Scuola Sant’Anna di Pisa

175 articoli

Innovazione /

La Sant’Anna di Pisa ha scoperto un fungo microscopico che aiuta l’agricoltura contro la siccità

Il progetto Microbios lavora allo sviluppo di micro organismi del suolo, riuniti in consorzi ad azione biostimolante, da utilizzare per aumentare la resistenza delle colture agrarie e per migliorare la qualità delle produzioni

Attualità /

Sant’Anna Business Game, le grandi aziende lanciano la sfida a 70 studenti

Due giorni di incontri a Pisa, dalla mattina di venerdì 24 al pomeriggio di sabato 25 novembre, per offrire agli universitari l’opportunità di entrare in contatto con grandi realtà aziendali

Ambiente /

Scuola S.Anna di Pisa in campo contro i cambiamenti climatici

Sette giorni di iniziative e dibattiti tra Pisa e Pontedera: studi economici, tecnologia e intelligenza artificiale, agricoltura sostenibile per soluzioni concrete

Innovazione /

Moda e robotica si incontrano in Toscana: nasce il primo master in Fashion Hi-Tech

Dalla collaborazione tra l’Istituto Modartech di Pontedera e la Scuola Sant’Anna di Pisa arriva un percorso di studi multidisciplinare per applicare le tecnologie robotiche al design

Innovazione /

Robotica: dalla Sant’Anna arrivano i muscoli artificiali più efficienti e sostenibili

La ricerca realizzata dall’ateneo pisano in collaborazione con le università di Trento e di Linz ha creato dispositivi robitici più economici e sicuri, che potranno essere utilizzati anche nello spazio

Innovazione /

Il progetto Clepio Biotech dell’Università di Firenze vince la Start Cup Toscana 2023

Alla Sant’Anna di Pisa l’evento di premiazione delle migliori idee imprenditoriali nate nel mondo della ricerca patrocinato dalla Regione Toscana, il progetto vincitore punta a realizzare un servizio per la ricostruzione tridimensionale e l’analisi del tessuto biologico particolarmente utile per la comprensione e la diagnosi del cancro

Innovazione /

Sant’Anna di Pisa, impiantata con successo la prima mano bionica collegata a muscoli e nervi

Il risultato si deve ad una innovativa interfaccia uomo-macchina, che ha permesso alla paziente di controllare la mano in maniera naturale, alleviando anche il dolore causato dall’arto fantasma

Attualità /

Pisa, al via JOBFair: la fiera che fa incontrare i talenti con aziende interessate ad assumerli

Al via a Pisa una due giorni dedicata a far incontrare imprese leader, organizzazioni e talenti al termine di percorsi formativi di eccellenza. Ecco le aziende presenti

Innovazione /

Start Cup Toscana, le idee innovative che diventano impresa: il 16 ottobre la finale

La competizione promossa dalla Regione premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca: cerimonia alla Scuola Sant’Anna di Pisa

Attualità /

Vite sospese: gli atenei di Pisa ricordano gli 85 anni delle leggi razziali

Lunedì 16 ottobre l’iniziativa congiunta tra Università di Pisa, Scuola Sant’Anna e Scuola Normale con la proiezione del film con immagini d’epoca del regista pisano Mario Benvenuti

Innovazione /

Alleanza europea per l’ingegneria: 2 milioni di euro per Normale e Sant’Anna

I due atenei pisani sono gli unici italiani a partecipare al progetto che vuole formare la nuova figura dell’ingegnere per vincere le sfide globali con tecnologie smart e sostenibili

Attualità /

La Sant’Anna di Pisa accoglie i 78 nuovi allievi, la rettrice Nuti: “Un percorso fatto anche di comunità”

Cerimonia di benvenuto per gli studenti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Dieci posti in più rispetto allo scorso anno

Innovazione /

World University Ranking: la Normale di Pisa è tra le migliori 200 università del mondo

Molto buono il posizionamento nella classifica internazionale di Times Higher Education anche per la Scuola Sant’Anna di Pisa che è nella fascia 201-250 dei migliori atenei. Fa un balzo in avanti anche l’Università di Firenze, che entra nel top 400

Attualità /

Con Proximity care in Garfagnana gli screening oncologici arrivano sotto casa

Il 20 settembre a Castelnuovo Garfagnana si inaugura l’unità mobile per i test che poi si sposterà in tutto il territorio, grazie al progetto innovativo della Scuola Sant’Anna di Pisa

Enogastronomia /

Un master universitario per diventare ambasciatori del vino: aperte le iscrizioni

Il corso è promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Università di Pisa, l’Università per Stranieri di Siena, l’Università di Siena e in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Il 70% dei partecipanti trova subito lavoro nel settore

Salute /

Parkinson, la nuova terapia per controllare impulsi e movimenti: un milione dal Ministero per lo studio della Sant’Anna

L’obiettivo è controllare i sintomi sui quali le cure attuali non sono efficaci. Il progetto della Scuola Superiore di Pisa durerà 60 mesi e svilupperà due tecnologie: un algoritmo per identificare i segnali della malattia e test su copie virtuali del cervello

Attualità /

Da tutta Italia alla Scuola Sant’Anna di Pisa per le prove d’ammissione, si parte con medicina

Sono 66 i posti ai disposizione nel collegio. Le domande pervenute sono in aumento del 20% rispetto al 2022

Innovazione /

Ricerca, la Scuola Sant’Anna Pisa sviluppa organi artificiali impiantabili

Il progetto Ibris di bioingegneria industriale finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza con un milione e mezzo

Enogastronomia /

Vino: al Sant’Anna master per formare gli ambasciatori del futuro

Giunto alla nona edizione il corso prepara professionisti delle strategie di marketing e comunicazione per i mercati mondiali

Innovazione /

Nuovo parco scientifico tecnologico del Sant’Anna, al via i lavori nel 2024

Conclusa la fase della gara per un partenariato pubblico privato. L’entrata in funzione prevista nel primo semestre del 2026. Il complesso dei quattro edifici si svilupperà su circa 6.000 metri quadri di superficie coperta.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.