cinema
584 articoli
Cultura /
I 50 anni di “Amici miei”, capolavoro senza tempo: il film cult che svelò la Firenze più autentica
L’opera cinematografica di Germi e Monicelli uscì nelle sale il 15 agosto del 1975 e fu un successo incredibile. Indimenticabili zingarate, supercazzole e scherzi feroci consegnano la pellicola alla storia perché racconta di una umanità più che mai attuale, malinconica e cinica
Storie /
Dalla cucina al grande schermo: Valeria Piccini protagonista al Festival di Venezia
La chef del pluripremiato Da Caino a Montemerano nel cast di un documentario che sarà proiettato alla Mostra del Cinema
Cultura /
“Stenterello Film Festival”, nona edizione tra grandi ospiti, premi e film di successo
Il festival si tiene a Firenze, dal 1° al 6 settembre, con un programma di film e premi che valorizzano la commedia al cinema. Il tema di quest’anno è “l’accettazione del diverso”.
Cultura /
“Pop Corn Festival del Corto”, a Porto Santo Stefano la kermesse cinematografica
Dal 25 al 27 luglio, si tiene l’ottava edizione della manifestazione dedicata ai cortometraggi, che vede la presenza di Massimiliano Bruno e Yvonne Sciò. Tra i riconoscimenti, il “Premio Raffaella Carrà” dedicato all’opera più originale.
Cultura /
“Mare di grano”, casting per il sequel del film di Fabrizio Guarducci
Dopo il successo ottenuto nel 2016, la casa di produzione fiorentina Fair Play è in procinto di realizzare il sequel del film “Mare di Grano”. Martedì 29 luglio, a Firenze, i casting per trovare i bambini protagonisti del nuovo film
Musica /
“Rumore dentro”: alla Mostra del cinema di Venezia il documentario che racconta l’acufene di Piero Pelù
Dopo l’anteprima a Venezia il documentario sul difficile momento attraversato dal rocker toscano frontman dei Litfiba sarà nei cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre 2025
Cultura /
Veronesi gira un film in Toscana con Favino e Orlando: si cercano figuranti
Una pellicola ambientata nel ‘600, richieste comparse dai tratti rinascimentali. I casting si svolgono venerdì 25 e sabato 26 luglio presso il Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa
Cultura /
A Castiglione della Pescaia torna la Festa del Cinema di Mare: tra gli ospiti anche Ambra e Fiorello
Dal 23 al 27 agosto appuntamento con il festival diretto da Giovanni Veronesi, dedicato alle opere cinematografiche che esplorano il rapporto tra l’uomo e il mare
Cultura /
Cinema e promozione culturale del territorio, si chiude il corso promosso da Anica e Regione
Alle Manifatture Digitali Cinema Prato, 300 ore di formazione sullo storytelling culturale dedicato alla valorizzazione delle “Ville e Giardini Medicei”. Giani: “Un volano economico importante, ma anche un potente strumento di promozione culturale e territoriale”
Cultura /
Torna a Firenze il “Cinema Tascabile”: il furgoncino che porta i film nei quartieri
Dal 7 al 31 luglio a Firenze il Cinema Tascabile con il suo proiettore itinerante a bordo dell’iconico furgoncino si conferma un appuntamento atteso dell’Estate Fiorentina. Tutte le proiezioni sono a ingresso libero
Cultura /
“L’altro ispettore”, presentata in anteprima la fiction tv Rai girata in Toscana
Girata a Lucca, Viareggio, Carrara e Montemurlo, con la collaborazione di Toscana Film Commission, prodotta da Rai Fiction e Anele, la serie tratta il delicato tema della sicurezza sul lavoro. Nel cast Alessio Vassallo, Cesare Bocci e la toscana Francesca Inaudi.
Cultura /
L’attore pratese Yuri Tuci ha vinto il Nastro d’Argento 2025
Tuci ha debuttato al cinema con il film “La vita da grandi”: è il primo attore con autismo a ricevere questo riconoscimento
L’enoturismo segue la scia delle serie tv: Chianti e Montepulciano mete da set
Secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano di Roberta Garibaldi è di tendenza viaggiare alla scoperta dei luoghi visti in film e fiction
Cultura /
“Vakhim”, la regista Francesca Pirani presenta a Firenze il suo film
Il film che tratta il delicato tema delle adozioni internazionali, sarà presentato venerdì 13 giugno, alle 21.00, al cinema Astra di Firenze, introdotto dal docente e critico, Stefano Socci, insieme alla psicologa psicoterapeuta Cecilia Iannaco
Cultura /
“Apriti Cinema”, arena estiva dell’Estate fiorentina, sbarca in piazza Pitti
La rassegna di film sotto le stelle, ad ingresso gratutito, si tiene dal 16 giugno al 27 luglio, con una programmazione che dà continuità alla proposta culturale de La Compagnia, casa del cinema della Regione Toscana.
Cultura /
Lucio Corsi esordisce al cinema come doppiatore nel film “Elio” di Disney e Pixar
Il menestrello toscano interpreta a sorpresa l’ambasciatore alieno Tegmen nel film che uscirà nelle sale italiane il 18 giugno
Cultura /
Sei film per riscoprire il genio di Francesco Nuti tra comicità, poesia e malinconia
Francesco Nuti è stato uno dei volti più rappresentativi del cinema italiano degli anni ’80 e ’90. Attore, regista e sceneggiatore toscano, ha saputo unire comicità, malinconia e poesia in uno stile molto personale
Cultura /
“Ulisse”, aperta la call per partecipare alla “Residenza” per documentaristi
Il percorso formativo dedicato ai nuovi registi del cinema del reale è ideato a diretto da Samuele Rossi, promosso da Echivisivi e si svolegerà nel corso di cinque mesi, con tre settimane residenziali, tra Manifatture Digitali Cinema Prato e Pistoia e il Festival dei Popoli. Per iscriversi c’è tempo fino al 20 maggio.
Cultura /
“David di Donatello”, gli Oscar del cinema italiano dal cuore toscano
Tra i premiati, il costumista fiorentino Massimo Cantini Parrini e l’attrice, toscana d’adozione, Tecla Insolia
Cultura /
“Tra natura e quota”, Giovanni Storti racconta le Alpi Apuane
Il comico milanese porta lo spettatore a conoscere i percorsi da fare a piedi sulle cime montuose che sovrastano il mare della Versilia e di Massa Carrara: uno scenario dalla bellezza mozzafiato, dalla ricca e importante biodiversità. Dopo l’anteprima al Trento Film Festival, il film esce in sala il 13 maggio.