solidarietà
274 articoli
A Firenze torna la Runformeyer, la staffetta che sostiene la play therapy
L’appuntamento che unisce lo sport con la solidarietà è in programma il 29 novembre all’Ippodromo del Visarno al Parco delle Cascine
Sla, torna la maratona di nuoto H24 per aiutare l’associazione Aisla Firenze
I fondi raccolti saranno destinati per fisioterapia, idrokinesiterapia, logopedia, supporto psicologico, consulenze mediche, legali e previdenziali
Due gemelline salvate in Eritrea dai medici dell’ospedale del Cuore di Massa
L’intervento sulle due piccole cardiopatiche è stato svolto grazie alla missione del team Monasterio
Vendere gli oggetti vintage per Dynamo Camp, nasce RiDyamo: il mercatino virtuale, sostenibile e solidale
Il progetto di economia circolare è nato dalla collaborazione con KME Italy e la casa d’aste Memorabid. Il ricavato sosterrà le attività di terapia ricreativa
La spesa che vale: al via la campagna di Caritas Firenze per donare pasti a chi ha bisogno
I partecipanti possono virtualmente fare la spesa per la mensa Caritas o offrire un menù agli ospiti. Fondazione CR Firenze sostiene il progetto con 700mila euro.
La Toscana in piazza per la Palestina: a Firenze un corteo lungo due chilometri
Decine di migliaia di persone hanno manifestato per Gaza e per la Global Sumud Flotilla, in occasione dello sciopero generale indetto da Usb e Cgil
Corridoi umanitari con la Palestina: arrivati in Toscana i primi studenti universitari
Sono stati accolti alla Cittadella della pace di Rondine e all’Università di Pisa, dove nelle prossime settimane sono attesi altri studenti palestinesi
Storie /
Zia Caterina, dal taxi alla Fondazione: a Firenze un nuovo aiuto per i pazienti oncologici e i fragili
Dall’attività di Caterina Bellandi, che da anni con il suo coloratissimo Taxi Milano 25 offre supporto ai bambini in cura e alle loro famiglie, nasce un nuovo ente
Cultura /
“Calcio invenzione infinita”: al Teatro Verdi la storia del pallone diventa spettacolo per la solidarietà
Sabato 4 ottobre a Firenze la prima teatrale ispirata al libro di Sandro Picchi e Marco Viani. In scena 30 artisti tra musica, danza e parole. Il ricavato andrà a sostenere un progetto per la vita indipendente delle persone con disabilità gravi
Storie /
Prato, studenti e persone senza fissa dimora protagonisti di uno spettacolo teatrale
In scena si andrà il 28 settembre alle 21 (ingresso libero). Sul palco saliranno gli ospiti del centro di accoglienza con le ragazze e i ragazzi del laboratorio teatrale del liceo Copernico
Cena di beneficenza con gli chef Paolo Gori e Luisanna Messeri per aiutare Casa Marta
Appuntamento sabato 13 settembre a La Palagina di Figline Valdarno per raccogliere fondi per realizzare l’hospice pediatrico
Alta cucina, le Stelle di Pietrasanta cucinano per aiutare le associazioni di volontariato
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre eventi, assaggi e incontri con chef stellati e non in piazza Duomo e nel chiostro di Sant’Agostino
Sostegno alla popolazione palestinese, la Regione Toscana pubblica un bando di cooperazione
Potranno partecipare all’avviso forme di partenariato composte da enti pubblici, aziende sanitarie, soggetti privati senza finalità di lucro. Il budget a disposizione sarà di circa 130mila euro
Storie /
Da migrante a operatore in un centro di accoglienza: l’incontro con la Caritas e la vita di Amine cambia
Viene dal Marocco, laureato in diritto. Arrivato a Firenze nel 2018 si iscrive all’Università. L’incontro con il mondo dell’accoglienza riscrive il suo futuro: “Mi sento parte di qualcosa, mi piace sentirmi utile”
Corri la vita, dal primo settembre al via le iscrizioni
Ogni euro donato sarà destinato a progetti dedicati alle donne che hanno affrontato la sfida del tumore al seno. Le magliette sono firmate da Ferragamo. Prima testimonial dell’edizione 2025 è l’attrice Benedetta Porcaroli
Storie /
Firenze, tra le persone germogliano fiori: un murale sulle relazione umane nate nel centro di accoglienza
L’opera dell’artista Alleg è visibile anche dai treni in partenza e in arrivo dalla stazione di Santa Maria Novella e che transitano da Rifredi. Il dipinto nato dopo un laboratorio con chi vive nella struttura Luca Misuri
Carne di selvaggina al banco alimentare: 80mila euro dalla Regione per il trattamento di ungulanti abbattuti
Nel 2024 oltre 15mila capi sono stati lavorati con finalità di beneficenza alimentare. Tutti sono ispezionati dai veterinari delle Asl sia per tutelare la salute che per monitorare la diffusione di eventuali virus
Cultura della pace, la Regione adotta la legge all’unanimità
Per il presidente Giani si tratta di una norma di civiltà per promuovere la solidarietà, il dialogo tra i popoli, il rispetto e la non violenza
Anche il gelato può essere inclusivo con “Gelaut”: l’ape dell’associazione La Pietra d’Angolo
Venerdì 27 giugno, alle ore 17.30, in Piazza della Vittoria a Empoli l’inaugurazione del progetto con saluti istituzionali e gelato offerto a tutti
Via da Gaza per riabbracciare i loro bambini curati al Meyer: a Firenze 22 palestinesi sopravvissuti alle bombe
Dopo mesi, l’incontro commosso delle famiglie accolte in città. Il saluto della sindaca Sara Funaro, dell’arcivescovo Gherardo Gambelli e dell’imam Izzedin Elzir