università di pisa
341 articoli
Ambiente /
I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’Università di Pisa
La scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale dei pesci è stata pubblicata sulla rivista scientifica Communications Biology
Banche dei semi: da Pisa un nuovo metodo per salvare le piante dall’estinzione
Due piante su cinque oggi rischiano di sparire: la ricerca dell’Università di Pisa ha messo a punto una metodologia innovativa che indica quali specie conservare e come ridurre i costi
Università di Pisa e Cnr hanno realizzato un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
Il nuovo biosensore in corso di brevettazione è in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, accendendosi “come una lampadina”
Ambiente /
Sostenibilità, il gioco da tavolo Ecoesione si presenta a Play 2025
Nato dalla collaborazione tra Università di Pisa e associazione Golem’s Lab di Bologna, il progetto ha debuttato alla più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi “analogici”
Cultura /
Proteggere la street art: dall’Università di Pisa le prime linee guida per la salvaguardia e tutela
Il progetto, unico nel suo genere, coinvolge quattro atenei in Italia e adotta un approccio scientifico multidisciplinare utilizzando teconologie innovative e sostenibili
Erosione costiera in Italia, l’allarme dell’Università di Pisa: a rischio il 66% dei delta fluviali
Lo studio del dipartimento di Scienze della Terra mostra che tra le zone critiche anche il Serchio, l’Arno e l’Ombrone
Storie /
L’Università di Pisa premia un suo laureato di 107 anni
Sebastiamo Maccioni si è laureato in ingegneria civile nel 1947 e lunedì 31 marzo l’Ateneo gli conferirà un riconoscimento speciale nel corso alla cerimonia dell’Ordine del Cherubino
Ambiente /
Fiori e piante sulle Alpi apuane, il censimento dell’Università di Pisa: tre nuove specie e 141 a rischio estinzione
Il professore Lorenzo Peruzzi del dipartimento di biologia ha documentato ben 1987 esemplari, di cui 130 specie aliene, in un’area ampia 1056 chilometri quadrati
Stop al fumo in ateneo, a Pisa divieto anche per le sigarette elettroniche
Tra le misure adottate la creazione di spazi riservati ai fumatori, in zone specifiche lontane da ingressi e aree comuni
Una palestra robotica per la mano: l’Università di Pisa all’avanguardia nella riabilitazione
Disponibile nel Centro universitario di medicina riabilitativa e dello sport dell’Ateneo, è dotato di guanti sensorizzati che permettono al paziente di interfacciarsi con un software che propone esercizi. Può essere utilizzato sia nei bambini che negli adulti
Ambiente /
Nuove scoperte sul leggendario squalo gigante: lungo fino a 24 metri per 94 tonnellate
La ricerca del team internazionale di studiosi, di cui fa parte l’Università di Pisa, ha trovato nuovi indizi sulle dimensioni, la forma del corpo, la biologia e lo stile di vita del Megalodon, il leggendario animale che dominava gli oceani tra 15 e 3,6 milioni di anni fa
Ambiente /
Cambiamenti climatici e piante: l’Università di Pisa traccia l’evoluzione dei semi in 150 milioni di anni
La ricerca, condotta sui semi di 900 specie, ha evidenziato una relazione diretta tra il cambiamento del clima terrestre e la comparsa di innovazioni riproduttive nelle piante
All’Università di Pisa proclamati i primi nove dottori di ricerca in Intelligenza artificiale
Il programma d’eccellenza con sede nell’ateneo pisano vede collaborare tre istituti di ricerca e diciotto atenei nazionali. Il percorso coinvolge 50 studenti per ciclo, a fronte di oltre il triplo di domande di ammissione
Ambiente /
Proteggere le tartarughe marine dai rifiuti e dalla pesca: il nuovo sistema dell’Università di Pisa
Il progetto si chiama Life Oasis e durerà 5 anni: si tratta di dispositivi ancorati sul fondale marino usati per pescare in modo controllato e sostenibile con sensori per monitorare la presenza di pesci e specie protette. Verrà inoltre realizzata una mappatura degli oggetti abbandonati
Ambiente /
Milioni anni fa nel mare della Val d’Orcia nuotava il pesce luna: trovato un fossile a Pienza
Il fossile è stato rinvenuto da Simone Casati, presidente dell’associazione di paleontologia Gamps che lo custodisce nel museo a Scandicci
Le nutrie sviluppano strategie per evitare gli umani: lo studio nel parco urbano di Serravalle
Quando la luna splende le nutrie si nascondono, lo spiega uno studio del National Biodiversity Future Center in collaborazione con l’Università di Pisa e il comune di Empoli
Università di Pisa e Hitachi Rail GTS Italia insieme per la transizione digitale nei trasporti
Firmato un accordo di collaborazione per attività di ricerca e innovazione nel settore dell’intelligenza artificiale, tesi di laurea, tirocini e dottorati
La scienza diventa danza all’ombra della Torre di Pisa: l’Università mette in scena lo spettacolo dei “quibit”
Appuntamento mercoledì 12 febbraio in piazza dei Miracoli. L’evento apre l’anno internazionale delle tecnologie quantistiche per celebrare i 100 anni dall’inizio dello sviluppo della teoria fisica
Cultura /
La regina guerriera e il suo tesoro: la storia dimenticata di Ahhotep nella ricerca dell’egittologo dell’Università di Pisa
In un libro Gianluca Miniaci divulga i risultati dello studio internazionale: la scoperta di un sarcofago dorato e il suo prezioso contenuto, la figura di una donna centrale nel cambiamento della società sulle rive del Nilo. Il team dell’Ateneo allestirà anche una sala a lei dedicata al museo del Cairo
Ricerca: dal Mur in arrivo 17,6 milioni di euro per gli atenei toscani
Il Fondo Italiano per la Scienza finanzierà progetti nei settori delle Scienze della vita, Fisica, Ingegneria e Scienze umane