agricoltura
295 articoli
Tempesta Ciaran, la conta dei danni: campi e vivai allagati, aziende ko
L’agricoltura duramente colpita dal maltempo, tra piogge torrenziali e forte vento. A Prato molte aziende tessili sono state inondate
Dall’UE novità positive per l’agricoltura toscana, Saccardi: “Più beneficiari nel settore biologico”
E’ stata approvata dalla Commissione la seconda versione del Piano Strategico nazionale (Psp) della Pac (Politica agricola europea) 2023-2027
Agricoltura tech, premiati i giovani contadini: dalla startup che salva gli olivi alla cosmetica anti-age dai kiwi
Consegnati gli oscar green di Coldiretti Toscana alle imprese under 35. Crescono le realtà che puntano sull’innovazione e che cercano soluzioni creative per migliorare la comunità in cui vivono
La coltura idroponica fa bene alle piante: la scoperta dell’Università di Pisa
I ricercatori hanno sperimentato questo tipo di coltivazione utilizzando acque reflue: i risultati sono molto positivi anche per la sostenibilità ambientale
Maltempo, Coldiretti: 88 eventi estremi in Toscana da inizio anno
Contro il pericolo grandine sono state attivate le reti antigrandine su vigneti e frutteti. Nel 2023 colpite soprattutto le produzioni di pere, miele e meloni ma si stima anche un -20% per il vino
Il rifugio antiaereo rinasce come orto verticale: Torrita di Siena diventa laboratorio green
Il tunnel si snoda per 186 metri sotto al centro storico. Il progetto del Comune prevede anche un itinerario storico che racconta il progresso agricolo e sociale del territorio
Regione Toscana, 100mila euro per il contrasto alla Vespa velutina
La vice presidente Saccardi: “Sistema di monitoraggio della presenza della specie invasiva e attività di distruzione/neutralizzazione dei nidi”
Storie /
Chianti, la lettera di una mamma. La scuola per contadini ha “salvato” mio figlio (che è tornato a credere nei sogni)
Gli studi interrotti, poi la nuova esperienza di formazione tra aula e campi. Fabio si è appena diplomato con ottimi voti alla scuola degli agricoltori del futuro, l’agenzia ChiantiForm. La sua storia raccontata dalla madre, Dania Grossi. “Adesso potrebbe proseguire gli studi nel campo delle scienze agrarie”
Agribusiness, fondi Fse+ per formare figure professionali altamente qualificate
Avviso della Regione Toscana da 1.6 milioni di euro. Nardini: “Sviluppare un’offerta formativa di qualità, finalizzata all’inserimento o al reinserimento lavorativo di persone disoccupate o inattive e utile a supportare le imprese del settore nel percorso di innovazione e sviluppo sostenibile”
Ambiente /
Spighe Verdi: 9 i comuni rurali virtuosi della Toscana
Il riconoscimento della FEE – Foundation for Environmental Education è andato ai comuni di Bibbona, Castellina in Chianti, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole, Greve in Chianti, Grosseto, Massa Marittima e Orbetello
Alluvione Alto Mugello, due milioni alle aziende agricole colpite: pronto il bando
A breve sarà pubblicato l’avviso per erogare i contributi alle imprese. Saccardi: “Serviranno anche al ripristino dei castagneti”
Bandi per l’agricoltura, la Regione Toscana velocizza lo scorrimento delle graduatorie
Il meccanismo per l'assegnazione delle eventuali economie alle aziende sarà in vigore fino al 30 aprile 2024
Fotovoltaico e agricoltura, convivenza necessaria per produre energia pulita
Il convegno di Legambiente sull’agrivoltaico. L’assessora Monni: “Equilibrio possibile, ma necessari strumenti che il Governo deve mettere a disposizione di Regioni e territori”
La prima quinoa italiana è dell’Università di Firenze e ora entra nel mercato alimentare
Uno studio durato venti anni per selezionare una qualità adatta alle nostre latitudini: la sperimentazione nella tenuta di Terre regionali tascane nell’aretino. Si chiama “Quipu” e verrà prodotta e distribuita grazie ad un accordo con un’azienda emiliana
Agricoltura e innovazione: al via il bando per le imprese senesi di Siena Food Lab
Fino a 100 aziende agricole potranno partecipare al percorso di formazione e consulenza sull’agricoltura di precisione, la sostenibilità ambientale e sociale e la tracciabilità delle produzioni
Agricoltura, Lollobrigida all’Europa: “Si concentri sugli investimenti”
L’intervento del ministro alla conferenza regionale con l’invito “meno ideologia e più pragmatismo”. Saccardi: “Pronti ad accelerare per affrontare le priorità emerse”
Seminare sostenibilità, seconda giornata della conferenza regionale dell’agricoltura
Si apre la quarta edizione della “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura a Firenze
In Toscana il 34% delle superfici agricole è biologico (l’obiettivo era il 25%)
Saccardi: “Proseguire sulla strada tracciata”: la Toscana ha già superato gli obiettivi nazionali del Piano d’azione per l’agricoltura biologica
Maltempo, dalla Regione aiuti ai danneggiati in Alto Mugello
La vice presidente Saccardi illustra le tre le misure attivate per i comuni colpiti da esondazioni: Marradi, Firenzuola, Londa e Palazzuolo sul Senio
Il maltempo continua a flagellare la Toscana. L’allarme di Coldiretti: “Primavera da dimenticare”
A causa del maltempo di questi mesi molte aziende agricole hanno subito danni ingenti. Intanto è stato prorogato il codice giallo per rischio idrogeologico. Allagamenti nel senese