muoversi in toscana
810 articoli
Ambiente /
Un ciclovia da 72 chilometri per rilanciare la Valdinievole: il progetto dell’archistar Boeri
L’architetto presenta il masterplan commissionato dalla Fondazione Caript. Un anello ciclopedonale potrebbe diventare il brand turistico del territorio
Al via la campagna “Firenze30” per inserire il limite di velocità generalizzato a 30 km
La campagna è promossa da FIAB Firenze Ciclabile, Fridays for Future, Legambiente Firenze, Associazione Gabriele Borgogni, Associazione Lorenzo Guarnieri e BYCS
Firenze, per gli studenti universitari abbonamenti a tariffa ridotta per bus e tramvia
Il nuovo accordo è stato possibile grazie al lavoro di squadra di Regione, Comune di Firenze, DSU Toscana, Università di Firenze e Autolinee Toscane
Viaggi /
Eroica, l’edizione 2023 è già da record: il 40% degli iscritti viene dall’estero
La ciclostorica si corre il 30 settembre e il primo ottobre tra le strade bianche del senese. Cinque i percorsi, con il passaggio in Piazza del Campo a Siena, poi le Crete senesi, la Val d’Arbia e il Chianti
Toscana Strade, avanti l’iter per la costituzione. Giani: “Ci siamo”
La discussione sulla proposta di legge sulla società che gestirà la FIPILI arriva in Consiglio regionale
Firenze-Prato, mobilità e infrastrutture. Giani: “Serve un lavoro di squadra”
Tramvia, terza corsia dell’A11, raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini, il ponte tra Signa e Lastra a Signa, ma anche l’aeroporto di Firenze e il parco della piana sono i progetti al centro dell’attenzione per migliorare la mobilità della piana tra Firenze e Prato
Dopo l’interruzione ferroviaria sulla linea Lucca-Aulla aumentano bus sostitutivi e treni
L'interruzione sulla tratta Piazza al Serchio-Castelnuovo di Garfagnana è stata causata dai necessari lavori di consolidamento del ponte sul Rio Cavo, che termineranno a gennaio 2024
Storie /
Ciclostorica, torna La Marzocchina tra le strade bianche del Valdarno
L’undicesima edizione della manifestazione riservata alle bici vintage si svolge lungo un percorso a cavallo fra Arezzo e Firenze
Nuovo ponte tra Signa e Lastra, c’è il cronoprogramma dei lavori: pronto nel 2028
Con l’aggiudicazione e il cronoprogramma che vede la consegna dei lavori nel 2024 è delineato l’orizzonte per la realizzazione del Ponte fra Signa e Lastra. Giani: ” Opera strategica la viabilità ma anche per la sicurezza del territorio”
Firenze, nuovo hub in viale Guidoni per i bus da Prato, Pistoia e Lucca: cosa cambia per i pendolari
Dal primo settembre i passeggeri utilizzeranno la tramvia e i bus urbani per raggiungere il centro utilizzando lo stesso biglietto. A regime, in città circoleranno 287 bus in meno ogni giorno
Ciclovia Tirrenica, entro il 2026 saranno realizzati i tratti Apuano e Versiliese
La giunta della Regione Toscana ha dato il via libera a due delibere che permetteranno di aggiungere altri due lotti a questo itinerario di mobilità dolce che, una volta completato, collegherà Ventimiglia e Roma. In Toscana sono già percorribili oltre 130 chilometri
Aggiudicati i lavori per il nuovo ponte sull’Arno fra Signa e Lastra a Signa: inizieranno nel 2024
L’opera è già finanziata, per un importo complessivo di 71,5 milioni di euro: 65,5 provengono da Fondi di Sviluppo e Coesione e 6 da fondi regionali
Ryanair annuncia una nuova rotta da Pisa: dal 31 ottobre voli per Amman in Giordania
Quattro collegamenti settimanali che arricchiscono l’offerta invernale della compagnia aerea sullo scalo toscano
Firenze, bus e tramvia gratis per studenti e nuovi abbonati: le domande fino al 5 ottobre
Si dovrà pagare solo una quota di iscrizione di 50 euro, che diventa 110 se non si presenta la dichiarazione Isee. Sconti anche per i vecchi utenti. Ecco come fare per ottenere la promozione
Il comune Bagno a Ripoli dà 100 euro agli studenti per incentivare il trasporto pubblico locale
Il rimborso può essere richiesto da tutti i residenti (studenti o pendolari) che acquisteranno un abbonamento fino al 31 dicembre 2023, facendo richiesta dal 1° settembre esclusivamente online, sul sito del Comune
Viaggi /
Una pedalata tra le colline lucchesi con la ciclostorica La Vinaria
La manifestazione, appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di biciclette d’epoca, si svolge dal 18 al 20 agosto. Tre i percorsi proposti per la corsa dal sapore vintage
A11 Firenze-Prato-Pistoia: a ottobre partono i lavori per l’ampliamento della terza corsia
Grazie all’approvazione del decreto Omnibus del 7 agosto che non prevede più il parere vincolante del Consiglio Superiore dei lavori pubblici nella progettazione, ci sarà una semplificazione e quindi si velocizza la realizzazione del progetto
Autolinee Toscane, in servizio 19 nuovi bus. Baccelli: “Proseguiamo nell’opera di rinnovamento”
Si tratta di 4 bus extraurbani che andranno a fare servizio nelle zone di Aulla, Piombino, Empoli e Pistoia e 15 bus urbani per Firenze, Massa e Carrara, Livorno e Pisa
Empoli, aperta al traffico la bretella di Serravalle
Mazzeo: “Dietro a questa strada c’è un’idea di sviluppo e di crescita che deve seguire tutta la Toscana pensando all’ambiente, al lavoro e al miglioramento della qualità della vita di tutti i residenti nella nostra regione”.
Ambiente /
ComuniCiclabili, i riconoscimenti di Fiab alle amministrazioni toscane
Sono 11 i Comuni toscani premiati da Fiab per le politiche messe in campo per promuovere e incentivare la mobilità ciclabile