vini

36 articoli

Enogastronomia /

In Fortezza da Basso arriva il nuovo evento del vino: Èno Florence Wine Excellence

Domenica 20 e lunedì 21 settembre a Firenze oltre 230 produttori presenti e mille etichette da degustare in libertà

Enogastronomia /

Una moneta da collezione coniata dalla Zecca dello Stato celebra i “cantucci e vinsanto”

Il presidente della Regione Giani: “Un modo per valorizzare il mondo ricco di storia, di prodotti enogastronomici e di paesaggi diversi che la Toscana esprime e che ben rappresentano l’Italia nel mondo”

Enogastronomia /

Ferragamo investe sul Brunello di Montalcino: Il Borro acquisisce la Tenuta Pinino

La produzione dell’azienda di famiglia si arricchisce di tre nuove etichette della prestigiosa denominazione. Il presidente: “Investimento economico importante, che ci qualifica in termini di eccellenza”

Enogastronomia /

Caruso Festival, un fine settimana con le eccellenze food&wine

Sabato 15 e domenica 16 giugno nel giardino della villa che fu del celebre tenore vini e prodotti alimentari da 35 aziende selezionate

Enogastronomia /

Torna EnoMundus 3.0, il giro del mondo attraverso i vini stranieri

Sabato 6 aprile a Firenze degustazioni e master class con etichette da Georgia, Grecia, Lussemburgo, Sud Africa, Cipro, Moldavia, Montenegro, Romania, Slovacchia e Albania

Enogastronomia /

Torna Prato Wine Festival con oltre 100 etichette

La seconda edizione in programma da giovedì 4 aprile a domenica 7 aprile nello spazio Garibaldi Milleventi del centro laniero

Enogastronomia /

Vino, per Frescobaldi è necessario sfoltire le denominazioni

L’intervento all’apertura dell’anno accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino: per il presidente dell’Uiv va ridotto il numero con accorpamenti per dare più spinta al mercato italiano

Enogastronomia /

Accademia della vite e del vino, si riparte con il punto sul mercato vinicolo

Al via l’attività 2024 del più importante sodalizio dedicato alla viticoltura: l’appuntamento è venerdì 22 marzo a Firenze con la cerimonia del 75esimo anno accademico

Enogastronomia /

Scandicci, oltre 100 aziende alla III edizione di Borgo DiVino

Da sabato 9 a lunedì 11 marzo tre giorni di degustazioni e masterclass per apprezzare i vini da Italia, Francia, Germania e Slovenia

Enogastronomia /

Vino, il Premio Kyle Phillips 2023 assegnato ad Alessandro Franceschini

Il riconoscimento di Aset istituito 10 anni fa nel ricordo di un collega scomparso consegnato in occasione di PrimAnteprima

Enogastronomia /

Wine&Siena, arriva il “fuori salone” tra talk, aperitivi e cene

La nona edizione della kermesse vinicola si arricchisce di sei appuntamenti a partire da martedì 23 tra locali e ristoranti del territorio

Enogastronomia /

Wine&Siena, oltre 500 etichette in degustazione a S. Maria della Scala

L’appuntamento con i capolavori del gusto dal 27 al 29 gennaio 2024 tra grandi selezioni ed enogastronomia d’eccellenza

Storie /

Agricoltura sociale, il Vino Prezioso nato nella vigna della residenza psichiatrica

Il progetto voluto dalla Fondazione Casa Cardinale Maffi per offrire un’occasione di riscatto e di integrazione per gli ospiti della struttura

Enogastronomia /

Torna “Saranno famosi nel vino”: quest’anno spazio anche al gin

Appuntamento il 3 e il 4 dicembre alla Stazione Leopolda a Firenze con oltre 500 etichette e il futuro dei distillati d’Italia

Enogastronomia /

Saranno famosi nel vino, Ais Toscana premia i produttori nella guida Vitae 2024

La consegna degli attestati durante l’evento in programma domenica 3 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze

Ambiente /

Viticoltura, nuove strategie per la sfida del cambiamento climatico

L’Accademia Italiana della Vite e del Vino punta sull’alta formazione e su una sempre maggiore partecipazione dei giovani

Made in Toscana /

Giani a Bruxelles: “No alle etichette irlandesi sui vini italiani”

Il presidente in missione al Comitato europeo delle regioni ha sottolineato il potenziale attrattivo della Toscana per i giovani talenti. Il debutto di Mazzeo alla sessione plenaria

Enogastronomia /

ViniPendenti, la festa del vino naturale è alla stazione Leopolda a Pisa

Oltre 60 viticoltori anche dall’estero per proporre uno spaccato della produzione nazionale e non solo tra degustazioni e masterclass

Enogastronomia /

Vino, i consorzi toscani a denominazione d’origine fanno squadra per garantire l’equilibrio dei prezzi

Si chiama Mo.vi.to ed è un progetto che mira a monitorare gli andamenti produttivi e di mercato e a mettere a punto innovazioni organizzative finalizzate a far fronte alla volatilità dei prezzi. Potrebbe coinvolgere fino a 4700 aziende

Enogastronomia /

FirstGlass, made in Florence la bottiglia mono-calice per Capodanno

La start al femminile punta sul mondo di alberghi, ristoranti, enoteche e compagnie di trasporto per rivoluzionare il mondo del vino. Il primo store vicino a Ponte Vecchio

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.