estate
528 articoli
Musica /
Colle Val d’Elsa accende l’estate con il Fabbrica Cultura Festival: tre giorni di musica, creatività e street food
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e si inseriscono nel percorso di valorizzazione culturale legato alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028
Viaggi /
Dame, cavalieri e giocolieri: con Volterra Ad 1398 la città etrusca torna nel Medioevo
Il 10 e il 17 agosto torna la due giorni di rievocazione medievale con spettacoli, cortei e falconeria: quest’anno per la prima volta chi accede alla manifestazione avrà l’accesso gratis ai musei cittadini
Viaggi /
Rievocazioni storiche, concerti, sagre e teatro popolare per vivere Ferragosto in Toscana
Dal Palio dell’Argentario al live di Lucio Corsi, dalla Sagra del Panigaccio al Teatro Povero di Monticchiello ecco come trascorrere il weekend del 15 agosto
L’estate nel piatto: dalla Toscana cibi e ricette per combattere il caldo a tavola
Dalla panzanella alla pappa al pomodoro, dalla tartare di chianina al prosciutto&popone e al gelato un menu a km 0 contro l’afa
Musica /
Musica sotto le stelle: le Mura di Lucca si accendono per la notte di San Lorenzo
Il 10 agosto torna E lucevan le stelle…: matinée, concerti notturni e torri aperte per vivere la città tra arte, musica e suggestioni estive
Viaggi /
Cosa fare ad agosto in Toscana? Esperienze tra arte, teatro, musica, vino e feste medievali
Tanti eventi, mostre e festival imperdibili per vivere la Toscana d’estate in tutta la sua bellezza più autentica e sorprendente tra cultura, tradizione e sapori
Cultura /
Capalbio Libri 2025: torna il festival tra lettura, attualità e passione civile
Dal 26 luglio al 5 agosto nella storica Terrazza Capalbio Libri in Piazza dei Pini, con vista panoramica sul mare oltre 20 incontri tra politica, economia e società, tra saggistica e narrativa
Musica /
Firenze celebra l’arte dei maestri artigiani con i concerti del Festival della Liuteria Toscana
Da martedì 22 luglio torna a Firenze il festival che celebra i maestri dell’arte liuteria con 16 serate di grande musica fino a settembre 2025
Musica /
“Lasciati Fiorire Festival”: il futuro della musica sboccia a Firenze con tre giorni di concerti, idee, visioni
Dal 29 al 31 agosto nello spazio Lumen di Firenze arriva la “musica del futuro” con una lineup che prevede artisti emergenti, progetti originali e sonorità ibride, djset, concerti tutti a ingresso gratuito con tessera
Musica /
Sotto la Rocca di Castruccio torna il Serravalle Rock con: You Know Who, The Royal Cheaters e Alteria
Dal 25 al 27 luglio il rock tornerà a risuonare nella Rocca di Castruccio grazie a uno dei festival più attesi dell’estate toscana, tre serate di musica a ingresso gratuito con ospiti internazionali
Musica /
La Maremma si trasforma in un palcoscenico internazionale con il Grey Cat Jazz Festival
Dal 25 luglio al 20 agosto torna il festival diffuso che porta la grande musica nei comuni di: Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada e Suvereto
A Calici di Stelle le cantine incontrano i pizzaioli: un mese di serate speciali nelle aziende vinicole della Toscana
Dal 25 luglio al 24 agosto nelle cantine del Movimento Turismo del Vino in programma degustazioni, visite guidate, musica dal vivo, cene in vigna e osservazioni guidate del cielo con un’ospite d’onore: la pizza
Musica /
In “Nomadic” musica, arte e scienza celebrano la diversità, Maroccolo: “Questo pianeta non è nato per essere diviso”
Lo spettacolo di Telmo Pievani e Gianni Maroccolo andrà in scena domenica 27 luglio nel Parco della Maremma ad Alberese e il prossimo 20 novembre sarà al Teatro Politeama di Prato. Sul palco anche: Angela Baraldi, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Simone Beneventi e Simone Filippi. Ecco la nostra intervista
Musica /
Il Premio Lunezia compie 30 anni: quando la canzone diventa poesia in musica
Il 25 luglio in piazza Gramsci ad Aulla una serata speciale a ingresso libero tra musica, parole e impegno sociale, premiati quest’anno Francesca Michielin, La Nina, Kaput, LUK3 e Rita Pavone
Cultura /
Radicondoli Festival una finestra aperta sul contemporaneo, Giani: “Cultura viva nella Toscana diffusa”
Dal 12 al 31 luglio nel borgo toscano un festival aperto al mondo ed alle nuove tendenze estetiche, ma anche alle altre culture, con una sezione dedicata alle espressioni culturali di altri territori, come il Senegal, la Svezia, il Belgio
Musica /
Due fine settimana di concerti gratuiti alla Sagra della Zuppa di Massarella
Da giovedì 10 a domenica 13 e da giovedì 17 a domenica 20 luglio per la strepitosa Sagra della zuppa, tornano i grandi concerti, tutti a ingresso libero in un meravigliosa atmosfera conviviale
Cultura /
“Corpo Celeste” di Virgilio Sieni: nei luoghi sacri di Firenze una scuola per la pace
Il 21, 22, 24, 25 e 29 luglio Virgilio Sieni porta nel capoluogo toscano un ciclo di eventi diffusi dedicati al tema della cura dell’individuo e della città tra musica, arte e performance
Pisa, il mare si raggiunge in bus: biglietto speciale a 2 euro per tutta l’estate
Corse ogni 15 minuti verso Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone: potenziato il servizio estivo di Autolinee Toscane per il litorale pisano
Cultura /
OrizzontiFestival otto giorni di teatro a Chiusi per imparare a guardare “Con gli occhi degli altri”
Presentata la ventitreesima edizione in programma dal 27 luglio al 3 agosto con la direzione artistica di Roberto Latini che porterà nella Valdichiana senese alcuni spettacoli “cult” del teatro italiano contemporaneo
Musica /
“Mont’Alfonso sotto le stelle”: la grande musica d’autore nel cuore della Garfagnana
L’evento dal 17 luglio al 23 agosto. Tra gli ospiti del festival ci saranno: Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Angelo Branduardi, The Kolors, Maurizio Lastrico, Filippo Graziani, Cesare Picco, Cristiano De André, Francesco Repice, Andrea Satta, l’Ensemble Symphony Orchestra