lunigiana
46 articoli
Mulazzo sempre più capitale del miele: al via la prima edizione di Bancarel’Miele
Sabato 20 e domenica 21 settembre in programma due giornate di esposizioni, incontri, degustazioni, laboratori e spettacoli
I Mercati della Terra di Slow Food tornano in Lunigiana: taglio del nastro a Pontremoli
Ogni prima domenica del mese sui banchi del mercato oltre ai prodotti tipici della Lunigiana si potranno trovare anche: miele, uova, confetture e conserve di frutta e verdura, birre artigianali, zafferano ed erbe officinali, lumache, succhi di mele e sidri, conserve a base di acciughe del mar Ligure e pesto di basilico
Rigenerazione urbana: Giani inaugura la nuova piazza nel borgo di Tassonarla, in Lunigiana
Il contributo regionale di 60mila euro ha permesso il rinnovamento della piazza Enzo Fregosi nella frazione del Comune di Tresana
Cultura /
L’arte contemporanea invade il borgo di Tassonarla in Lunigiana con opere di Balzano, Maranghi e Staccioli
Dal 22 al 24 agosto il borgo di Tassonarla per tre giorni diventerà un borgo d’artista con mostre, installazioni, performance e dibattiti grazie alla manifestazione “TassonART”
Toscana diffusa, la Lunigiana guarda al futuro: ripopolamento e sviluppo
Il presidente Giani alla presentazione del rapporto economia 2025: “Valorizzare le aree a minore densità abitativa, ma ricche di identità, storia e potenzialità, è fondamentale per uno sviluppo equilibrato e inclusivo dell’intera regione”
Miele della Lunigiana Dop, confronto e osservazioni sulla proposta di modifica del disciplinare
La riunione di pubblico accertamento è fissata per lunedì 21 luglio negli uffici della Regione Toscana in piazza Unità d’Italia
Lavoro, in Lunigiana un’équipe multidisciplinare al Centro per l’impiego per includere persone fragili
Anche in Lunigiana, servizi sociali e centri per l’impiego fanno squadra per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale
Toscana Diffusa, Giani riceve la cittadinanza onoraria dalla città di Aulla
Il riconoscimento al presidente “per I’attenzione costantemente dimostrata verso i territori della periferia della nostra Regione”
Sharing Tuscany 2025: la Lunigiana protagonista dell’incontro tra turismo e sostenibilità
A Fivizzano fino al 9 aprile si tiene la quinta edizione di Sharing Tuscany la manifestazione organizzata da Toscana Promozione Turistica che ha visto la partecipazione di 65 seller regionali e 85 buyer nazionali
Cultura /
Aulla, in arrivo la quarta edizione del Premio Centurione: 27 i premiati tra scrittori e artisti della Lunigiana
Domenica 18 maggio torna ad Aulla la quarta edizione del ‘Premio Centurione’, durante l’evento saranno premiati 27 scrittori e artisti della Lunigiana storica
Vent’anni nel segno della Dop per miele della Lunigiana e olio Evo di Lucca
Alle due denominazioni il premio della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per incentivare la qualità e l’innovazione
Miele della Lunigiana DOP, un video per scoprire il lato più dolce della Toscana
Dagli apiari all’invasettamento, fino alla vendita al pubblico: il nuovo spot promosso dal Consorzio di tutela racconta il primo miele DOP d’Italia
Storie /
La gelateria dalla Lunigiana fa rivivere il piccolo borgo: Coldiretti premia Barbara Conti
L’imprenditrice ha aperto la sua attività nel 2012 grazie ai fondi del Psr della Regione Toscana. Oggi produce formaggi, yogurt e da ultimo un gelato molto apprezzato che attira clienti anche dalle regioni vicine
Degustazioni, libri e concerti: a Mulazzo torna Bancarel’Vino
Da venerdì 9 a domenica 11 agosto torna la kermesse che dal 1983 promuove i vini e i prodotti tipici della Lunigiana. Oltre al Premio 2024, è previsto un omaggio musicale a Puccini
Nasce la nuova zona geografica di provenienza del tartufo bianco della Lunigiana
La nuova zona geografica stabilita tramite delibera regionale servirà per valorizzare la produzione e far conoscere la provenienza del prodotto
Cultura /
TassonArt: nel piccolo borgo di Tassonarla torna la mostra d’arte diffusa
Dal 26 al 28 luglio appuntamento nel piccolo paese nel comune di Tresana con la manifestazione che richiama artisti da tutta Italia e ha come tema quest’anno il “Genius loci”
Viaggi /
Un viaggio tra chiese, castelli e borghi della Lunigiana
Fino al 3 settembre un calendario di aperture straordinarie con visite guidate per scoprire alcuni dei luoghi più suggestivi e ancora nascosti di questo angolo della Toscana
Miele della Lunigiana DOP: venti anni di eccellenza
Un viaggio tra storia, paesaggi e dolcezza. Il nuovo video della rassegna regionale “Nato in Toscana” ci porta a scoprire uno dei prodotti simbolo del territorio lunigianese
Cultura /
Libri, l’incontro di Dante con la Lunigiana e il marchese Malaspina
Presentato in Consiglio regionale il romanzo scritto da Giovanni Cittadini “Come l’uom s’etterna” per raccontare l’esilio del poeta
Viaggi /
5 parchi avventura in Toscana, tra boschi, grotte e canyon
Dalla Lunigiana al Monte Amiata ecco cinque percorsi immersi nella natura e al fresco dove vivere una giornata di divertimento per grandi e piccini