università di pisa
364 articoli
Cultura /
L’occhio della Scienza, la nascita della fotografia tra ricerca e divulgazione
L’esposizione allestita con foto, stampe e reperti spesso inediti al museo della Grafica di Pisa e al museo Stibbert di Firenze
Ambiente /
Nasce a Pisa la cattedra Unesco per la promozione e produzione di energia pulita
Caratterizzata per il profilo internazionale e per la multidisciplinarietà, vede la collaborazione dei dipartimenti di più aree con l’obiettivo di contribuire alla missione dell’Agenzia delle Nazioni Unite di diffusione di programmi di sviluppo sostenibile
Salute /
A Pisa intelligenza artificiale e sensori per curare le malattie croniche
Il progetto europeo TOLIFE, coordinato dall’Università di Pisa, punta a personalizzare la cura di patologie complesse, come l broncopneumopatia cronica ostruttiva, utilizzando le nuove tecnologie
Università di Pisa, Riccardo Zucchi è il nuovo rettore
Ordinario di biochimica e presidente della Scuola di medicina. Entrerà in carica dall’1 novembre e resterà fino al 2028
Bere il Kombucha fa bene all’intestino: lo studio dell’Università di Pisa
Un gruppo di scienziate dell’Università di Pisa ha pubblicato sull’ International Journal of Food Microbiology lo studio su questa bevanda prodotta con tè fermentato e piante aromatiche che contiene 58 lieviti
La Bright Night della ricerca torna a brillare a Pisa
Il 30 settembre appuntamento con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e tante iniziative
L’Università di Pisa al vertice nazionale nella classifica di Shanghai
L’Ateneo pisana i piazza tra i primi quattro in Italia nell’Academic Ranking of World Universities (ARWU) e si conferma nella fascia tra il 151° e il 200° posto su scala mondiale
Covid-19: da Pisa un algoritmo per gestire la pandemia
Lo studio dell’Università di Pisa, Sant’Anna e Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana mette a punto un modello matematico per valutare la pressione sul sistema sanitario di un pandemia
All’Università di Pisa il primo laureato in Italia in Cybersecurity
Il corso, attivato nel 2020 e unico nel nostro Paese, ha il suo primo laureato, Emanuele Albertosi, con una tesi sulla realtà aumentata e la sicurezza informatica
Da Pisa arriva il sensore portatile che rileva il morbillo nella saliva
Dalla collaborazione tra Cnr-Nano, Università di Pisa, Normale e Archea nasce il dispositivo che potrebbe essere adattato anche per individuare il Covid-19
L’Università di Pisa garantisce l’assistenza sanitaria ai fuorisede
Sono 15mila gli studenti residenti in un’altra regione che beneficeranno del servizio, grazie all’accordo tra Ateneo e Asl
Le auto da corsa progettate dagli studenti dell’Università di Pisa pronte per i circuiti europei
Al via la Formula Student. I 110 studenti dell’E-Team dell’Ateneo hanno presentato le due nuove vetture: una a guida autonoma e una combustion
Classifica Censis: le università toscane al top in Italia
Siena è prima tra gli atenei medi in Italia, mentre Pisa è quarta tra i mega atenei (con più di 40mila studenti), seguita da Firenze al quinto posto
Il robot empatico Abel è pronto ad assistere i malati di demenza
Il progetto della startup Empatica in collaborazione con il Centro di Ricerca Enrico Piaggio dell’Università di Pisa ha l’obiettivo di abbattere le barriere comunicative con i malati migliorando così l’assistenza e il sostegno a familiari e caregiver
All’Università di Pisa i bagni non hanno distinzione di genere: 86 servizi “neutri” in tutto l’Ateneo
Inaugurazione con il rettore Mancarella e l’assessora Nardini. L’azione nasce per rispondere alle esigenze del corpo studentesco e accademico
Il sensore sottopelle che monitora i paramentri del corpo: l’invenzione dell’Università di Pisa
La tecnologia permette di misurare il pH e la somministrazione dei farmaci in tempo reale, senza analisi, aprendo la strada a nuove procedure. Dura cinque giorni e poi viene riassorbito senza conseguenze
Ambiente /
Il robot Zeno in azione contro la pesca a strascico illegale
Greenpeace e il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa insieme a Castiglione della Pescaia per scandagliare i fondali delle aree protette
Con Ecofunco i rifiuti alimentari diventano eco-imballaggi
Ottimi risultati per progetto europeo green, coordinato dai ricercatori dell’Università Pisa
Oltre 200 borse di dottorato dall’Università di Pisa per discipline innovative
Le borse riguarderanno temi a forte vocazione scientifico-tecnologica, orientate agli ambiti delle transizioni digitali e ambientali, dell’innovazione per la Pubblica amministrazione e per il patrimonio culturale
Pisa, accordo tra Università e Comune per promuovere la città
Siglato un accordo triennale per valorizzare le risorse culturali e scientifiche e rafforzare le sinergie tra i due enti, con ricadute positive su tutto il territorio