CULTURA/
CULTURA /
Per un weekend Lucca torna indietro nel tempo e si trasforma in un borgo medievale
Sabato 24 e domenica 25 maggio tuffo nel passato con una manifestazione che farà rivivere le emozioni di un villaggio medievale in un’esperienza immersiva e coinvolgente per un pubblico di tutte le età
CULTURA /
Da fabbrica abbandonata a fucina di cultura: alla Città del Teatro di Cascina arriva “Art View Festival”
Al via il 23 maggio Art View Festival, in programma: residenze artistiche, laboratori, spettacoli e la collaborazione con il centro EGO Virgo, uno dei tre osservatori mondiali sulle onde gravitazionali
CULTURA /
Parco di Baratti e Populonia, una lunga estate di scavi per tre università italiane
Le ricerche sono condotte in aree accessibili ai visitatori per consentire di osservare direttamente il dietro le quinte del lavoro degli archeologi
CULTURA /
Elisa Giobbi racconta il coraggio di Saman Abbas nel romanzo “Italian Girl”
La scrittrice fiorentina nel suo nuovo romanzo pubblicato da Fernandel riaccende i riflettori su una storia di violenza, prevaricazione culturale, ignoranza e disprezzo della libertà femminile
CULTURA /
A Bibbiena torna il Festival della Fotografia Italiana con 42 mostre e oltre 100 autori
Dal 13 giugno al 21 settembre in Toscana, una nuova edizione diffusa con 42 mostre, oltre 100 autori e un programma di eventi, talk e letture portfolio. Ingresso gratuito
CULTURA /
Firenze, riapre la Galleria degli affreschi del Museo degli Innocenti
Importante lavoro di manutenzione e recupero delle 28 opere e degli spazi che ora entrano nel percorso permanente. Per celebrare l’evento, apertura gratuita giovedì 22 maggio dalle 16 alle 21
CULTURA /
Festival della Montagna Fiorentina: tra Londa e San Godenzo due weekend di musica, natura, arte e sport
Dal 11 al 15 giugno a Londa e dal 14 al 20 luglio a San Godenzo un ricco programma di iniziative culturali: arte, musica, sport, mostre, incontri, workshop e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali. Tra gli ospiti: Meg, cmqmartina, The Foolz, Giulia Mei, Estremo
CULTURA /
“Caravaggio Experience”: arte, teatro e tecnologia si incontrano al MuSA di Pietrasanta
Dal 30 maggio al 14 settembre la prima mostra esperienziale e immersiva dedicata al genio di Michelangelo Merisi che unisce arte, tecnologia e teatro per offrire una rilettura contemporanea della sua figura rivoluzionaria
CULTURA /
Stitch l’alieno dispettoso della Disney “atterra” alla Galleria dell’Accademia di Firenze
Nel video pubblicato su YouTube Stitch resta incantato dal David di Michelangelo, e scolpisce il suo autoritratto che sarà esposto fino al 20 giugno nel museo fiorentino. L’iniziativa è nata per avvicinare persone di tutte le età alla scoperta del patrimonio culturale italiano
CULTURA /
Via Francigena in ballo per il patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nell’iter di riconoscimento”
Il Ministero della Cultura ha approvato nel 2022 uno stanziamento di 1,1 milioni di euro per la costruzione del dossier di candidatura per il riconoscimento Unesco
CULTURA /
A Siena “In-Box dal Vivo”: tre giorni per immaginare il teatro del futuro
Dal 20 al 22 maggio la città di Siena accoglierà artisti, operatori culturali e giornalisti provenienti da tutta Italia, coinvolgendo i cittadini in una vera e propria festa teatrale
CULTURA /
Nel fine settimana del 24 e 25 maggio Torrita di Siena si trasforma nel “Borgo dei Libri”
Sabato 24 e domenica 25 maggio oltre 20 iniziative in due giornate, tra incontri con autori, letture, mostre e performance. Tra gli ospiti: Luigi De Magistris, Cristina Manetti, Flumeri&Giacometti, Giada Buldrini e Serena Galassi
CULTURA /
“Un palco in biblioteca” a Sesto Fiorentino: teatro, incontri, concerti e spettacoli per bambini a ingresso gratuito
Dal 3 giugno alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino tanti eventi a ingresso gratuito con ospiti: Sara Bosi, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Silvia Guidi e molti altri
CULTURA /
Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita “Una fragile armonia”: in mostra le opere di Andrea Salvatori
Fino al 13 luglio in mostra le raffinate ceramiche di Andrea Salvatori che raccontano microstorie sospese tra gioco e sofisticata ricerca formale
CULTURA /
Taglio del nastro per la Max-Y Gallery: il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea e alla street art
Nella Max-Y Gallery sono attualmente esposte le opere di undici artisti affermati a livello internazionale: Ache77, Carla Bru, Cecilia Cosci, Exit Enter, Josephine Frampton, Kraita317, Laben, Lapo Gargani, Cip2020, Lediesis, Blub
CULTURA /
La Toscana delle Donne al Salone del libro: protagoniste le donne della Resistenza
All’incontro “Intrecci letterari e musicali” nello stand della Regione ha partecipato Cristina Manetti, ideatrice de La Toscana delle Donne, con Letizia Fuochi e Giada Kogovsek
CULTURA /
Il Giro d’Italia fa tappa tra arte e pedali: le maxi-biglie di Karl Kopinski colorano Lucca e Pisa
Le biglie di Karl Kopinski con i ritratti dei ciclisti che hanno fatto la storia di questo sport tornano a Lucca e a Pisa in occasione della tappa a cronometro del Giro d’Italia in programma il prossimo 20 maggio
CULTURA /
Alla Villa Reale di Marlia una mostra dedicata a Leone XIII il papa più moderno del ‘900
Per volontà della pronipote del papa, la contessa Mimì, Anna Laetitia Pecci, vesti, paramenti liturgici, carteggi, e libri di Leone XIII furono portati a Marlia ordinati e conservati con grande cura durante il secolo scorso
CULTURA /
Festa Grossa a Bacchereto, l’evento più atteso rivive nell’antico borgo tra le colline del Montalbano
Il piccolo centro nel comune di Carmignano si prepara a celebrare la sua tradizione in onore alla Madonna della Pietà: appuntamento da mercoledì 21 maggio a domenica primo giugno
CULTURA /
Buongiorno Ceramica! Un weekend in Toscana tra arte, artigianato, fuoco e tradizione
Sabato 17 e domenica 18 maggio torna la festa diffusa della ceramica artistica e artigianale, in Toscana tantissimi eventi nei comuni di: Impruneta, Borgo San Lorenzo, Montelupo Fiorentino, Asciano e Sesto Fiorentino