mostre
857 articoli
Cultura /
La Sistina di Michelangelo: una mostra a Casa Buonarroti fa rivivere un’icona dell’arte mondiale
Viaggio alla riscoperta di uno dei più celebri cicli pittorici della storia dell’arte mondiale attraverso fotografie, cultura di massa, merchandising e arte contemporanea
Cultura /
Il silenzio come rifugio: le fotografie di Annalaura Tamburrini in mostra alla galleria Crumb
Dal 27 settembre al 22 novembre 2025, la giovane fotografa presenta “The place where silence begins | Qui comincia il silenzio”, un progetto immersivo tra mare, memoria e rituali di quiete
Cultura /
Siena Awards Photo Festival: dieci mostre trasformano la città in un museo a cielo aperto
Tra palazzi storici, musei, ex distillerie, giardini e borghi, dieci mostre offrono dal 27 settembre un percorso che intreccia arte e attualità, con temi che spaziano da conflitti e migrazioni alla crisi climatica, fino alla difesa dei diritti e delle culture indigene
Cultura /
Mostre internazionali e welfare culturale per l’autunno del MAD, Murate Art District, di Firenze
Tra le esposizioni “Cultura (im)materiale” dell’artista thailandese Jakkai Siributr e “Il Tempo fluido” con la produzione video dell’artista cinese Che Jianquan. In programma anche molti corsi dedicati al welfare culturale
Cultura /
Al MudaC di Carrara “La nube” la mostra di Eleonora Roaro sull’esplosione della Farmoplant
Un’installazione audio-video site specific utilizza immagini d’archivio, animazioni originali e testimonianze orali per ripercorre alcuni elementi chiave di uno dei disastri ambientali più drammatici della Toscana
Cultura /
“Luce”: ritratti di donne che hanno scelto di percorrere la via spirituale nelle fotografie di Lucia Damerino
Dal 25 settembre al 18 ottobre 2025 la galleria C2 Contemporanea di Firenze ospita “LUCE. Sulle donne spirituali”, mostra personale della fotografa Lucia Damerino
Cultura /
A Firenze “Il tesoro nascosto” la prima grande retrospettiva dell’artista croato Slavko Kopač
Fino al 13 novembre l’Accademia delle Arti del Disegno ospiterà la mostra “Slavko Kopač. Il tesoro nascosto. Arte informale, surrealismo, art brut”, dedicata a uno dei più grandi artisti croati
Cultura /
“Metamorphosis” a Volterra le forme dell’acqua nell’installazione di Cristiano Sabelli
Cinque sculture collocate nella cisterna romana di Volterra vogliono far riflettere sull’importanza dell’acqua come risorsa per il futuro dell’umanità
Cultura /
Le creazioni tenere e oscure di Tim Burton alla Florence Biennale nella mostra “Light and Darkness”
Oltre cinquanta opere del regista di fama mondiale, molte delle quali inedite, tra disegni, installazioni, taccuini e sculture saranno ospitate alla Fortezza da Basso di Firenze dal 18 al 26 ottobre
Cultura /
Come lavora il genio: Marradi celebra Dino Campana a 140 anni dalla nascita con una mostra di inediti
Pratagonista dell’esposizione, aperta fino al 27 ottobre, è il testo di Villon in cui sono stati scoperti i versi inediti del poeta, insieme ad altri documenti mai esposti al pubblico
Cultura /
Il Museo Sant’Orsola di Firenze apre le porte ai giovani: dal cemento all’arte contemporanea
Fino a gennaio 2026 tredici giovani artisti collocano le loro installazioni nel Museo-cantiere di Sant’Orsola a Firenze in una mostra corale che vuole celebrare la resilienza e la capacità di rinascere
Cultura /
“Se queste parole potessero parlare”: l’installazione di Francesco Petrone a Pieve Santo Stefano
Da un residenza persso l’Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano è nata l’installazione di Francesco Petrone, una “porta” sul cui vetro si trovano scritte le frasi tratte dai diari custoditi nel museo
Cultura /
Da Bagno a Ripoli agli Usa, la Fata Morgana incanta Cleveland
Inaugurata al Cleveland Museum of Art, in Ohio, lo spazio dedicato all’opera del Giambologna, originariamente parte della celebre Fonte di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli
Cultura /
“Oscillazioni”: l’arte contemporanea torna ad accendere la città di Pontremoli
Dal 5 al 14 settembre oltre 30 artisti coinvolti nel progetto diffuso che trasformerà la città toscana in un museo a cielo aperto aprendo luoghi storici solitamente non accessibili al pubblico
Cultura /
Irriverente e spregiudicato: l’artista francese Toulouse-Lautrec al Museo degli Innocenti
Dal 27 settembre una mostra approfondirà la figura di uno degli artisti protagonisti della Belle Époque un momento storico irripetibile che ancora oggi continua a influenzare la nostra immaginazione
Cultura /
Le mostre imperdibili dell’autunno in Toscana: dai maestri del Rinascimento all’arte contemporanea
Dal maestro del Rinascimento Beato Angelico, alla rivoluzione di Giovanni Fattori, dalla Belle Époque della Parigi di fine Ottocento alle icone della moda fino alla fotografia internazionale, tutte le mostre dell’autunno 2025 in Toscana
Cultura /
Due icone della moda Azzedine Alaïa e Cristobal Balenciaga al Museo del Tessuto
L’ex fabbrica Campolmi sede del Museo del Tessuto di Prato ospiterà venticinque creazioni di Azzedine Alaïa che dialogheranno con altrettanti capi del grande Cristobal Balenciaga
Cultura /
In autunno Palazzo Blu a Pisa ospita i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026 un viaggio nell’epoca più elegante d’Europa raccontato dalle opere provenienti da prestigiosi musei nazionali e internazionali
Cultura /
Le opere di Sergio Staino in mostra nella sede della giunta regionale: una sala sarà intitolata all’artista
L’esposizione a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati: al primo piano la stanza a lui intitolata. Presenti vignette su lavoro, conflitti, ecologia, amore e famiglia
Cultura /
Paolo Ventura e il suo “teatro della vita” a Pietrasanta: un viaggio tra memoria, maschere e città immaginarie
Tra burattini e diorami l’arte di Luca Ventura arriva a Pietrasanta, un viaggio nella memoria storica e nelle visioni personali dell’artista