università di pisa
391 articoli
Ambiente /
5G e intelligenza artificiale per il monitoraggio della fauna selvatica nel Parco di San Rossore
L’Università di Pisa è partner del progetto WatchEDGE, finanziato dal PNRR, per sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate di osservazione e tutela ambientale
Prodotti “toxic-free”: l’Europa premia il progetto SUSTECH
Il progetto internazionale che coinvolge l’Università di Pisa e la Scuola Sant’Anna studierà come prevenire la diffusione di sostanze pericolose già nella fase di progettazione di beni e merci di largo consumo
Storie /
Inventrici e pioniere: dall’Università di Pisa arriva il primo censimento dei brevetti al femminile
Il professor Marco Martinez per la prima volta ha censito i brevetti depositati dalle donne tra l’Unità e la Seconda Guerra Mondiale, che dimostrano come contribuirono in modo significativo allo sviluppo tecnologico del Paese
Salute /
Tumore al seno, un algoritmo predittivo per cure sempre più personalizzate
Uno studio dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Università di Pisa realizza un modello innovativo capace di prevedere con grande accuratezza la risposta delle pazienti alle terapie
Il Lucca Summer Festival porta in Toscana oltre 44 milioni di euro: lo studio dell’Università di Pisa
La spesa media per spettatore è stata di 403 euro, con una significativa componente legata ai pernottamenti: in media 2,5 notti per gli italiani e 4,7 per i visitatori stranieri
Batterie più durature e auto elettriche con maggiore autonomia: la rivoluzione arriva dal silicio
Realizzato un nuovo elettrodo che aumenta le prestazioni e la durata delle batterie al litio. Allo studio, pubblicato su Nature Nanotechnology, ha collaborato anche l’Università di Pisa
Start Cup Toscana, vince Lachesis Bio: IA e biologia per sfidare le malattie dell’età
Il progetto della Scuola Normale ha vinto la competizione regionale per le idee d’impresa nate dal mondo della ricerca. Secondo posto per NSight Dynamics dell’Università di Firenze, terzo per Magys Drive della Sant’Anna
Cybersicurezza, l’Italia campione d’Europa con la squadra guidata da uno studente dell’Università di Pisa
A Varsavia il campionato internazionale di sicurezza informatica. A capo del team azzurro Lorenzo Leonardini, 24 anni: “Siamo una comunità aperta e incentrata sulla condivisione di conoscenze e tecniche”
Cultura /
“Battito e bit: il futuro in due chiavi?” ricercatrici, artiste e musiciste a confronto sull’AI
Un esperimento interdisciplinare che porta sul palco ricercatrici, artiste e musiciste per raccontare l’intelligenza artificiale da due prospettive: quella del pensiero razionale e quella del sentimento umano
Cultura /
“Università nel ’900. Pisa e le sue istituzioni” in mostra a Palazzo Blu
Esposte oltre duecento fotografie per raccontare un secolo di vita accademica e sociale nella città della Torre pendente
Corridoi umanitari con la Palestina: arrivati in Toscana i primi studenti universitari
Sono stati accolti alla Cittadella della pace di Rondine e all’Università di Pisa, dove nelle prossime settimane sono attesi altri studenti palestinesi
Street art, l’università di Pisa svela i segreti dei colori dei murales
Lo studio condotto sull’opera “Musica Popolare” del collettivo Orticanoodles nel quartiere Ortica di Milano spiega perchè il rosso sbiadisce e il nero no
L’Università di Pisa svela i misteri sulla forma di volto e cranio dell’uomo di Neanderthal
A guidare l’evoluzione, come riporta lo studio pubblicato sulla rivista Evolutionary Anthropology, è stato l’adattamento al clima freddo e la caccia ravvicinata a grandi prede, per la quale una struttura tozza e massiccia risulta vantaggiosa
Intelligenza artificiale, corso all’università per l’uso etico e sostenibile
Agli studenti saranno offerti gli strumenti per modelli generativi, analisi dei dati, progettazione eco-innovativa e ottimizzazione delle risorse
Pisa per quattro giorni capitale italiana delle neuroscienze: oltre 700 scienziati da tutto il mondo
Oltre 700 scienziati dall’Italia e dall’estero si ritroveranno per parlare di funzionamento del cervello per la ventunesima edizione del congresso della Società Italiana di Neuroscienze
Cultura /
Un cimitero e uno spazio battesimale, nuove testimonianze del passato riemergono dagli scavi a Gallicano
Lo scorso anno è stato scoperto l’imponente edificio religioso edificato alla fine dell’XI secolo. La seconda campagna di scavo ha fatto emergere altre informazioni importanti e permesso di rinvenire un’ampia area cimiteriale annessa alla Pieve di San Cassiano
Ambiente /
L’Università di Pisa mette al bando palloncini, plastica e gadget inutili: le linee guida per eventi più sostenibili
Le nuove regole cambiano il modo di organizzare convegni, conferenze e sedute di laurea. Presenti anche una serie di indicazioni pratiche sulla mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e delle eccedenze alimentari
La tecnologia umana che ci rende più gentili: la sfida di Cartesia, spin-off dell’Università di Pisa
Lorenzo Cominelli e Federico Andrea Galatolo parlano del presente e del futuro dell’intelligenza artificiale, delle potenzialità enormi e delle conseguenze sociali anche sorprendenti
Azzurra, è toscana la voce generata dall’intelligenza artificiale più umana d’Italia
Un modello open, unico nel suo genere, addestrato con una tecnica innovativa dagli ingegneri di Cartesia, spin-off dell’Università di Pisa: un suono più familiare e capace di replicare la musicalità e il timbro della lingua parlata