Filtri
1060 risultati

Arezzo Wave vola a Parigi: il meglio della musica italiana all'Istituto di cultura

Dal 21 giugno al 15 dicembre 7 concerti con Enrico Ruggeri, Petra Magoni e Finaz, Paolo Benvegnù, La Municipal, Kiol, Cordio, Le Cose Importanti

Il Giro d'Italia arriva a Firenze con una tappa dedicata a Gino Bartali

Tante le iniziative per accogliere la corsa rosa del 20 maggio e il Comune lancia un appello a tifosi e appassionati per evitare ogni tipo di assembramento

Il Teatro della Toscana riapre le porte ed è pronto a ripartire dai giovani talenti

Presentati due mesi di eventi che mettono al centro i giovani, intanto si guarda già alla nuova stagione che comincerà a settembre

Vittime di mafia e terrorismo: Giani ricorda Moro e Impastato, a Caprona un murale gigante

Mentre il governatore della Toscana ricorda le vittime del 9 maggio, nel giorno della memoria a Caprona (Vicopisano) s'inaugura un murale di undici metri che raffigura Dante e un migliaio stelle (una per ciascuna vittima)

Lorenzo Baglioni e Giovanisì aiutano le studentesse e gli studenti toscani a scegliere la scuola giusta

Per tutto il 2021 video, pillole informative, attività interattive ed eventi speciali verranno lanciati attraverso radio, stampa e canali social

A 22 anni ragazza muore sul lavoro, Giani: "La tragedia di oggi ci sprona a impegno senza sosta"

Il presidente della Regione Toscana sull'infortunio mortale in cui ha perso la vita una lavoratrice 22enne di un'azienda tessile di Montemurlo in provincia di Prato: "Non faremo venir meno la scelta di investire sui controlli, sulla prevenzione e sulla cultura diffusa della sicurezza"

Riapre il Teatro della Pergola a Firenze con i concerti degli Amici della Musica

Da domenica 9 maggio in arrivo otto concerti con grandi nomi e giovani talenti italiani della musica classica

Primo maggio nel segno dell'arte: riaprono 30 musei della Toscana

Dal Museo San Marco di Firenze alle residenze napoleoniche all'Elba fino alla Villa Medicea di Poggio a Caiano la Direzione regionale musei riapre i luoghi della cultura

Le "Beautiful lies" di Ali Banisadr invadono il Museo Bardini e Palazzo Vecchio

Dal 30 aprile al 29 agosto si tiene la prima mostra dell'artista iraniano in fuga dalla guerra in un museo pubblico italiano

Riaprono i musei nella Toscana in "giallo", da Santa Croce a Torre Guinigi

Riaperture in sicurezza, prenotazioni più o meno obbligatorie, ingressi contingentati. Con le dovute precauzioni i musei della Toscana riaprono progressivamente anche a Firenze, Siena, Pisa, Lucca e Prato

I Carabinieri ritrovano il reliquario di San Galgano rubato nel 1989 

Si tratta di un prezioso manufatto dell'oreficeria senese del primo '300 in rame dorato e smalti proveniente dall'omonima abbazia toscana

"Esserci, di nuovo" il Teatro Metastasio di Prato presenta la stagione estiva

Dal 6 maggio al 20 giugno sei spettacoli, cinque nuove produzioni e due ospitalità saranno allestiti negli spazi del Met e del Fabbricone

Toscana in zona gialla: a Firenze riaprono il Duomo e il Bargello

I musei fiorentini a partire da lunedì 26 aprile tornano aperti al pubblico, dal Campanile di Giotto alle Cappelle Medicee

Riaprono i musei: il 27 aprile Boboli, il 4 maggio Palazzo Pitti e Uffizi

Tutti i musei del Polo fiorentino saranno visitabili anche nel weekend, necessaria prenotazione con anticipo di almeno un giorno

25 aprile in Toscana: le celebrazioni per la festa della Liberazione

All'evento principale a Sant'Anna di Stazzema parteciperà anche il presidente Giani: ospiti in video anche Liliana Segre e il presidente della Camera Roberto Fico

Prende il via la 4° edizione della "Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno"

Dal 24 aprile al via le regate con dieci classi veliche in acqua, il 25 aprile parte anche la "Regata dell'Accademia Navale"

25 aprile: l'Archivio Diaristico Nazionale organizza la "Staffetta della Resistenza"

Il 25 aprile a partire dalle ore 16 su Facebook ventitré studiosi si passeranno il testimone per tracciare una panoramica della articolata produzione storica e letteraria sul Secondo conflitto mondiale e sulla Resistenza

Vaccini, Johnson & Johnson per gli over 70. Accesso agli hub fino a domenica per gli ultraottantenni senza prenotazione

Nelle prossime ore arriveranno 11mila dosi per i nati tra il 1941 e 1951: per essere immunizzati basta una sola somministrazione

Arte, storia, spiritualità: nuovo "itinerario" per scoprire Santa Croce a Firenze

L'investimento di un milione e mezzo di euro vedrà la realizzazione di un nuovo ingresso, l'abbattimento delle barriere architettoniche e il recupero del loggiato al primo piano

Ciclovia del Sole, inaugurato altro tratto. Nardella: "Muoverà milioni di persone"

Il sindaco di Firenze è intervenuto con un video messaggio al taglio del nastro del tratto che collega Mirandola a Sala Bolognese. Un tassello fondamentale per il futuro sviluppo della Ciclovia del Sole che unirà Verona-Bologna-Firenze in un Bike Tour di 392 chilometri