eventi

1486 articoli

Cultura /

Abitare il cambiamento: a Pistoia una yurta in Piazza Duomo per la Tre Giornate di Architettura

Dal 20 al 22 novembre in programma incontri e mostre sul ruolo dell’architettura davanti alle sfide ambientali, sociali e tecnologiche. Una performance in bambù intorno alla scultura Il Miracolo di Marino Marini

Cultura /

A Firenze L’Eredità delle Donne: un weekend con oltre 550 eventi per celebrare le intelligenze femminili

Dal 21 al 23 novembre a Firenze l’ottava edizione del festival con la direzione artistica di Serena Dandini, “IF – Intelligenze Femminili” è il titolo di quest’anno: per celebrare il valore, la necessità e la visionarietà delle donne

Viaggi /

Agrietour, il futuro dell’agriturismo tra intelligenza artificiale e innovazione rurale

Il Salone nazionale ad Arezzo Fiere e Congressi dal 14 al 16 novembre: eventi, corsi di formazione e incontri B2B tra operatori e aziende agrituristiche. Giani: “Il cuore della Toscana diffusa”

Musica /

Giovanni Lindo Ferretti torna a teatro nel 2026 con dieci incontri intimi tra parole e musica

Il 2 marzo al Teatro Verdi di Firenze arriva “Percuotendo. In cadenza” uno spettacolo in cui Ferretti si racconta tra la dimensione pubblica del palcoscenico e quella privata della sua vita sui monti

Musica /

Nel Duomo di Firenze la prima italiana di “Requiem per la Terra” con la leggenda del flamenco Paco Peña

Un’opera potente e suggestiva che unisce musica, canto e danza flamenca per esplorare la drammatica crisi ambientale

Cultura /

Il borgo di Certaldo attende Mercantia 2026: confermate le date della 38esima edizione

Dal 15 al 19 luglio 2026 torna il festival internazionale dedicato al teatro di strada, all’arte e alla creatività condivisa. Il tema sarà “Un’incessante Sinfonia”

Enogastronomia /

Il Desco 2025: Lucca celebra vent’anni di gusto tra tradizione e territorio

Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio accolgono i visitatori in un percorso tra eccellenze agroalimentari, degustazioni e laboratori

Attualità /

“FIRENZE 65–25””: una giornata di storia, musica e solidarietà in occasione dei 160 anni da Firenze Capitale

Martedì 18 novembre un convegno, un concerto e un cena di beneficienza per celebrare l’anniversario del Parlamento a Palazzo Vecchio a Firenze

Enogastronomia /

Nasce Castanea Expo, la prima fiera dedicata alla castanicoltura

Appuntamento alla Fortezza da Basso di Firenze dal 12 al 14 dicembre per l’evento che coinvolge produttori, enti territoriali, associazioni e operatori turistici da tutta Italia

Cultura /

Palazzo Vecchio celebra il “Boccaccio politico” in occasione dei 650 anni dalla morte

Fino al 6 gennaio 2026, un’esposizione svela il volto civico dell’autore del Decameron

Musica /

Kuntessa è pronta a ruggire: il ritorno della carismatica performer da Londra a Firenze

Sabato 8 novembre all’Exfila di Firenze arriva la regina dell’Italo-Disco “do it yourself”, in apertura il punk newyorkese di Flasyd per una serata 100% Annibale

Cultura /

La danza sociale e contemporanea di Komorebi conquista i cinque quartieri di Firenze

Dall’11 al 29 novembre cinque serate dedicate alle espressioni più significative della danza d’autore, rappresentata da giovani coreografe/i del panorama contemporaneo nazionale e internazionale

Musica /

I concerti al Cenacolo: musica antica nell’area metropolitana fiorentina

Dal 7 al 30 novembre in programma 12 eventi in tre diversi ambiti della musica antica: la canzone d’autore inglese tra ‘500 e ‘900, il nuovo stile di canto nella Roma barocca e un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina

Musica /

Tra grazia e disincanto: la bellezza imperfetta di Edda in concerto a Firenze

Sabato 8 novembre il rock di EDDA invade il Glue di Firenze con il nuovo album “Messe sporche”, in apertura Alessandro Liberini cantautore pop rock classe 1981. Ecco la nostra intervista

Cultura /

Lucca Collezionando 2026: torna il festival del fumetto vintage e pop

Sabato 28 e domenica 29 marzo, il Polo Fiere di Lucca ospiterà la nona edizione dell’evento dedicato a fumetti, manga, retrogaming e collezionismo, tra ospiti d’eccezione e atmosfere “slow” anni ‘70, ‘80 e ‘90

Cultura /

Lucca Comics & Games 2025, un “French Kiss” da record: oltre 280mila biglietti

Con più di 900 ospiti, 730 espositori e 30mila cosplayer, l’edizione 2025 consacra Lucca come capitale mondiale della cultura pop. Dalla mostra su Tetsuo Hara al tour di Kojima, fino all’anteprima di Stranger Things e al film “I love Lucca Comics & Games”

Cultura /

Teatro Cantiere Florida laboratorio vivo: oltre 40 appuntamenti tra prosa, danza e performance

Il Teatro Cantiere Florida rinnova la sua vocazione come centro di sperimentazione del contemporaneo con un cartellone ricchissimo a cura di Elsinor, Versiliadanza e Murmuris

Enogastronomia /

“Cib’aria” cinque appuntamenti a Firenze per celebrare la diversità attraverso il gusto

Presso la Beast Gallery di Firenze un’immersione nella cultura palestinese, un elogio alla cucina e al cinema indiano, una notte mediterranea alla scoperta dell’isola Ventotene, un evento dedicato alla cucina e alla cultura birmana e un gran finale con una serata dedicata ai tarocchi

Musica /

Dalla Toscana alla Sicilia in arrivo “Etna Calling” il Phono Tale di Femina Ridens

Venerdì 31 ottobre arriva al Circolo Arci Il Progresso di Firenze “Etna Calling” il viaggio sonoro di Femina Ridens che rilegge la tradizione orale siciliana con gli strumenti dell’elettronica contemporanea, un atto culturale che custodisce il fuoco della memoria popolare senza musealizzarlo

Musica /

“Indieretta Show” il format itinerante di Francesco Pellegrini fa tappa a Firenze con Bobo Rondelli

Bobo Rondelli intervistato da Francesco Pellegrini racconterà la nascita degli Ottavo Padiglione in occasione della ristampa in vinile in edizione limitata del primo disco della band livornese

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.