Toscana diffusa

94 articoli

Viaggi /

Borghi, castelli, santuari: 10 luoghi da scoprire nel Parco dell’Appennino tosco-emiliano

Paesi incantati e sentieri nei boschi, laghi e vallate silenziose: vi presentiamo l’anima “verde” di questa grande area protetta che si estende tra Emilia Romagna e Toscana

Viaggi /

Una vacanza nella natura del Parco della Maremma tra boschi e torri millenarie

Escursioni trekking, gite a cavallo o in canoa. Un viaggio pensato per gli amanti del verde e delle spiagge incontaminate alla scoperta della “Toscana dei butteri”

Viaggi /

Alla scoperta delle Foreste Casentinesi, il parco che ha stupito Dante e Dino Campana

Quest’area protetta a cavallo tra la Toscana e l’Emilia Romagna è un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura incontaminata. Si può esplorare a piedi, in bicicletta o, in inverno, con gli sci da escursionismo

Viaggi /

Estate social all’insegna dei parchi della Toscana. Mazzeo: “L’obiettivo? Far conoscere le bellezze naturali della Toscana diffusa”

Una foto al giorno sui canali Facebook e Instagram del Consiglio Regionale per promuovere il patrimonio naturalistico. Collabora alla campagna anche il portale di destinazione turistica visittuscany.com

Attualità /

Toscana diffusa, via al recupero della Grancia Granaione

Per l’assessore Baccelli la strategia territoriale intende rilanciare Serre di Rapolano e il territorio nell’ottica del progetto degli Uffizi diffusi

Attualità /

100 milioni per sbloccare la Tirrenica. Giani: “Occorre fare un salto di qualità”

La Regione Toscana propone di utilizzare una parte delle risorse del fondo di sviluppo e coesione per il corridoio tirrenico in modo da incentivare Governo e Anas a procedere alla sua realizzazione

Attualità /

Toscana diffusa, via al recupero del Teatrino Malaspina

Contributo di 250 mila euro dalla Regione per il piccolo, storico palcoscenico: un progetto per ridare slancio al borgo di Mulazzo

Ambiente /

Rigenerazione urbana, in arrivo 98 milioni per 13 progetti. Giani e Baccelli: “Salto di qualità per la Toscana diffusa”

Le risorse dei fondi FESR saranno suddivise in 80 milioni di euro per i progetti di rigenerazione urbana e altri 18 saranno destinati all’efficientamento energetico e al verde urbano

Viaggi /

Turismo, la Toscana diffusa vola con il ritorno di americani e orientali

La conferma dell’attrattività dei piccoli borghi arriva da tourismA. Giani: “Siamo tornati ai livelli pre-pandemia. Al lavoro per migliorare”

Viaggi /

Pasqua, viaggio nella bellezza della Toscana diffusa

Una passeggiata nel bosco, una merenda “contadina” a base di pane e olio, una foto ricordo davanti una villa medicea. Idee e consigli per trascorrere le festività nella nostra regione, tra borghi, parchi e giardini storici

Made in Toscana /

Fondi europei: le missioni per una Toscana diffusa, sostenibile e competitiva

Regione al lavoro sul nuovo ciclo di programmazione: il dettaglio degli interventi nei singoli assessorati

Attualità /

Toscana diffusa, arriva il contributo per i 21 comuni sotto i 1.000 abitanti

La soddisfazione del presidente della Regione Eugenio Giani: “Un importante passo avanti per il progetto Toscana diffusa”

Ambiente /

La Toscana diffusa da valorizzare, Giani: “La rigenerazione urbana per contrastare lo spopolamento”

Il convegno organizzato dalla Regione al Parco dell’Orecchiella in Garfagnana per fare il punto sugli interventi in atto e quelli futuri. Hanno partecipato anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo

Cultura /

Pioggia di milioni su turismo e cultura, la regione alla svolta del Pnrr. Giani: “Valorizzare la Toscana diffusa”

Oltre 100 milioni per il territorio: verranno investiti sui piccoli borghi, parchi e giardini storici poi cinema e teatri. “Per i progetti non vincitori penseremo a modalità di valorizzazione”, assicura il presidente

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.