Filtri
1060 risultati

Da Stazzema una proposta di legge antifascista: 50mila firme e l'appoggio di Benigni

Il premio Oscar ha dato il suo sostegno alla raccolta firme lanciata dal comune della Versilia, teatro nel 1944 dell'eccidio nazifascista

Il maxi progetto degli Uffizi diffusi pronto a partire: 100 sedi, le prime entro tre mesi

Le opere conservate nei depositi del Polo Museale Fiorentino sono pronte per viaggiare in tutto il territorio toscano

Alle porte di Firenze arrivano gli hub intermodali: più mezzi, una sola casa

Si tratta di un progetto che renderà la mobilità nella città metropolitana ancora più interconnessa e sostenibile. Gli hub rappresentano una vera e propria rivoluzione in linea con le abitudini di vita e di spostamento dei cittadini

Il distillato di legno aumenta la fertilità del terreno: la scoperta a Pisa

La ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata sulla rivista Soil Research, dimostra come aumentare i nutrienti con un fertilizzante naturale

A Carrara stop al consumo di alcol contro la movida violenta 

Giro di vite sugli alcolici dopo l'aggressione di venerdì scorso che è finita con un 21enne in ospedale colpito a bottigliate

Dal Tour de France alle Olimpiadi, ecco cos'hanno in mente Toscana ed Emilia-Romagna

Un'alleanza storica tra le due regioni porterà alla creazione di un'intesa che porterà ad azioni congiunte su cultura, innovazione, università, turismo e sport. Il sogno? Le Olimpiadi nel 2032

Invest in Tuscany: il tessuto economico della regione nelle storie di 16 multinazionali

Dall’azienda che ha rivoluzionato i vaccini alla plastica green fino alla fashion industry: presentato l’ebook interattivo al centro di una campagna di comunicazione internazionale. Il presidente Giani: “Investire in Toscana significa credere in valori condivisi”

Tornano all'antico splendore i mosaici trecenteschi del Battistero di Firenze

Lunedì 25 gennaio riaprono al pubblico la cattedrale e la cupola del Brunelleschi, il grande intervento di restauro si concluderà entro il 2021

Dai musei alle ville medicee porte aperte nei luoghi dell'arte della Toscana

Dopo due mesi e mezzo di chiusura a causa della pandemia tornano visitabili i musei toscani, dagli Uffizi alla Certosa di Calci

Il 2021 dell'Orchestra della Toscana inizia con sei concerti per viaggiare con la musica

Dal 21 gennaio al 4 marzo sei appuntamenti con grandi concertisti in un anno che sarà tutto dedicato alle celebrazioni del Sommo poeta Dante Alighieri

Viaggio nella Firenze dell'arte sacra: sei itinerari tra bellezza e fede

Da febbraio a marzo la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto

Volterra 2022, tutti uniti per la candidatura a Capitale della cultura

Un accordo tra Regione Toscana e Comune di Volterra per il progetto di candidatura della città. Più di 50 comuni la sostengono. Sarà “centro geografico” di un laboratorio d'innovazione

Uffizi da mangiare: l'arte dei grande chef incontra i capolavori del museo

Ogni domenica un noto personaggio del mondo enogastronomico farà vivere un dipinto attraverso le sue ricett

Il turismo in Toscana è pronto a ripartire: 6 milioni dalla Regione per il 2021

Presentato il piano operativo per il 2021 che parte dai punti di forza della regione come le città d'arte, il mare, i borghi e presenta alcune novità in linea con i nuovi trend come il lungo soggiorno in smart working

Dagli egizi all'arte contemporanea: tornano gli incontri in streaming degli Uffizi

Dal 13 gennaio al 26 maggio ogni mercoledì alle 17 una diretta online sul canale Facebook del museo fiorentino

La Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone entrano nell’elenco dei prodotti tipici

Con le due new entry del 2020, i prodotti “figli” della tradizione toscana arrivano a quota 463. L’assessora all’agroalimentare Saccardi: “Far parte dei Pat vuol dire contribuire alla crescita di una collettività e dell’economia di un territorio”

Neve in Toscana, disagi sulla Montagna Pistoiese: migliaia di mucche e ovini a rischio

Problemi per la rete elettrica con diverse frazioni in black out. Critica anche la situazione dei collegamenti per gli alberi che via via cedono sotto il peso della neve, interrompendo la viabilità

Alia Servizi Ambientali: al via la raccolta degli alberi di Natale

Gli abeti rossi possono essere spezzati e inseriti nei cassonetti per rifiuti organici, si trasformeranno in compost

Viaggio tra Prato e la Val di Bisenzio, terra di fornai, pasticcieri e biscotti d'autore

Non chiamateli semplicemente cantucci. Dall’unione di zucchero, mandorle e farina nascono molti prodotti che, per la loro bontà ed eccellenza, si sono aggiudicati riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Il merito è delle aziende che rispettano storia e tradizione

"Volterra Illumina": tutti uniti per Volterra2022

I lumi di alabastro sono passati di mano in mano tra tutti i sindaci sostenitori della città toscana candidata a capitale italiana della cultura, in una staffetta virtuale