STORIE/
STORIE /
Drusilla Foer: “La libertà per me è fare esperienza del mondo senza pregiudizi”
Intervista alla cantante, attrice, performer, scrittrice fiorentina che ha vinto il contest per il “Personaggio del 2020” per i lettori di intoscana.it
STORIE /
Drusilla Foer è il personaggio 2020 di intoscana
Poliedrica, affascinante, esilarante. Ci ha tenuto compagnia nei mesi difficili della pandemia e i nostri lettori l’hanno scelta come figura simbolo di questo 2020. Di se stessa scrive: “Sono frammentata ma, tutto sommato, assemblata. Da pezzi che sono tenuti insieme da una feroce curiosità”
STORIE /
Vota il toscano dell’anno, la finale del contest con i personaggi scelti dalla redazione di intoscana
Finalisti: Drusilla Foer, Rino Rappuoli, Yftalem Parigi e Ilaria Salvadori. Scegli il tuo preferito. Arriva alla fase finale la sfida tra i personaggi che si sono distinti durante il 2020 per aver portato un contributo significativo nel loro ambito professionale alla Toscana
STORIE /
The Bloom: diritti delle donne, opportunità di lavoro e tanta passione racchiusi in una newsletter
Jasmine è una giovane imprenditrice che per dare risposta ad una sua necessità ha dato vita ad una start up dedicata ai diritti umani, alle opportunità di lavoro in questo settore, alla sostenibilità tutto in chiave femminista
STORIE /
Jessica Li Pizzi da Certaldo a Cuochi d’Italia: “In cucina si entra in punta di piedi”
Dopo le due vittorie televisive la giovane chef toscana non ha dubbi: nell’anno della pandemia la famiglia viene sempre al primo posto
STORIE /
Scatole di Natale: a Firenze un regalo sotto l’albero per i più fragili
Altissima l’adesione all’iniziativa di solidarietà che prevede di portare un dono ai più bisognosi, con scatole speciali a misura di bambino
STORIE /
È morto Paolo Rossi, l’eroe mondiale che “era un ragazzo come noi”
A 64 anni se ne va Pablito, campione di Spagna ’82. La sua cavalcata (e i suoi gol) gli valsero il Mondiale, la classifica marcatori e il Pallone d’oro. Era nato a Prato. Toscana in lutto
STORIE /
Storie di ordinaria solidarietà. Il Covid non ferma il volontario toscano
Potrebbero esserci centinaia o migliaia di storie da raccontare. Perché la Toscana è così, solidale e coesa. Per la Giornata internazionale del volontariato ecco tre narrazioni che lo dimostrano
STORIE /
La storia di Beatrice: “Io contadina, insegno ai detenuti l’arte dell’olio”
La titolare dell’azienda agricola Santissima Annunziata di San Vincenzo, con il progetto per l’istituto penitenziario dell’isola di Gorgona, vince il premio nazionale “Agro-Social: seminiamo valore” di Confagricoltura e JTI Italia
STORIE /
Andrea Perini, lo chef dell’olio extravergine di oliva
Dai fornelli di Gordon Ramsay al ristorante Al588 a Bagno a Ripoli: il vincitore del premio AIRO ci racconta la sua idea di cucina oliocentrica
STORIE /
Mattia Compagnucci, contadino, cuoco e scrittore di Montespertoli
Durante il lockdown ha utilizzato i social per trasmettere in video le sue ricette e le sue lezioni di cucina. Da questa esperienza è nato il volume “I sapori di casa” che raccoglie un menu completo, dall’antipasto al dolce
STORIE /
Alessia Bonari, non dimentichiamo il suo volto segnato dalla mascherina
L’abbiamo conosciuta quando, sul suo profilo Instagram, ha pubblicato una foto che è diventata simbolo della sofferenza che stavano vivendo medici e infermieri. Oggi che soffia il vento del negazionismo è importante ricordare quel suo volto segnato
STORIE /
Francesca Sivieri, la maestra che legge nei parchi, è tra le donne più significative del 2020
Francesca è la maestra pratese che con le scuole chiuse, nel maggio scorso, ha invitato i suoi alunni a leggere libri all’aperto. Dalla sua iniziativa è nato un vero e proprio movimento e oggi è in lizza per il titolo di donna dell’anno 2020
STORIE /
Donna dell’anno 2020, anche due toscane in lizza
Il settimanale D di Repubblica ha individuato 20 italiane (tra cui l’infermiera di Grosseto Alessia Bonari e l’insegnante di Prato Francesca Sivieri) che hanno lasciato un segno in questo 2020. Un anno particolare segnato dal Covid ma anche dalla vittoria di Kamala Harris e che forse diventerà l’anno in cui ogni bambina saprà che potrà diventare chiunque lei vorrà
STORIE /
Novant’anni, il Covid e le parole crociate: la forza della vita
La storia arriva da Torregalli. Protagonista un anziano novantenne che ha sconfitto il Covid. Al dottore ha detto: “Non ti ringrazio ora, ti ringrazierò quando andrò via”. L’uomo è sempre rimasto lucido per tutto il tempo della terapia collaborando con l’equipe medica
STORIE /
Perché dire no al Black Friday: l’appello di Erika Mugnai
La titolare di un noto agriturismo di Sorano ha realizzato dei video sul tema “Conoscere per Scegliere Consapevolmente”: una serie che ha l’obiettivo di informare le persone e fornire loro gli strumenti necessari per fare acquisti responsabili
STORIE /
Un ponte senza età: giovani e anziani uniti a Montescudaio
Il progetto, finanziato dalla Regione, nasce per aiutare gli anziani a vincere l’isolamento, più forte in questo momento di emergenza sanitaria
STORIE /
Dall’Antro del Corchia alle impalcature dei Pink Floyd: le incredibili avventure di Andrea Gobetti
Intervista al celebre speleologo che ha scoperto la galleria più profonda dell’Antro del Corchia in Toscana, il primo “meno mille” d’Italia
STORIE /
La lettura non si ferma: ad Altopascio i libri della biblioteca vanno in bottega
I volumi presi in prestito potranno essere ritirati nei negozi: un modo per aiutare anche il commercio locale
STORIE /
Sauro Cavallini, l’angelo di Santa Croce. Salvò la Pietà del Bandinelli dalla nafta
Lavorò con dedizione giorno e notte per salvare le opere della basilica fiorentina, studiando solventi che non alterassero i colori del marmo delle statue. Un amore per la città e la sua arte che non si sono mai spenti, neppure con la sua morte