25 aprile

34 articoli

Attualità /

25 aprile, Eugenio Giani a Sant’Anna di Stazzema: “Oggi Resistenza è difendere la Costituzione”

Il presidente della Toscana ha partecipato insieme a Pierluigi Bersani alla commemorazione, nel luogo dove 560 persone inermi furono uccisi dai tedeschi con la complicità dei fascisti italiani

Attualità /

Conservare la memoria, 200mila euro dalla Regione per valorizzare il patrimonio della Resistenza

Le risorse serviranno per sostenere le attività degli Istituti storici della Resistenza e dell’Età contemporanea presenti sul territorio regionale e il Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema

Musica /

25 aprile tra musica, condivisione e memoria: tutte le iniziative a Firenze e provincia

Una giornata per ricordare la Liberazione dal nazifascismo, in concerto: Cristiano Godano a Fiesole, Letizia Fuochi & Frank Cusumano in piazza Poggi a Firenze, Umberto Maria Giardini e The Bastard Sons of Dioniso a Vicchio, letture, spettacoli teatrali e tante altre iniziative culturali

Attualità /

80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, il 25 aprile in Toscana per celebrare libertà e democrazia

Cerimonie solenni e riflessioni per l’anniversario che segna la fine dell’occupazione: eventi in tutta la regione

Cultura /

25 aprile, “Tenere acceso il fuoco della memoria”: intervista a Lorenzo Tempestini

Raccontare oggi la Resistenza non attraverso date e battaglie, ma andando a scovare microstorie, i racconti personali, quotidiani, intimi di chi ha vissuto la “storia” in prima persona, tutto questo nel podcast “Ribelli”

Musica /

25 aprile, Festa della Liberazione a Fiesole con il concerto gratuito di Cristiano Godano

La festa inizierà la mattina di venerdì 25 aprile e si concluderà sabato 26 con un calendario itinerante per tutto il paese. Alle 17.30 al Teatro di Fiesole in concerto uno dei nomi più grandi del rock italiano: Cristiano Godano dei Marlene Kuntz e il giovane cantautore torinese Fabrizio Longobardi “Il Solito Dandy”

Cultura /

“Ribelli” il podcast “a domicilio” di Lorenzo Tempestini e Enrico Iozzelli sulla Resistenza partigiana

Per tutto il mese di aprile gli autori propongono una serie di presentazioni “a domicilio”: incontri più intimi, tra amiche, amici, parenti e conoscenti per ascoltare insieme estratti del podcast, scoprire il dietro le quinte e riflettere su cosa significa oggi abbracciare i valori della Resistenza

Attualità /

Liberazione, l’omaggio di Mattarella ai 244 martiri di Civitella in Val di Chiana

Il presidente della Repubblica Italiana accolto al grido di ‘Viva la Costituzione’, le toccanti testimonianze dei sopravvissuti alla strage nazista

Cultura /

Pietro Poponcini, orfano di Civitella. Da 80 anni vive nel rimorso: “Non ho salvato il babbo dai nazisti”

Il 25 aprile nel Giorno della Liberazione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà a Civitella in Val di Chiana, teatro dell’eccidio del 29 giugno 1944 dove furono uccise 244 persone. Incontrerà anche Pietro Poponcini, 89 anni, testimone sopravvissuto a questa barbarie

Musica /

Letizia Fuochi e Francesco Frank Cusumano al Teatrodante per rivendicare la libertà tra parole e musica

Sabato 27 e domenica 28 aprile al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio due giorni di musica, mostre e teatro per i bambini all’insegna del divertimento e della riflessione

Viaggi /

Aperture straordinarie durante il ponte del 25 aprile e 1 maggio per i Parchi e Musei della Val di Cornia

Tante attività all’aperto per grandi e piccini tra laboratori di argilla, degustazioni, visite guidate e percorsi in mountain bike

Cultura /

La Compagnia delle seggiole porta in scena “Toscana libera” al cinema La Compagnia

La lettura scenica va in scena mercoledì 24 aprile alle 21 al cinema La Compagnia, in via Cavour 50r, a Firenze, ingresso libero fino a esaurimento posti

Attualità /

25 aprile in Toscana, Mattarella a Civitella Val di Chiana per ricordare la strage nazifascista

In tutta la regione, cerimonie e commemorazioni per festeggiare la Liberazione. Il Capo dello Stato rendo omaggio alle vittime dell’Eccidio. A Firenze, Massini legge il monologo dello scrittore Scurati

Cultura /

25 aprile: grigliate, concerti e passeggiate per celebrare la Festa della Liberazione

Giovedì 25 aprile sono tantissimi gli eventi in tutta la Toscana per celebrare la Festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo, ecco come e dove festeggiare

Cultura /

Il 25 aprile ingresso gratuito agli Uffizi, Palazzo Pitti, Boboli e ai Musei del Bargello

Giovedì 25 aprile in occasione della Festa della Liberazione sono molti i musei fiorentini che aprono le loro porte gratuitamente: scopri quali nel nostro articolo

Viaggi /

Liberazione, alla scoperta di musei e luoghi della Resistenza

Dalle piazze dell’Oltrarno ai Paesaggi della memoria, dalla Liberation Route alla Linea Gotica: ecco progetti e iniziative per non dimenticare le atrocità del conflitto

Attualità /

Festa della Liberazione, Giani ricorda le vittime di Stazzema, Nardella suona al violino “Bella ciao”

In tutta la Toscana si sono tenuti momenti di commemorazione per le vittime del nazifascismo ma anche feste, canti popolari per ricordare il grande desiderio di libertà dei nostri partigiani

Cultura /

Musei gratis per il 25 aprile in Toscana, da Firenze all’isola d’Elba

Dagli Uffizi e Boboli alle ville medicee fino alle aree archeologiche ecco i luoghi della cultura che sono aperti gratuitamente per la Festa della Liberazione

Attualità /

Festa della Liberazione, gli appuntamenti istituzionali della Regione per il 25 aprile

Il presidente Giani sarà a Firenze e poi al Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema, Mazzeo a Camaiore. Tutti gli impegni degli assessori

Musica /

25 aprile in musica a Settignano con il primo concerto dei Martinicca Boison dopo 10 anni di stop

Il 25 aprile 2023 la casa del Popolo di Settignano organizza una giornata densa di memoria, musica e condivisione. Si parte con il tradizionale Cammino della Liberazione, per proseguire con i concerti de La Nuova Pippolese, i Martinicca Boison e il Consorzio Diggiei Indipendenti