Attualità/
Europei volley, l’Italia travolge la Francia e vola in semifinale
Nella seconda e ultima partita del torneo in scena a Firenze, le azzurre strapazzano le transalpine vincendo per 3-0 la partita valida per i quarti di finale del campionato europeo
Ciclovia Tirrenica, entro il 2026 saranno realizzati i tratti Apuano e Versiliese
La giunta della Regione Toscana ha dato il via libera a due delibere che permetteranno di aggiungere altri due lotti a questo itinerario di mobilità dolce che, una volta completato, collegherà Ventimiglia e Roma. In Toscana sono già percorribili oltre 130 chilometri
Ciclismo: il 4 settembre si corre il Giro del Valdarno
La gara, che partirà da Incisa Reggello per arrivare dopo 170 km a Figline Valdarno, vedrà la partecipazione di 30 squadre, con i migliori giovani del panorama internazionale
Cosimo I torna a cavallo: terminato il restauro della statua a Firenze
L’opera del Giambologna è stata riposizionata in piazza della Signoria dopo il completamento delle operazioni di restauro
A Lucignano nel cuore della Valdichiana arriva il festival “I Borghi più belli d’Italia”
Dall’8 al 10 settembre oltre 350 borghi da tutta Italia si incontreranno a Lucignano per parlare di sostenibilità, turismo, enogastronomia e mettere a fuoco le criticità e i punti di forza della vita nei piccoli centri abitati
Maltempo, Coldiretti: 88 eventi estremi in Toscana da inizio anno
Contro il pericolo grandine sono state attivate le reti antigrandine su vigneti e frutteti. Nel 2023 colpite soprattutto le produzioni di pere, miele e meloni ma si stima anche un -20% per il vino
Europei pallavolo, tutto pronto a Firenze per la sfida con la Francia
Alla vigilia del partita valida per i quarti di finale il CT, Davide Mazzanti carica le azzurre: “La squadra sta bene ed ora mi aspetto maggior costanza”
Migranti, a Chiusi le case confiscate alla mafia diventano centri di accoglienza
Due appartamenti assegnati alla Prefettura di Siena ospiteranno 30 persone. Il presidente Giani: “La Toscana fa la sua parte, ma il problema sta diventando sempre più forte”
Galleria dell’Accademia di Firenze, al via i lavori di restauro della facciata
Da lunedì 4 settembre ponteggi lungo via Ricasoli. Gli interventi riguarderanno anche l’Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Luigi Cherubini
Eurovolley, un PalaWanny sold out spinge le azzurre ai quarti
L’Italia vince per 3-0 contro la Spagna, ora testa ai quarti contro la Francia. La partita sarà ancora a Firenze in un PalaWanny già tutto esaurito
Maltempo in Toscana, allerta per piogge e vento: nelle notte più di 13mila fulmini, raffiche a 120 chilometri l’ora
Forti temporali con cumulati fino 80 millimetri. La parte più attiva del sistema temporalesco si muove verso nord-est, interessando le zone interne della Toscana. Possibile nuova intesificazione dei fenomeni
L’estate delle tartarughe: nate altre 138 Caretta caretta
Il fortissimo inquinamento luminoso mette a rischio la schiusa delle uova: i volontari di Legambiente, Tartamare e WWF Livorno vigilano sulle uova ancora non aperte
Incendio a Reggello: 44 ettari bruciati, il rogo messo sotto controllo nella notte
La stima provvisioria è di 44 ettari bruciati, eseguite nella notte le operazioni di bonifica su terreno impervio e con attrezzi manuali
Nuovo ospedale di Livorno: vince il progetto di RossiProdi con un appalto da 195 milioni di euro
Nella sede dell’ex stabilimento Pirelli a Livorno si concretizza l’investimento più rilevante e più significativo della legislatura per quanto riguarda la sanità
Aggiudicati i lavori per il nuovo ponte sull’Arno fra Signa e Lastra a Signa: inizieranno nel 2024
L’opera è già finanziata, per un importo complessivo di 71,5 milioni di euro: 65,5 provengono da Fondi di Sviluppo e Coesione e 6 da fondi regionali
Da tutta Italia alla Scuola Sant’Anna di Pisa per le prove d’ammissione, si parte con medicina
Sono 66 i posti ai disposizione nel collegio. Le domande pervenute sono in aumento del 20% rispetto al 2022
Sansepolcro si prepara alle Feste del Palio e alla gara delle balestre
Un tuffo nelle atmosfere medievali a partire dal 31 agosto. Il clou nella sfida secolare con Gubbio in programma il 10 settembre
Donazione sangue, un’estate senza emergenze
Funziona l’azione di coordinamento dell’assessorato alla salute attraverso il Centro regionale sangue per evitare le abituali carenze
San Francesco, la nuova strada dei fedeli verso La Verna
Una viabilità libera dalle barriere architettoniche per i pellegrini che raggiungono a migliaia il luogo di culto e che aumenteranno in vista delle prossime importanti celebrazioni sul Santo. Giani: “Nel 2024 La Verna sarà al centro delle ricorrenze”
Ryanair annuncia una nuova rotta da Pisa: dal 31 ottobre voli per Amman in Giordania
Quattro collegamenti settimanali che arricchiscono l’offerta invernale della compagnia aerea sullo scalo toscano