Filtri
1061 risultati

Arcobaleno d'estate, che la bella stagione abbia inizio

La Toscana accoglie l'estate abbracciando i suoi borghi e le città d'arte. Con un "arcobaleno" di colori, parole e musica, la regione dà il benvenuto alla nuova stagione nel segno della cultura (e della libertà ritrovata)

Musica classica in locations mozzafiato: si rinnova la magia di "Orbetello Piano Festival"

Dal 3 luglio all’8 agosto torna il calendario che, ormai da 10 anni, porta il pianoforte in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana

Corpo, ambiente, paesaggio: il Centro Nazionale Virgilio Sieni ricostruisce la "Polis" culturale

Per l'estate 2021 quattro progetti articolati in tre luoghi simbolo di Firenze: Cango nel cuore dell’Oltrarno, PIA Palazzina Indiano Arte all’interno del Parco delle Cascine e Galleria Isolotto

Arriva la notte della sicurezza cibernetica: connetterà studenti, talenti e aziende

L'evento si terrà per la prima volta in Toscana sabato 19 giugno. Lo scopo è favorire la competitività delle piccole e medie imprese attive nella cybersicurezza, grazie al miglioramento delle politiche pubbliche a supporto del settore

L'ambasciatore di Taiwan in visita in Toscana per attivare future collaborazioni

Ad accoglierlo il presidente Eugenio Giani e il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo. Durante l'incontro al vaglio anche la possibilità di un evento a fine 2021 nell'ambito delle celebrazioni dantesche

Torna Arcobaleno d'Estate: la Toscana pronta a rinascere nella stagione del sole e dei colori

L’edizione 2021 è in programma dal 18 al 21 giugno con cinque eventi "clou" che toccheranno Firenze, San Gimignano, Carrara, Porto Santo Stefano e Pisa

"Pistoia...Spazi Aperti" un'estate da vivere da giugno a settembre con oltre 300 artisti

Dal 10 giugno al 28 settembre 37 serate in tre diversi spazi la Fortezza Santa Barbara, la Villa Stonorov - Fondazione Vivarelli e il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, con progetti e produzioni originali, debutti, ospiti internazionali

Vaccini, da oggi via alle dosi in farmacia: si parte da Firenze

In Toscana hanno aderito circa il 50% delle farmacie. Anche i non iscritti al sistema sanitario regionale potranno vaccinarsi tramite portale

Il mistero di Farinata degli Uberti svelato nel film "Farinata La tredicesima notte"

Il film realizzato dall'Associazione Avatar con la regia di Giovanni Guidelli sarà proiettato in prima nazionale l'11 luglio nello spazio "Apriti Cinema!" nel piazzale degli Uffizi

Dimezzano gli incendi in Toscana. Ma quanto costa domarli?

In Toscana l’Antincendi boschivi conta su oltre 4 mila volontari, oltre 500 operai forestali, 700 mezzi e 10 elicotteri. Gli incendi nel 2020 sono costati circa 1,5 milioni di euro

"Secret Florence": un festival per riscoprire la Firenze contemporanea

Dal 10 al 23 giugno azioni artistiche tra arte, cinema, musica e danza riscrivono la città all'insegna del contemporaneo

L'Estate Fiorentina è pronta a partire: riconfermati 15 grandi festival e oltre 1000 eventi da giugno a settembre

Quattro mesi di eventi e quasi un milione di euro investite per la ripartenza della cultura tra concerti, teatro, letture, laboratori in città e in periferia

Uffizi, il "Grand Tour" di conferenze inizia con la Festa della Repubblica (e Indiana Jones)

Quattordici appuntamenti per scoprire il museo archeologico diffuso della Toscana. Le conferenze settimanali degli Uffizi iniziano il 2 giugno con il comandante dei Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale

A Firenze apre “Il Molo” un palco galleggiante per musica, performance e arte

Quattro mesi di eventi live, gusto, laboratori per bambini e spettacoli, fino al 30 settembre ogni sera una proposta diversa sul Lungarno Colombo

Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: 46esima edizione tra contemporaneità e classici

Dal 15 luglio al primo agosto 35 eventi tra opera, musica, danza, teatro, letture e performance in Valdichiana con tante anteprime nazionali

Cristicchi, Murgia e Guenzi a Follonica per la rassegna estiva "Giorni felici"

Il teatro si appropria così di vari luoghi della città oltre al Teatro Le Ferriere per ripartire dopo il lockdown proprio dall'arte e dalla bellezza

Le bellezze della Toscana protagoniste su TikTok per "Ti racconto l'Italia"

La campagna di riscoperta del nostro paese fa tappa in Toscana: i tesori dell'arte, del paesaggio e dell'enogastronomia vengono raccontati dai creator sulla popolare piattaforma

Dall'Oscar al Rèpaci, e così Viareggio premia il "genio" di Roberto Benigni

Il riconoscimento della Città di Viareggio sarà consegnato nella serata finale in programma il 28 agosto. Benigni, inoltre, riceverà il Leone d'oro alla carriera alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Signa, dove le casse di espansione "cullano" (e nutrono) le api

Non c'è solo la gestione delle acque. Grazie al Consorzio di bonifica e all'Università di Firenze, vicino all'impianto di Castelletti le casse di espansione sono diventate campi fioriti. Lo scopo? Tutelare gli insetti impollinatori

"E quindi uscimmo a riveder le stelle": dopo un anno di stop torna il festival Mercantia

Fermato dalla pandemia, l'evento internazionale dedicato agli artisti di strada torna a Certaldo dal 15 al 18 luglio. Sarà un'edizione anti-assembramento, dedicata a Dante e Fellini