mostre

882 articoli

Cultura /

Il Cassero per la scultura di Montevarchi ospita le opere di Michele Liparesi e Sara Vasini

Fino al 25 febbraio 2024 il Museo Civico di Montevarchi, propone la mostra 1personalex2 di Michele Liparesi e Sara Vasini due personalità artistiche e due differenti linguaggi

Cultura /

Baccio Bandinelli pittore: un dipinto inedito in mostra da Roma agli Uffizi

In occasione della mostra alla galleria fiorentina viene esposto per la prima volta “Pietà con la Vergine, un angelo e Nicodemo”, il quadro ritenuto perduto per secoli e da poco restaurato

Cultura /

Palazzo Strozzi Sacrati ospita la mostra “Michelangelo e D’Annunzio – Il corpo e l’anima”

Fino al 18 febbraio 2024 una mostra che indaga il legame tra il genio del Rinascimento e il grande scrittore e poeta italiano analizzando tre temi cardine: il corpo, la morte e l'anima

Cultura /

Scienza, l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

A 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore arriva a Firenze la mostra “Splendori celesti” fino al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella

Cultura /

Sette mostre imperdibili da visitare durante le vacanze di Natale

Le donne di Mucha, gli scatti iconici di Oliviero Toscani, le sculture di Canova, le macchine da scrivere dei grandi scrittori, i coloratissimi arazzi di Depero e molte altre mostre tutte da scoprire

Cultura /

“The Queen” a Livorno: il ritratto della Regina Elisabetta di Annigoni in mostra a Villa Mimbelli

A Livorno la più ampia mostra antologica dedicata a Pietro Annigoni negli ultimi vent’anni, sulla scia della grande iniziativa monografica realizzata a Palazzo Strozzi a Firenze nel 2000 per celebrare l’artista dopo la scomparsa avvenuta nel 1988

Cultura /

“Lucy” di Tanino Liberatore in mostra al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

Dal 16 dicembre 2023 al 2 giugno 2024 a Cetona è aperta la mostra “Lucy. Sogno di un’evoluzione” dedicata all’opera a fumetti del maestro Tanino Liberatore con protagonista il noto ominide vissuto più di 3 milioni di anni fa

Cultura /

In una giungla di note e colori: l’avventura tra arte e musica di Simone Brillarelli

Dalla musica elettronica all’arte, da Firenze a Milano la storia creativa di un artista poliedrico e prolifico che non smette di stupire

Cultura /

I Bronzi di San Casciano volano a Napoli: in mostra al Museo Archeologico Nazionale

Una nuova tappa per la mostra “Gli dei ritornano” dopo lo straordinario successo al Quirinale, in attesa che le statue etrusche abbiano il loro museo in Toscana

Cultura /

“Divina Simulacra” in mostra agli Uffizi le sculture classiche come non si sono mai viste

Dal 12 dicembre al 30 giugno una grande mostra che raccoglie al piano terreno del museo le statue principali dell’antica collezione medicea: tra queste anche la Venere Medicea, “superstar” del museo tra il XVIII e il XIX secolo

Cultura /

Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca: in mostra anche dodici sculture inedite

Si apre l’8 dicembre alla Cavallerizza l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi che fino al prossimo 29 settembre vede dialogare le opere di Canova con quella di artisti lucchesi, primo tra tutti Pompeo Batoni

Cultura /

60 anni di carriera come fotografo: gli scatti di Oliviero Toscani in mostra a Marina di Bibbona

Al Forte dei Cavalleggeri di Marina di Bibbona fino al 31 ottobre 2024 esposti oltre 100 scatti del fotografo italiano che ha rivoluzionato il modo di comuncare e di parlare di problemi sociali in Italia

Cultura /

“Pisa e il mondo che cambia” a palazzo Blu gli ultimi anni del ‘900 negli scatti di Luciano Frassi

Luciano Frassi ha illustrato mezzo secolo di storia cittadina con migliaia di scatti, dalla cronaca nera a quella sportiva, dal costume agli eventi lieti e dolorosi della città

Cultura /

Andare dal parrucchiere e trovare un djset e una mostra d’arte: a Firenze prende il via”Storytelling”

Giovedì 7 dicembre parte a Firenze nei saloni di ContestaRockHair l’iniziativa che permetterà di ammirare i maestri della street art mentre ci si tagliano i capelli

Cultura /

Nella Pinacoteca nazionale di Siena ricostruito il trittico smembrato di Santa Chiara

La tavola era arrivata alle ex Gallerie fiorentine nel 1889 dalla Collezione Charles Murray, in seguito alle soppressioni ottocentesche; si presume che possa essere stata realizzata per il monastero di Santa Petronilla a Siena

Cultura /

Palazzo Medici Riccardi celebra il Presepe con un’opera della bottega di Giovanni della Robbia

Dal 1° dicembre al 16 gennaio in mostra all’interno del percorso museale una terracotta invetriata proveniente dalla sagrestia antica del Convento di San Francesco di Fiesole

Cultura /

A Firenze torna la Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei musei per i residenti

Il 3 dicembre torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma

Cultura /

Al Museo Nazionale del Bargello il nuovo Medagliere e una sala dedicata alla scultura barocca

Esposta per la prima volta nel museo fiorentino una selezione di circa 240 medaglie e nella Sala della scultura barocca un nucleo di sculture che contano, tra gli altri, il celebre ritratto di Costanza Bonarelli di Gian Lorenzo Bernini

Cultura /

Alla Crumb Gallery di Firenze torna “Small Size”: opere d’arte in piccolo formato

Dal 1° al 30 dicembre in mostra e acquistabili le opere delle artiste: Roberta Conigliaro, Cecilia Cosci, Sophie Dickens, Lucy Jochamowitz, Laura Lezza, Adriana Luperto, Federica Ricotti e Regan Wheat

Cultura /

“L’illusione” storie di dipendenza raccontate dal collettivo TerraProject in mostra a Siena

L’esposizione aperta dal 1° dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 si propone di raccontare e riflettere sul tema del gioco d’azzardo patologico, fenomeno che ad oggi in Italia conta circa 1,3 milioni di persone

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.