api
20 articoli
Ambiente /
L’apicoltura sposa il vino nel Parco delle Api di Gaiole in Chianti
L’azienda Castello di Meleto, che produce vino biologico, ha dato vita allo spazio che ospita 3,2 milioni di api: si può anche adottare un’arnia per aiutare l’ecosistema
La Finocchiona IGP sempre più sostenibile. Alveari e “api sentinelle” dell’ambiente nei campi di finocchietto
I produttori si schierano in difesa degli insetti impollinatori. Presto arrivano i bandi della Regione Toscana grazie all’approvazione da parte della Giunta del Sottoprogramma sull’apicoltura, dietro proposta della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi
Apicoltura toscana, oltre un milione per la tutela e il rilancio
La richiesta per il 2023 avanzata da Regione Toscana al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Saccardi: “Disposto il finanziamento delle associazioni apistiche per quest’anno”
Ambiente /
Arrivano i Bee Hotel, gli “alberghi” per le api. Saccardi: “La Toscana può essere un’area pilota”
Nasce a Scarperia da un’iniziativa frutto della collaborazione tra Sanpellegrino, Federparchi e Scuola Sant’Anna di Pisa, parte del più ampio progetto “La fonte della biodiversità di Acqua Panna”
Cultura /
Impollinèmesi, il primo eco-murales multimediale d’Italia
Tecnologia, ambiente e arte urbana per un omaggio alle api e al loro ruolo nell’ecosistema lungo la Scalinata Monterosso di Carrara
Api stremate dal caldo: crolla del 40% la raccolta di miele in Toscana
Le alte temperature, la siccità e poi i nubifragi hanno messo in difficoltà il settore dell’apicoltura che nella nostra regione comprende 7.036 apicoltori e 138mila alveari
Ambiente /
Api, Regione al lavoro per salvaguardare gli alveari
L’assessore Saccardi e il progetto “Nomadi App” per l’informatizzazione degli alveari attraverso sistemi di controllo a distanza
Ambiente /
In Mugello arrivano i “bee hotel” per salvare le api e proteggere la flora
Il progetto di Sanpellegrino nella riserva di Acqua Panna per migliorare le condizioni di vita degli insetti impollinatori a rischio per i cambiamenti climatici
Ambiente /
A Santa Maria a Monte apre l’Apiario del benessere: è il secondo in Toscana
In località Cerretti, l’azienda agricola Signorini ha realizzato una casetta speciale che consente, tramite l’apiterapia e l’apisound, di beneficiare dei profumi e del ronzio tipici dell’alveare. In programma attività per le scuole, massaggi con miele e sedute di meditazione
Ambiente /
A Empoli nel parco di Serravalle apre il primo “Hotel per le api”
Il “Bee Hotel” prevede 18 casette rifugio sostenibili, a impatto ambientale zero, destinate a diventare luoghi di nidificazione e svernamento delle api solitarie
Finocchiona IGP, produzione record nel 2021 per la regina dei salumi toscani
Il consorzio di tutela del prodotto Made in Tuscany punta su una produzione sempre più sostenibile con il progetto “Api Sentinelle”
Apicoltura, il sostegno della Regione al nomadismo delle arnie
Pubblicate le graduatorie per il supporto di attività e operatori in Toscana: un aiuto concreto per razionalizzare la transumanza
Ambiente /
Biodiversità, nel cuore di Siena nascerà il villaggio delle api
Nel parco delle Mura, fra porta Ovile e porta Pispini, sorgerà uno spazio dedicato all’apicoltura e all’apiterapia. Per rendere possibile il progetto, ideato da Legambiente, è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela
310 mila euro per gli apicoltori toscani: al via due bandi della Regione
Arrivano contributi per transumanza e attrezzature. La scadenza di presentazione delle domande è prevista per il 24 dicembre 2021
Ambiente /
Firenze, uno sciame d’api trova casa nel Giardino di Boboli
Migliaia di esemplari hanno allestito l’alveare nella feritoia di un antico muro lungo il viale che porta alla Limonaia: un luogo protetto e lontano dai visitatori. Il direttore Eike Schmidt: “Il loro arrivo è un dono inaspettato e generoso della natura”
Ambiente /
Signa, dove le casse di espansione “cullano” (e nutrono) le api
Non c’è solo la gestione delle acque. Grazie al Consorzio di bonifica e all’Università di Firenze, vicino all’impianto di Castelletti le casse di espansione sono diventate campi fioriti. Lo scopo? Tutelare gli insetti impollinatori
Ambiente /
Bagno a Ripoli, alveari trasparenti e attività didattiche per conoscere da vicino il lavoro delle api
Alla viglia della Giornata mondiale delle api, Bagno a Ripoli presenta il progetto di apicoltura urbana con alveari e attività didattiche per sensibilizzare sull’importanza degli impollinatori
Bee The Change: un giglio da 4mila fiori a Firenze per salvare le api
L’installazione a Piazzale Michelangelo, finanziata da Aboca, è parte del progetto del Comune per tutelare la biodiversità e questo insetto essenziale per l’ambiente
Ambiente /
Tobees: il ronzio delle api si trasforma in musica grazie alle nuove tecnologie
Ad Arezzo Azzurra Fragale, Marna Fumarosa e Alessio Mosti creatori del progetto Tobees organizzano concerti per api, sintetizzatore e violino
Storie /
Roberto Ballini, all’Elba l’uomo che parla con le api
Un acuto potente e gli insetti si fermano, come paralizzati. L’apicoltore ed ex ciclista professionista studia da anni le api con le quali ha imparato a dialogare nel suo regno d’armonia tra uomo e natura all’Orto dei Semplici