorentino e per gli under 25 l'ingresso costa 2 euro
Un progetto rivolto agli studenti delle scuole medie superiori per aiutare gli aspiranti scienziati a coltivare le loro capacità
Il Teatro comunale Bambi e il Teatro dei Rassicurati saranno restaurati grazie ai fondi regionali
Gli appuntamenti in Toscana sabato 27 e domenica 28 settembre.Il tema dell’edizione 2025 è dedicato all'importanza del costruire
Dal 26 al 28 settembre al Real Collegio la nona edizione della fiera: nuove sezioni, layout rinnovato e un focus sull’editoria indipendente
Tra palazzi storici, musei, ex distillerie, giardini e borghi, dieci mostre offrono dal 27 settembre un percorso che intreccia arte e attualità, con temi che spaziano da conflitti e migrazioni alla crisi climatica, fino alla difesa dei diritti e delle culture indigene
Grande partecipazione per la giornata di condivisione e dialogo promossa da Fondazione Cassa di Risparmio che si è tenuta il 18 settembre 2025 al Centro Luigi Pecci per l'Arte Contemporanea di Prato
Fino al 13 novembre l'Accademia delle Arti del Disegno ospiterà la mostra “Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut”, dedicata a uno dei più grandi artisti croati
Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d'intesa apre la strada a mostre e collaborazioni
Il consorzio punta sempre di più a investire su mercati potenziali come Giappone e Cina e a rafforzare la presenza in Nord America
Oltre 700 scienziati dall’Italia e dall’estero si ritroveranno per parlare di funzionamento del cervello per la ventunesima edizione del congresso della Società Italiana di Neuroscienze