Filtri
1061 risultati

Nuova vita per la Divina Commedia grazie all'installazione digitale di Felice Limosani

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta "Dante, il poeta eterno" è stata collocata all'interno della Cappella Pazzi della chiesa di Santa Croce a Firenze

Prosa, musica e danza: 24 titoli per la nuova stagione del Teatro Politeama di Prato

Omaggi al cinema, grandi classici, prova, musica, tango, concerti jazz per un cartellone che vedrà ben 24 titoli in equilibrio tra tradizione e innovazione

Premio Pieve, la Resistenza raccontata attraverso vite straordinarie: ecco i finalisti

Un mosaico di vita che ripercorre le tappe cruciali di due secoli di storia collettiva. Premi anche a Filippo Santelli e Walter Veltroni. Dal 16 al 19 settembre torna l'evento creato da Saverio Tutino. Ecco il programma

Pisa Book Festival: la fiera nazionale degli editori indipendenti torna in presenza

Dal 30 settembre al 3 ottobre arriva la 19esima edizione con tante novità a partire dalle nuove location: gli Arsenali, Palazzo Blu e il Museo delle navi antiche

Cinque giorni di grande musica italiana e internazionale al "Live Rock Festival" di Acquaviva

Dall'8 al 12 settembre sul palco del festival: The Comet is Coming, Shinghai, gli italiani Venerus, Godblesscomputer, Diaframma, Emma Nolde, Serena Altavilla e molti altri

“Intemporanea” a Firenze: novità editoriali in tour dal centro alle periferie

Dal 1° al 28 settembre nove incontri con autori e autrici di spicco del mondo della cultura in piazze, biblioteche e cinema della città: tra gli ospiti la giornalista Annalisa Cuzzocrea con Sergio Staino e Paolo Hendel, le giornaliste Chiara Lalli e Cecilia Sala che tornano sul caso Marta Russo

"Commedia Divina 80" i protagonisti della New Wave fiorentina si confrontano con il Sommo Poeta

Dal 3 al 5 settembre al Museo Marino Marini di Firenze ospiti tre protagonisti degli anni '80: Nicola Vannini, Mizia Ciulini e Nico Note

Arezzo Crowd: torna il festival multidisciplinare e under 35 con un'edizione "Ad Astra"

Dall'8 al 12 settembre con un'anteprima il 4 e 5 settembre torna il festival realizzato dai giovani di Arezzo, tanti spettacoli e incontri per riflettere sulla società in cui viviamo

Il comune di Pontassieve inaugura le nuove "Muratine" con un settembre ricco di eventi

Prende il via il 1° settembre un calendario che spazia dal teatro alle mostre e al cinema, passando per presentazioni di libri e celebrazioni dantesche

La Misericordia Campo di Marte costruisce una nuova "casa" per il Quartiere 2 di Firenze

La nuova sede è in costruzione in viale Paoli servirà ad ampliare i servizi de quartiere con uno studio di fisioterapia e chiropratica, corsi di ginnastica dolce, pittura, danza e uso del defibrillatore per tutti i cittadini

Direttori e musicisti emergenti da tutto il mondo per la nuova stagione dell'Orchestra della Toscana

L'8 ottobre prende il via la 41esima stagione dell'ORT, la prima sotto la direzione artistica di Daniele Rustioni con 42 compositori e ben16 debutti

Il maestro Riccardo Muti in concerto a Firenze per celebrare il Sommo Poeta

Il 13 settembre saranno eseguite 'Laudi alla Vergine Maria' di Giuseppe Verdi, la 'Dante-Symphonie' di Franz Liszt e per la prima volta 'Purgatorio' del compositore contemporaneo Tigran Mansurian

"Sussulti Metropolitani" a Sesto Fiorentino: un festival diffuso con teatro, musica e laboratori per bambini

Dal 25 al 29 agosto torna il festival della piana fiorentina. Tra gli artisti in cartellone Conticini, Cervi, Haber, Paci, Baglioni e "La mia battaglia" in VR con Germano

Inside Dalì, viaggio multimediale tra sogno digitale e realtà

La Cattedrale dell’Immagine di Firenze, a partire dal 16 settembre 2021, ospita la mostra immersiva dedicata a uno dei maggiori pittori del XX secolo e vera icona del surrealismo

Firenze, musei civici aperti a Ferragosto con visite guidate e itinerari per famiglie

La città non chiude: tante proposte per trascorrere la domenica all'insegna della cultura. Visitabili in via eccezionale anche la Cappella Brancacci e il museo Bardini

Liberazione di Firenze, riapre la Cappella dei Partigiani e celebrazioni in piazza con gli operai della Gkn

Cerimonia a Rifredi per la riapertura di un luogo simbolo della lotta al nazifascismo. L'11 agosto sarà una giornata ricca di appuntamenti a cui parteciperà il presidente Giani: dal suono della Martinella fino alla grande manifestazione in piazza Signoria

Astroturismo, 6 luoghi per ammirare le stelle cadenti in Toscana

Un viaggio tra gli osservatori della regione in cui è possibile assistere allo spettacolo delle Perseidi, lo sciame di meteoriti più bello e luminoso dell'anno che raggiunge il suo picco il 10 agosto, la notte di San Lorenzo

La luna è azzurra: a San Miniato il festival "diffuso" del teatro di figura

Dal 5 all’8 agosto il borgo toscano torna a ospitare la 38esima edizione dell’evento ideato da Terzo Studio. Aumentano gli spettacoli e le location per garantire la massima sicurezza e fruibilità agli spettatori. Il sindaco Giglioli: “La cultura è un volano per la nostra economia”

Mostra del Cinema di Montecatini, un festival dalla grande tradizione che guarda al futuro, con Fedic

Tra i riconoscimenti attribuiti dal festival, ci sarà il premio alla carriera al fumettista e illustratore italiano, Bruno Bozzetto.

A Firenze il grande spettacolo degli ottoni con il festival internazionale "Italian Brass Week"

La 22esima edizione che si terrà dal primo all'8 agosto 2021 ha come titolo 'From the brass convivium to the banquet of knowledge' e propone un omaggio a Dante Alighieri nel 700esimo anniversario dalla sua morte