Viaggi /

Aperture straordinarie durante il ponte del 25 aprile e 1 maggio per i Parchi e Musei della Val di Cornia

Tante attività all’aperto per grandi e piccini tra laboratori di argilla, degustazioni, visite guidate e percorsi in mountain bike

In occasione dei ponti primaverili i parchi e musei della Val di Cornia sono pronti ad accogliere i visitatori con aperture straordinarie e nuovi servizi.

Il Parco archeologico di Baratti e Populonia, sarà aperto tutti i giorni dal 25 aprile al 1 maggio dalle 10:00 alle 19:00 e dal 2 al 5 maggio dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate alle Necropoli e all’Acropoli di Populonia.

Il Museo archeologico del territorio di Populonia, strettamente collegato al parco di Baratti e situato nel cuore del centro storico di Piombino, sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni dal 25 aprile al 5 maggio; il museo offre ai visitatori un nuovo servizio web app di audioguide multilingue per gli adulti e in italiano per i bambini.

Il Parco archeominerario di San Silvestro sarà aperto tutti i giorni dal 25 aprile al 5 maggio, con aperture prolungate fino alle 19:00 dal 25 aprile al 1 maggio; oltre alle visite guidate alle miniere e alla Rocca, possibilità di visita al percorso dei Fornelli di Monte Rombolo.

Novità della primavera 2024: il Bike Skill Park, appena inaugurato al Parco archeominerario di San Silvestro, sarà aperto tutti i giorni dal 25 aprile al 1 maggio dalle 14:00 alle 18:00 per far mettere alla prova i bambini (fascia di età 6-12 anni) con la guida della mountain bike. Un ottimo momento di divertimento all’aria aperta per bambini e bambine con il supporto di istruttori abilitati; il prezzo del biglietto include il noleggio di bici e caschetto.

Rocca Campiglia

Aperture straordinarie anche per i musei dei borghi

A Campiglia Marittima il Museo Carlo Guarnieri e il Museo della Rocca saranno aperti tutti i giorni dal 25 aprile al 5 maggio. 

A Suvereto, il Museo Artistico della Bambola e il Museo della Rocca Aldobrandesca saranno aperti dal 25 aprile al 1 maggio, con una proposta speciale per i più piccoli in occasione di Suber – Suvereto Wine Festival.

Sabato 27 alle 16:30 e 17:15 e domenica 28 alle 10:00 e 11:15, in Piazza Gramsci “Un brindisi per Dioniso”, tra archeologia e storia, un laboratorio di lavorazione dell’argilla per realizzare piccoli vasi e coppe ispirate al simposio antico (età 6-11 anni – durata 1 ora – contributo di € 3 a partecipante).

E’ possibile l’acquisto online dei biglietti dalla sezione ticket on line del sito www.parchivaldicornia.it.

Per informazioni e dettagli sugli orari di apertura e sulle visite guidate consultare il sito o telefonare al tel. 0565 226445.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.