musica classica
151 articoli
Musica /
Capodanno 2024 in Toscana: tutti i concerti di musica classica per la notte di San Silvestro
Dall’Orchestra della Toscana alla Camerata Strumentale di Prato passando per la Lucca di Puccini e la danza tradizionale cinese di Shen Yun, tutti gli appuntamenti con la musica classica in Toscana il 31 dicembre 2023 e il 1° gennaio 2024
Musica /
Alluvione, domenica 3 concerto di solidarietà al Maggio Musicale Fiorentino
L’orchestra diretta dal maestro Daniele Gatti e il coro sotto la direzione di Lorenzo Fratini propongono brani di Beethoven. Biglietto a 20 euro
Musica /
Puccini, iniziative e concerti a 99 anni dalla morte del maestro
Mercoledì 29 concerto dei Wiener a Lucca, l’opera La Rondine in scena a Pisa e cerimonia alla casa di Torre del lago per ricordare il compositore
Musica /
Chigiana, tre giorni di eventi e concerti per i 100 anni dell’Accademia
Il clou dei festeggiamenti a Siena il 22 novembre per la festa di Santa Cecilia: convegno internazionale e presentazione dell’organo dopo il restauro
Musica /
Dicembre in musica con i concerti dell’Orchestra della Toscana: a Natale sul podio Diego Ceretta
L’ORT festeggia il Natale con Diego Ceretta sul podio. Per i bambini e le famiglie c’è “Pierino e il lupo” con Bustric per il ponte dell’Immacolata e il primo giorno dell’anno tutti al Verdi di Firenze per l’omaggio a Giacomo Puccini
Musica /
Orchestra regionale della Toscana, avvio di stagione con Mahler
Sabato 4 novembre una serata con l’Orchestra giovanile italiana e il maestro Markus Stenz per la Sinfonia n.4 e i Kindertotenlieder
Musica /
Musica antica nell’area metropolitana fiorentina: tornano “I concerti del Cenacolo”
Torna la rassegna che L’Homme Armé porta avanti dal 1994 e che prevede vari appuntamenti fra il 3 e il 19 novembre, nella sede storica del Cenacolo al Museo di San Salvi e nell’area metropolitana fiorentina
Musica /
Al Tuscany Hall di Firenze le colonne sonore del premio Oscar Hans Zimmer
Mercoledì 3 ottobre un’orchestra sinfonica eseguirà le musiche di Dune, Spider-Man 2, Il Cavaliere Oscuro, Interstellar, Il Codice Da Vinci, Pearl Harbor, Il Gladiatore, Mission Impossible, Inception, Pirati dei Caraibi, Madagascar … e tante altre, straordinarie, colonne sonore
Musica /
Fortissimissimo Firenze Festival: 17 concerti con i migliori giovani musicisti della classica
Dal 21 settembre all’8 ottobre undici concerti a Firenze, mentre nei comuni di Figline e Incisa Valdarno e Empoli il festival prosegue con “Fortissimissimo Metropolitano”
Musica /
Il Festival Puccini di Torre del Lago celebra nel 2024 i 100 anni dalla morte del Maestro
Dal 12 luglio al 24 agosto a Torre del Lago in programma sei titoli pucciniani con la direzione artistica di Pier Luigi Pizzi: Le Villi ed Edgar in un dittico nella stessa serata, Manon Lescaut, la Bohème, Tosca e la Turandot
Musica /
“Il piacere della scoperta”: la nuova stagione della Camerata Strumentale di Prato
Dal 6 ottobre 2023 fino al 9 maggio 2024 dieci concerti con artisti del panorama della musica classica internazionale con la riscoperta di alcuni ‘tesori’ nascosti
Musica /
“Benvenuti al Maggio”: il 13 settembre il concerto inaugurale con Zubin Mehta sul podio
Al via la nuova stagione del Teatro del Maggio che riparte mercoledì 13 settembre alle ore 20 con un concerto basato interamente sulle composizioni di Mozart e offerto al pubblico a prezzi speciali
Musica /
Elba isola musicale d’Europa: 15 giorni di concerti con musicisti da tutto il mondo
Dal 27 agosto al 10 settembre 2023 oltre sessanta musicisti provenienti da venti diversi paesi tra solisti affermati e giovani talenti si esibiranno in esclusive locations nell'isola d'Elba con un'incursione anche a Capraia
Musica /
Un weekend dedicato alla musica barocca al Festival delle Viole di Gerfalco
Dal 26 agosto al 2 settembre nel parco Nazionale delle Colline Metallifere si terrà la tredicesima edizione del primo festival italiano dedicato alla viola da gamba, tutti i concerti sono a ingresso libero
Musica /
Lirica, al maestro Noseda il Puccini Award 2023
Il direttore d’orchestra ha diretto in più occasioni le celebri opere del compositore lucchese: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Il Trittico e Turandot
Musica /
Tra luglio e agosto si rinnova la magia di Orbetello Piano Festival
Tra affacci sul mare e panorami mozzafiato, dal 15 luglio al 5 agosto torna il calendario che porta la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della toscana
Musica /
Oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena grazie al Chigiana International Festival & Summer Academy 2023
Numeri validissimi per il festival che porterà in terra senese: 6 produzioni d’opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici, 9 prime esecuzioni, 890 interpreti e 42 compositori viventi coinvolti nel programma, 32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione
Musica /
Amici della Musica di Firenze: oltre 70 concerti con i maggiori interpreti della musica internazionale
La stagione prenderà il via sabato 14 ottobre presso il Teatro della Pergola, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile Italiana in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole
Musica /
L’Orchestra della Toscana presenta la stagione 2023-2024: al centro i giovani con biglietti a 5 euro
Tagliato il nastro dei quarant'anni d'attività, l'ORT propone quattordici appuntamenti per la nuova stagione con una ancor più marcata presenza sul territorio e la novità dei biglietti a 5 euro per tutti gli studenti fino a 25 anni
Musica /
La cantante israeliana Noa ospite del Festival di Musica Sacra di Cortona
Il primo luglio presso il Teatro Signorelli la cantante israeliana Noa darà vita ad un concerto insieme al chitarrista Gil Dor, Gadi Seri alle percussioni, Omri al sassofono